Promozione
06 Aprile 2025
BARANZATESE PROMOZIONE • Lillo con un gol d'autore
A 270 minuti dalla fine del campionato la Baranzatese, campionissima della Promozione, è ora alla caccia del record di punti. L’Universal, invece, vuole fare lo sgambetto agli invincibili per conquistare il pass per i playoff. Una partita tutta da gustarsi a Baranzate: il ritmo spezzettato e l’ordine difensivo delle due squadre prevalgono, ma il bel gioco, soprattutto quello dei padroni di casa, non manca. Il primo scossone avviene nell’ultimo minuto disponibile del primo tempo quando Conte decreta sia rigore il contatto tra Borsani e Greco in area gialloblù: dal dischetto si presenta Comani e non sbaglia, ma soprattutto per Borsani si tratta del secondo giallo ed è quindi costretto ad abbandonare il campo anticipatamente. Secondo tempo in salita per i ragazzi di Tomanin che continuano ugualmente a dare lustro della propria forza e si rialzano con una punizione pittoresca di Lillo che fa 1-1. Nel finale le diverse occasioni da una parte e dall’altra non si concretizzano, quindi il risultato dell’andata fa copia incolla con quello del ritorno: un pareggio che ha sapore di playoff per i giallorossi. L’impresa dell’Universal di aver strappato un punto in casa dei campioni in carica con un uomo in più dimostra tutto il valore della squadra di Simone Broccanello.
Tomanin e Broccanello si affidano a due schiaramenti diversi: per i padroni di casa un 4-4-2 mobile che vede Lillo largo a destra, Guastone sulla sinistra, mentre davanti galleggia Cavaliere con al fianco Capogna; gli ospiti, invece, scendono in campo con il loro classico 3-5-2 dove Sordillo, Greco e Panariello costituiscono la prima linea. Il primo terzo della gara trascorre in un sostanziale equilibrio, la Baranzatese con la sicurezza di chi conosce le proprie potenzialità fa girare la sfera da una parte all'altra con grande qualità, ma non riesce a trovare la chiave giusta nell'ultimo quarto a causa anche del buon posizionamento difensivo dell'Universal. Nel primo tempo sono da segnalare le occasioni di Lillo e di Borsani: il primo taglia nell'area avversaria sul cross di Guastone, ma l'impatto è debole sul fondo; il 2 gialloblù invece, si ritrova la palla sui piedi al limite dell'area dopo una punizione a favore, la conclusione diagonale finisce però solo vicino al palo.
La formazione ospite, dal canto suo, si preoccupa più dell'operato difensivo, attento a seguire i vari movimenti dei diretti avversari, mentre a livello offensivo le idee non sfondano il muro gialloblù, la coppia Romeo-Briancesco non ingrana. Lo stallo a reti bianche può essere interrotto da lampi improvvisi o soprattutto da calci piazzati. Allo scadere della prima frazione è una decisione di Conte a cambiare tutto in pochi secondi, l'arbitro di Cinisello Balsamo avvista una trattenuta irregolare di Borsani su Greco alla battuta del corner per l'Universal: indica il dischetto ed estrae il secondo cartellino giallo nei confronti di Borsani. Un episodio nel finale che rischia di modificare totalmente le sorti dell'incontro, anche perché Comani è freddo dagli undici metri e spiazza Greguol. L'1-0 sancisce l'inizio dell'intervallo con le due squadre che rientrano negli spogliatoi con umori opposti: la Baranzatese nonostante l'inferiorità numerica dovrà rimanere unita per rispondere nei seguenti 45'; i giallorossi, dopo aver conquistato un vantaggio inaspettato, hanno la concreta speranza di portare i 3 punti a casa.
Al rientro in campo Tomanin aggiusta i suoi inserendo D'Apolito e allargando Cavalieri, mentre Broccanello decide di puntare su una freccia in più con Gorla per colpire e chiudere la partita. Il calcio però è imprevedibile e anche oggi ne abbiamo avuto dimostrazione perchè le mosse tattiche servono fino a un certo punto, poi ci sono episodi, attimi e sensazioni a decidere le partite. E le sensazioni giuste le ha Lillo alla battuta di una punizione dai 25 metri: l'11 gialloblù va direttamente in porta e sigla una rete meravigliosa. La traiettoria, aiutata dal vento, gira e prende velocità fino ad incastrarsi sotto l’incrocio. Come un’artista, Lillo ha pennellato con il destro una tela impressionistica: 1-1 e palla al centro.
Il gol del pari è un'iniezione di fiducia per i campioni della promozione che non si arrendono mai, anzi sfiorano il vantaggio con Capogna prima e Stoica poi, i loro tiri dal limite sono però troppo affrettati. Gli ospiti provano a risollevarsi con l'ingresso del capocannoniere Tartaglione eppure non creano nitide chance da gol, l'uomo in meno non sembra essere un problema per i ragazzi di Tomanin che hanno energie da vendere. Nel finale di gara alcune occasioni per parte non regalano gioie nè da un lato nè dall'altro: Capogna tocca come può sul corner a favore, il pallone gira di poco fuori alla sinistra di Pasiani; Pietropoli innescato dalle retrovie si fa ipnotizzare da Greguol mentre Comani dalla distanza sfiora il secondo eurogol di giornata, ma la palla non scende abbastanza. Il tempo è scaduto in Via Nazario Sauro: Conte fischia tre volte e manda tutti sotto la doccia. Un punto a testa in un match deciso da tre episodi chiave: l’espulsione di Borsani, il rigore trasformato da Comani e la perla su punizione di Lillo. Gli invincibili per la prima volta in stagione perdono punti tra le mura amiche, a dimostrazione di un’annata superlativa; l’Universal guadagna un punto pesante e rimane in corsa per accedere ai playoff.
BARANZATESE-UNIVERSAL 1-1
RETI: 47' Comani L. (U), 14' st Lillo (B).
BARANZATESE (4-4-2): Greguol 7, Borsani 6, Carrara 6.5 (13' st Grimaldi 6), Stoica 7 (40' st Fantaziu sv), Medici 7 (37' st Crisafulli sv), Malvestiti 6.5, Guastone 6 (1' st D'Apolito 6.5), Romeo 6.5, Capogna 6, Cavaliere 6.5, Lillo 8 (29' st Pieri 6). A disp. Englaro, Italiano, Fumagalli, Distefano. All. Tomanin 7. Dir. Englaro.
UNIVERSAL (3-5-2): Pasiani 6.5, Giordano 6.5, Sordillo 7, Greco 6.5 (43' st Pietropoli sv), Panariello 6.5, Comani L. 7.5, Marquez 6 (24' st Romanò 6.5), Bajoni 6, Briancesco 5.5 (1' st Gorla 5.5, 37' st Frontini sv), Romeo 5.5 (32' st Tartaglione sv), Belnome 6.5. A disp. Piazza, Clerici A., Trionfo, Orlando. All. Broccanello 7.5. Dir. Piuri.
ARBITRO: Conte di Cinisello Balsamo 5.5.
COLLABORATORI: Lavenuta di Varese e Rusnak di Saronno.
ESPULSI: 46' Borsani (B).
AMMONITI: Greguol (B), Borsani (B), Borsani (B), Malvestiti (B), Romeo (B), Grimaldi (B), Giordano (U), Panariello (U), Comani L. (U).
BARANZATESE
Greguol 7 Perfetto coi piedi e nell’uscita nel finale che salva i suoi dalla sconfitta casalinga.
Borsani 6 Parte bene poi viene pizzicato in un contatto e la sua partita finisce prima del tempo, ma Conte è stato forse troppo severo.
Carrara 6.5 Preciso e puntuale in ogni momento di gara.
13' st Grimaldi 6 Dà il suo contributo nei minuti che ha disposizione.
Stoica 7 Sempre ordinato nella posizione e preciso con la palla tra i piedi, da lui passa il gioco gialloblù (40' st Fantaziu sv).
Medici 7 In difesa è un gigante, annulla i diretti avversari (37' st Crisafulli sv).
Malvestiti 6.5 Come il compagno di reparto anche lui è impeccabile.
Guastone 6 Un po’ in ombra, ma comunque rimane una prestazione positiva.
1' st D'Apolito 6.5 Aiuta a contenere il buco lasciato da Borsani e non lo fa rimpiangere.
Romeo 6.5 Dà i tempi in campo con qualità e tecnica.
Capogna 6 Bravo negli appoggi, oggi meno nella parte di finalizzazione.
Cavaliere 6.5 Cerca di caricarsi sulle spalle la squadra, non sempre riesce a fare la differenza, ma la sua classe è fuori categoria.
Lillo 8 Una magia che regala un pari e tanta sostanza durante la partita.
29' st Pieri 6 Prova a spingere nell’assalto finale.
All. Tomanin 7 I suoi sembrano giocare a memoria e anche nel secondo tempo non si sente la differenza numerica.
UNIVERSAL
Pasiani 6.5 Attento nelle occasioni in cui deve esserlo, sul gol non può assolutamente nulla.
Giordano 6.5 Aiuta più in fase difensiva che in zona pericolosa.
Sordillo 7 Un braccetto vero e proprio che morde, ma ha anche qualità.
Greco 6.5 Si incolla a Capogna e nel lungo periodo ha lui la meglio.
Panariello 6.5 Fermare la Baranzatese era un’impresa, e gli assi offensivi sono stati disinnescati grazie anche a lui.
Comani 7.5 Realizza il rigore dell’1-0 e si rende pericoloso con due tiri dalla distanza, sempre presente.
Marquez 6 Non una prestazione di alto livello per il 7 giallorosso.
24' st Romano 6.5 Dà energia che mancava ai suoi.
Baioni 6 Nel primo tempo riesce a toccare più palloni, nel secondo si perde.
Briancesco 5.5 Poco incisivo nelle occasioni che ha, viene risucchiato dagli avversari.
1' st Gorla 5.5 Prova un paio di spunti senza però ottenere successo.
Romeo 5.5 Non vince i duelli con i diretti avversari e le sponde azzeccate non bastano per la sufficienza (32' st Tartaglione sv).
Belnome 6.5 Si propone davanti ed è attento dietro, ma non viene servito con continuità (43' st Pietropoli sv).
All. Broccanello 7.5 L’impresa di strappare dei punti alla Baranzatese, soprattutto fuori casa, è una cosa da tenere in considerazione, pensando anche alla partita d’andata. Tuttavia forse i suoi potevano giocarla più sfrontatamente, a maggior ragione in superiorità numerica.
ARBITRO
Conte di Cinisello Balsamo 5.5 Non riesce a tenere calmi gli animi fin dai primi episodi, successivamente è severo il fischio da rigore e il secondo cartellino per Borsani.
Broccanello si ritiene soddisfatto del pari 《Sapevamo fosse una partita molto complicata, la Baranzatese ha dimostrato di essere una squadra di alto livello e in casa ha sempre vinto dilagando nei punteggi, quindi sono molto soddisfatto di come è andata.》; l'allenatore dell'Universal continua 《Nonostante qualche infortunio di troppo siamo riusciti ad essere equilibrati e, in superiorità numerica, abbiamo messo in difficoltà la Baranzatese. L'importante per noi era portare a casa dei punti e ci siamo riusciti, ora mancano due gare e daremo tutto.》.