Under 19
05 Aprile 2025
UNDER 19 FROG MILANO • Paredes, Bugada e Cardeti
Un gol di Paredes dopo una percussione perfetta ed una punizione precisa di Bugada regalano i tre punti alla Frog Milano che batte 2-1 l'Accademia Vittuone e, grazie anche al pareggio dell'Accademia Inter, consolida il secondo posto a due giornate dal termine del campionato, agli ospiti non basta il gol del pareggio di Carcano. Entrambe le squadre, rimaneggiate dagli infortuni, mettono in campo la miglior formazione possibile per due obiettivi diversi: i padroni di casa per consolidare il secondo posto e gli ospiti per cercare punti che porterebbero alla matematica salvezza ed evitare i playout.
La prima frazione di gioco si apre subito con uno shock per gli ospiti: una verticalizzazione perfetta di Cardeti trova Paredes che, passando in mezzo alla difesa avversaria, compie una percussione perfetta e, trovandosi a tu per tu con Rolla, la manda nell'angolino più lontano siglando il momentaneo vantaggio gialloverde. Le assenze in attacco da un lato di Broqaj e dall'altro di Bruni si sentono parecchio, per questo entrambe le squadre preferiscono optare per un giro palla sicuro e preciso sapendo di non avere davanti due punti di riferimento. Dopo 17 minuti i biancoverdi avrebbero l'occasione per pareggiare la sfida: Elli, dalla distanza, calcia a botta sicura sfiorando un eurogol che non sarebbe solo una soddisfazione personale ma anche di squadra, purtroppo per lui manda la sfera troppo alta non impegnando Lincastro. Pochi minuti dopo sono i padroni di casa ad avere l'occasione di raddoppiare il punteggio: un solitario Boscarello, sapendo di avere in repertorio tiri potenti, calcia verso la porta ma manda la sfera a lato. Al 32', dai piedi di Dossena nasce un cross che attraversa tutta l'area di rigore non venendo preso da nessuno e, subito dopo, si ha un ribaltamento di fronte con il solito Elli che, solo in area di rigore, si fa ipnotizzare da Lincastro e manda la sfera alta. A cinque minuti dal termine del primo tempo è Mauro ad avere l'occasione del raddoppio: defilato come sempre sulla sinistra, si avvia velocemente verso l'area avversaria calciando a botta sicura ma riuscendo solo a sfiorare il palo esterno mandando la sfera in rimessa dal fondo e mandando negli spogliatoi le due squadre.
La ripresa si apre come si è chiusa la prima frazione di gioco: la Frog Milano tenta in tutti i modi di cercare il gol del raddoppio con Rasera -classe 2008- che prova in ogni modo a recuperare il pallone per poi smistarlo ai compagni mandando avanti i suoi. Nonostante i gialloverdi ci provino, sono gli ospiti a trovare il gol del pareggio una decina di minuti dopo l'inizio: una punizione intelligente di Bussoli trova defilato Marieni che, attirando a sé la difesa delle rane e vedendo un solitario in area Carcano gli passa la sfera e quest'ultimo deve solo appoggiarla in rete siglando il gol del momentaneo 1-1. Pochi minuti dopo è Bugada ad avere il pallone che potrebbe riportare avanti i suoi: una punizione calciata a giro impegna Rolla che deve superarsi per mandare la sfera in corner da cui non nasce nessun'azione pericolosa. Al 21' i biancoverdi avrebbero l'occasione per ribaltare la partita con Elli che, nuovamente, si fa ipnotizzare dall'avversario e manda la sfera alta non riuscendo a trovare nuovamente la gioia personale. A venti minuti dal termine della gara, con il risultato ancora in bilico, Boscarello calcia al volo di prima facendo però risultare il tiro centrale e semplice da fermare per Rolla ma, due minuti dopo, è Bugada regalare il gol del vantaggio ai suoi: una punizione tanto potente quanto precisa -complice anche l'errata posizione di Rolla- gonfia la rete facendo gioire le rane e facendo scendere gli ospiti sempre più nei playout. A quindici minuti dal termine è il portiere degli ospiti a rendersi protagonista salvando un gol di Lionello sulla linea evitando il gol del 3-1. Al 33' è Gruosso a prendersi la scena: con una rovesciata in perfetta coordinazione sfiora un gol stupendo venendo fermato solo da Gaboardi davanti alla porta. Le rane avrebbero ancora l'occasione per allungare ancora di più il risultato: un preciso Laronca trova Dossena sulla fascia che, percorrendo tutta la linea laterale guardando l'area di rigore, trova un solitario Lionello che sbaglia da pochi centimetri. L'ultima occasione del match è a favore dei gialloverdi: un passaggio perfetto di Mauro per Cachero lancia in rete quest'ultimo che, sicuro, calcia ma trova una perfetta respinta di piede di Rolla facendo finire il match. Le rane rialzano la testa dopo l'ultima sconfitta mentre l'Accademia Vittuone resta sempre in piena zona playout.
FROG MILANO-ACC.VITTUONE 2-1
RETI: 1' Paredes (F), 9' st Carcano (A), 27' st Bugada (F).
