Cerca

Under 19 Élite

La lotta per la salvezza è un thriller! Ecco tutti gli scenari possibili dell'ultima giornata

La Luisiana rischia grosso, Milanese e Segrate non così simili e la Viscontini può solo sperare

Arrigoni e Marioli

UNDER 19 ÉLITE SEGRATE • Alan Arrigoni e Andrea Marioli

Insolitamente, partiamo da una foto. Questa.

Il fondale della classifica del girone E dell'Under 19 Élite lombarda. L’unica squadra già retrocessa è il La Spezia. Davanti, invece, si assisterà ad un thriller. La Viscontini dovrà prima di tutto fare il suo e vincere. Dopodiché dovrà tenere accesa la radiolina e aspettare i risultati degli altri campi. Non solo. Qualora la Visco dovesse cadere, non ci sarebbe comunque nulla di chiuso per le altre squadre coinvolte, perché in base a determinati intrecci bisognerà capire chi fra Luisiana, Segrate e Milanese dovrà affrontare i playout. Ecco quindi tutti gli scenari possibili.

COSA SERVE ALLA VISCONTINI

Si comincia alle 15:00. La Viscontini dovrà vedersela con il Pavia, in una gara che agli appassionati gialloblù non può che rievocare i dolci ricordi della vittoria per 7-3 negli ottavi di Coppa Lombardia. Insomma, è già successo. In contemporanea si giocherà Accademia Pavese-Milanese. Qui alla Viscontini serve che la Milanese non vinca, e che di conseguenza perda o pareggi. Se la Milanese dovesse fare 3 punti taglierebbe fuori la Viscontini dal discorso playout a causa della famigerata forbice.

Dovesse quindi superare lo step Milanese la Viscontini dovrà aspettare il risultato della gara cominciata mezz'ora dopo la sua: Luisiana-Sedriano. Qui alla Viscontini serve necessariamente che la Luisiana perda, per evitare che quest'ultima salga a quota 29 e tagli anch'essa la Visco sempre per il discorso della forbice. Anche un pareggio le sarebbe fatale. 

Arriviamo così all'ultimo passo. Sì, perché dopo lo step Luisiana ci sarà da guardare al risultato di Segrate-Assago. Un bel grattacapo. Qui alla Viscontini serve che il Segrate non vinca, e che di conseguenza perda o pareggi. Certo è che questa è forse la partita dall'esito più incerto, visto che l'Assago potrebbe ancora starsi giocando il campionato. Qualora il Segrate dovesse vincere per la Viscontini si ripresenterebbe l'incubo forbice.

In sostanza, alla Viscontini serve che la Luisiana perda e che la Milanese e il Segrate non vincano, ma qualora la Visco dovesse cadere, chi li fa i playout?

CHI LI FA I PLAYOUT?

Qualora la Viscontini dovesse pareggiare o perdere con il Pavia tutte le altre dovrebbero solo capire chi guadagnerebbe la salvezza diretta. La Luisiana è l'unica a dipendere solo da se stessa. Una vittoria con il Sedriano le assicurerebbe il mantenimento matematico della categoria. In caso di pareggio, però, andrebbe a quota 27 punti, perfettamente raggiungibile dalle altre due inseguitrici. Come dice Luca Pasquale Medici: «E qui la situazione cambia».

Già che perché poniamo il caso che la Luisiana abbia pareggiato e che, mezz'ora prima, la Milanese abbia vinto. Entrambe sarebbero a quota 27 punti. Per regolamento vanno prima di tutto guardati gli scontri diretti: una vittoria della Luisiana e un pari. Resta davanti la Luisiana. Ora, però, poniamo caso che, sempre con il pari della Luisiana, nella gara di due ore più tardi sia uscito vincitore il Segrate. Anche quest'ultimo salirebbe a quota 27 punti. Negli scontri diretti il Segrate è davanti sia alla Luisiana (due vittorie), sia alla Milanese (una vittoria e un pari). Quindi, qualora andassero tutte e tre a quota 27 punti sarebbe il Segrate a salvarsi direttamente, mentre la Luisiana e la Milanese andrebbero ai playout. Questo lo scenario più shock per la Luisiana

Si capisce quindi come, per la salvezza diretta, alla Milanese serva vincere senza che la Luisiana faccia risultato e senza che il Segrate vinca. Invece, al Segrate basta vincere e che la Luisiana non faccia più di un punto nella sua gara. Se però la Luisiana dovesse vincere l'orizzonte sarebbe plumbeo per Segrate e Milanese, che sarebbero certe di dover andare ai playout e resterebbe solo da capire chi arriverebbe allo scontro decisivo con il miglior posizionamento in classifica che, in caso di parità al termine delle due partite (andata e ritorno) sarebbe il fattore con cui si determinerebbe il vincitore della serie. Ricordiamolo, se entrambe vincono è il Segrate ad essere davanti per gli scontri diretti a favore.

Che confusione. Che spettacolo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter