Promozione
06 Aprile 2025
PROMOZIONE PIEMONTE BARCANOVA • Si è dimesso Luca Fichera (con il suo staff) dalla guida del Barcanova: la fine di un'era durata 3 anni
La fine di un'era. In casa Barcanova tira aria di rivoluzione, non solo in ambito societario, ma anche in ambito sportivo dove, con ogni probabilità, dovrà essere ricostruito l'intero blocco della prima squadra. Ebbene sì, dopo mesi turbolenti vissuti sulla propria pelle Luca Fichera e il suo staff si sono dimessi, nella mattinata di sabato 5 aprile, alla vigilia della terzultima giornata di campionato di Promozione. Una scelta drastica, ma che si poteva dedurre visti i momenti delicati passati negli ultimi mesi, vivendo un cambio di proprietà dalle retrovie non a cuor leggero. L'addio dell'ex presidente Gianluca Pinto e l'arrivo del nuovo numero uno rossoblù Marco Scognamiglio è stato vissuto dai vertici del Barcanova come una vera e propria ventata di aria fresca, ma non era scontato che il vecchio blocco della prima squadra potesse rimanere. Così, dopo un dialogo sereno e pacifico, si è deciso di non proseguire insieme. E le novità non sono destinate a fermarsi a Fichera.
Tre anni difficili da riassumere in poche righe, ma sicuramente ricchi di soddisfazioni e successi. Luca Fichera arriva al Barcanova nella stagione 2022/23, raccogliendo la squadra reduce da una rovinosa retrocessione in Prima Categoria e portandola al successo immediato: vittoria del girone C di Prima Categoria e vittoria della Coppa Piemonte, con un ritorno in grande stile in sesta serie. Fichera ha puntato forte sul suo blocco storico, con tanti ragazzi che hanno onorato la maglia al meglio giornata dopo giornata e che hanno dominato la categoria.
L'impresa più bella resta però la cavalcata dello scorso anno, chiusa al terzo posto nel girone B di Promozione, alle spalle solamente del Quincitava campione e del Lucento secondo con 52 punti conquistati, con la corsa fermata al secondo turno playoff contro la Rivarolese. Una stagione da ricordare, che però non si è ripetuta nell'annata 2024/25, contraddistinta da alte aspettative alla vigilia e da un clima alle spalle della squadra poco sereno. Nonostante ciò il Barcanova è rimasto stazionario a centro classifica, vivendo un campionato sereno sul lato sportivo senza gli acuti dell'anno prima e soprattutto con molto meno entusiasmo rispetto ai 12 mesi precedenti, conquistando una salvezza agile che comunque mai è stato affare scontato in Via Occimiano.
Una scelta dolorosa quella presa dal tecnico Fichera, che mai avrebbe pensato di lasciare l'incarico a stagione in corsa e di concludere con amarezza il proprio splendido triennio in casa Barcanova. Con lui lasciano il Vice Massimo Gobbato, il preparatore atletico Matteo Gentili, il preparatore dei portieri Danilo Tricarico e il fidato dirigente Giovanni Drammis. Ma è lo stesso Fichera a spiegare come la separazione non sia stata una scelta semplice:
«Abbiamo avuto un colloquio in settimana con la società e il nuovo presidente, in modo molto schietto e rispettabile, ci ha dichiarato di non voler proseguire con gli accordi presi dalla gestione passata. Così io e il mio staff ci siamo presi qualche giorno per valutare e alla fine abbiamo deciso di farci noi da parte per evitare di influenzare negativamente la squadra. Purtroppo era da mesi che tirava una brutta aria, mi dispiace molto concludere malamente questa esperienza che mi lascia ricordi splendidi. Io e la squadra ne usciamo a testa alta».
A suggerirci delle dimissioni di Fichera è arrivata puntuale la distinta domenicale, nella quale risulta in panchina il tecnico della Under 19 Sabatino Ferrazzola. Ma non solo: la rosa che prende parte alla sfida contro il BSR Grugliasco è interamente composta da giocatori della Juniores provinciale blaugrana, elemento che spinge a pensare che la squadra sia rimasta fedele a Fichera e che abbia deciso di non presentarsi alla partita in segno di vicinanza alle dimissioni del tecnico. Bisognerà attendere le prossime settimane per comprendere più nitidamente che piega prenderà questa situazione, ma al momento non è da escludere che il Barcanova debba concludere il girone di ritorno con l'Under 19.