FROG MILANO (4-3-2-1): Lincastro 6.5, Dossena 7, Jebali 7, Gaboardi 6.5 (40' st Mocci sv), Laronca 7, Cardeti 7.5, Mauro 7, Boscarello 7, Lionello 6.5, Bugada 8, Paredes 8 (31' Rasera F. 7, 22' st Cachero 7). A disp. Simonazzi, Mardy, Pencu, Pirri, Giordano, Miccoli. All. Grattarola. All. Lerro 8.
ACC.VITTUONE (4-3-3): Rolla 7, Bussoli 7, Viola 6.5, Elli 6.5 (45' st Porta sv), Gruosso 7, Marieni 6, Foieni 6 (47' st Villa sv), Bertoli 6.5, Carcano 7.5, Vigliaroli 6.5, Quadri 6 (6' st Allam 6). A disp. Rondini. All. Pagani 6.5. Dir. Carcano.
ARBITRO: Marku di Milano 8.
AMMONITI: Dossena (F), Gaboardi (F), Boscarello (F), Pirri (F), Bussoli (A).
FROG MILANO
Lincastro 6.5 Dopo il concorso di colpa sul gol non viene impegnato in modo particolare ma, quando viene tirato in causa, si fa trovare pronto.
Dossena 7 Più spento del solito ma sempre pericoloso. Serve perfettamente Lionello che però si divora un gol fatto.
Jebali 7 Chiude bene gli avversari nel momento del bisogno ma a volte, preso dalla frenesia, tende a sbagliare tecnicamente.
Gaboardi 6.5 Non la sua migliore versione, ma il salvataggio su Gruosso vale quanto un gol (40' st Mocci sv).
Laronca 7 Oggi difensore centrale per sopperire alle mancanze ma si fa trovare sempre pronto ed offre una buona gara non rischiando nulla.
Cardeti 7.5 I lanci lunghi sono sicuramente i suoi e l’assist per Paredes è perfetto. Chiude ogni spazio in difesa vincendo tutti i contrasti.
Mauro 7 Oggi un po’ spento, il gol sbagliato lascia tutti a bocca aperta ma si mette comunque a disposizione della squadra aiutando.
Boscarello 7 Va vicino al gol due volte, ma trova sempre la respinta avversaria. Fondamentale a centrocampo per spezzare le linee di passaggio avversarie.
Lionello 6.5 Siamo abituati a vederlo segnare ma oggi il pallone non ne voleva sapere di entrare. Nonostante ciò aiuta i compagni come meglio può.
Bugada 8 Si carica la squadra sulle spalle al momento del bisogno segnando il gol vittoria. La classe del dieci non manca mai, effettua giocate perfette e intelligenti che mandano fuori giri gli avversari.
Paredes 8 Gli basta un minuto per mandare avanti i suoi. Prova a trovare il raddoppio ma un fastidio lo costringe al cambio.
31' Rasera F. 7 Entra pieno di voglia di dimostrare, lotta in ogni modo per aiutare la squadra e, quando è lanciato a rete, solo i falli riescono a fermarlo.
22' st Cachero 7 Sostituisce il compagno dimostrando molta classe ed arrivando anche a sfiorare un gol.
All. Lerro 8 Formazione quasi obbligata tra infortuni e squalifiche, ma gestisce bene la gara caricando i suoi al meglio e trovando tre punti fondamentali.
ACC.VITTUONE
Rolla 7 Salva i suoi in più occasioni ma la posizione errata sulla punizione di Bugada lo condanna insieme ai compagni.
Bussoli 7 Le sue rimesse laterali sono sempre un pericolo ed anche con i calci piazzati si mette in mostra. Veloce e tecnico, porta avanti i suoi appena può.
Viola 6.5 Spesso fa ciò che vuole ma non sempre riesce ad andare in avanti e servire cross importanti.
Elli 6.5 Il più propositivo dei suoi ma anche quello che sbaglia di più. Ci prova in ogni modo non riuscendo a trovare la gioia personale (45' st Porta sv).
Gruosso 7 Sfiora un gol in rovesciata fermato solo da Gaboardi. Ottimo in fase difensiva.
Marieni 6 Gara un po’ nascosta ma efficace, riesce a fermare gli attacchi avversari non rischiando.
Foieni 6 Spesso fermato dagli avversari ma prova a proporsi in avanti al meglio che può (47' st Villa sv).
Bertoli 6.5 Un ottimo metronomo. Blocca un tiro pericoloso di Boscarello e si sacrifica molto per i suoi.
Carcano 7.5 Segna il gol del momentaneo pareggio non potendo sbagliare da quella posizione. Scende spesso ad aiutare in fase difensiva al momento del bisogno.
Vigliaroli 6.5 La classe del dieci non manca, ma viene spesso fermato dagli avversari che gli tolgono la sfera troppo facilmente.
Quadri 6 Gara un po’ nascosta ma riesce a mettere in area palloni interessanti che non sempre vengono sfruttati.
6' st Allam 6 Entra nella ripresa non riuscendo ad incidere come vorrebbe nonostante s’impegni al massimo.
All. Pagani 6.5 Le assenze si fanno sentire parecchio ma prova a trarre il meglio da ciò che ha. Sfiora l’impresa con Carcano ma deve arrendersi anche lui a Bugada.
ARBITRO
Marku di Milano 8 Dirige la gara senza sbavature preferendo il colloquio con i giocatori piuttosto che provvedimenti disciplinari.