Promozione
06 Aprile 2025
PROMOZIONE CG BRESSO • Fabris, Nicolò Defente e Agnesini: i tre marcatori degli ospiti
Scontro diretto. E arrivati a questo punto della stagione, conta tanto, conta tutto. L’Afforese e il CG Bresso si giocano un pezzo importante di futuro in Promozione, entrambe bisognose di punti per allontanarsi dalla zona playout e provare a respirare un po’. In uno scontro così, non è solo questione di tattica o tecnica, ma di testa, cuore e voglia. E alla fine, emerge con chiarezza: il CG Bresso attraversa un buon momento, lo dimostra sin dai primi minuti e lo conferma nei 90 con un successo pesante e deciso. Finisce 0-3: apre Fabris nel primo tempo, poi nella ripresa arriva il raddoppio di Nicolò Defente e nel recupero il sigillo definitivo di Agnesini.
Pronti via, ed è il CG Bresso a mettere subito le cose in chiaro. Al 7’, dopo una bella azione orchestrata, arriva il primo pericolo: Raccagni è già protagonista con una grande parata su un tiro insidioso, la palla sbatte sul palo esterno e poi finisce fuori. È un segnale forte, che l’inerzia della partita sembra già aver preso una direzione. Il Bresso è vivo, attivo, con i reparti corti e le idee chiare. E al 16’ trova il vantaggio: Berno serve un cross calibrato per Fabris, che stacca di testa e insacca l’1-0. Azione pulita, efficace e precisa, che fotografa alla perfezione l’avvio dei ragazzi di Lesma. L’Afforese prova a reagire, ma fatica. Le punizioni conquistate non portano pericoli, e le ripartenze si spengono in fretta. Al contrario, il CG Bresso continua a macinare gioco: al 27’, costruisce un’azione splendida tutta di prima, con passaggi rapidi e precisi da Berno a Sari, che allarga per Goldoni. Quest’ultimo libera il tiro, ma ancora una volta è Raccagni a dire no con una gran parata, tenendo in piedi i suoi.
Il match prende una piega chiara: il CG Bresso sembra avere in mano il pallino del gioco, l’Afforese arranca. Pelle prova a cambiare qualcosa, inserendo Picone al posto di Rudello al 29’: il nuovo entrato si fa subito notare con un buon intervento difensivo. Ma il Bresso si rende più pericoloso. Al 33’ Fantini ci prova su punizione, ma senza fortuna. Al 38’, è ancora lui che parte palla al piede, dribbla un paio di avversari e conclude, ma la mira non è precisa. Nel finale di tempo si vede una piccola reazione Afforese. Al 44’ Serralunga cerca il jolly da fuori e conquista un corner. È un sussulto, ma poco dopo il CG Bresso ha l’occasione per raddoppiare con un’azione confusa in area: Berno calcia, la palla finisce sui piedi di Mazzola, che da posizione ravvicinata non trova lo specchio.
La ripresa comincia con un’altra faccia da parte dell’Afforese. Giordano entra in campo con energia e prova subito il tiro, mentre tutta la squadra sembra ritrovare fiducia e compattezza. Nei primi minuti, è un’Afforese diversa, che alza il baricentro e mette in difficoltà gli avversari. L’iniziativa è totalmente dei padroni di casa, e il CG Bresso arretra, soffrendo la pressione. L’1-0 sembra, in questo momento, andare più che bene agli uomini di Lesma, che iniziano a gestire con attenzione ma rinunciano ad attaccare. Merli batte una punizione per il CG Bresso, ma il colpo di testa in area finisce alto. È una delle poche incursioni offensive della squadra ospite in questo frangente. Al contrario l’Afforese continua a spingere, guadagna angoli, prova a trovare spiragli, ma senza vere occasioni nitide. Raccagni, però, è ancora decisivo tra i pali: al 23’ risponde presente su un tiro di Merli, e un minuto dopo blocca anche una conclusione velenosa di Mazzola. Lo stesso Mazzola, al 26’, riceve da Trasforini un passaggio perfetto e calcia forte, ma Raccagni si esalta ancora. Sulla respinta, arriva il colpo di testa vincente di Nicolò Defente, che fa 0-2 e chiude – di fatto – la partita.
Il gol taglia le gambe all’Afforese, che da quel momento smette di crederci davvero. I cambi non riescono a riaccendere il match, mentre il CG Bresso alza di nuovo il ritmo e sfiora il tris con Berno al 35’. I minuti scorrono e l’Afforese, nonostante qualche corner conquistato, non riesce a rientrare in gara. Il CG Bresso colpisce ancora: nel primo minuto di recupero, Agnesini parte in velocità, taglia la difesa e batte Raccagni con un tiro preciso per lo 0-3 finale. Un successo che ha il sapore di liberazione per il CG Bresso, ora lanciato verso una salvezza da conquistare con il coltello tra i denti. L’Afforese, invece, è chiamata a ripartire in fretta.
AFFORESE-CG BRESSO 0-3
RETI: 16' Fabris (C), 29' st Defente N. (C), 44' st Agnesini (C).
AFFORESE (3-5-2): Raccagni 7, Federici 6, Serralunga 6 (27' st Capano 6), Marinoni 6.5, Primavera 6 (1' st Caon 6), Lombardi 5.5, Rudello 5.5 (29' Picone 6), Scartinelli 6.5, Bartezaghi 6 (10' st Pagni 6), Lossani 6 (14' st Diarrassouba 6.5), Giordano 6. A disp. Cerenghini, La Groia, Gandini, Dominella. All. Pelle 6.
CG BRESSO (4-3-3): Defente M. 6, Fabris 7, Loizzo 6.5, Goldoni 7, Trasforini 6.5 (45' st Mantica sv), Ceruti 6.5, Fantini 6.5 (14' st Defente N. 7), Sari 6.5 (14' st Merli 6.5), Parozzi 7 (30' st Defente D. sv), Mazzola 7.5, Berno 7 (38' st Agnesini 7). A disp. Bruno, Brentaro, Li Destri, Cilibeanu. All. Lesma 7.
ARBITRO: Mennillo di Monza 6.5.
COLLABORATORI: Perongini di Cinisello Balsamo e Barnabei di Cinisello Balsamo.
AMMONITI: Federici (A), Primavera (A), Sari (C).
AFFORESE
Raccagni 7 Nonostante i tre gol subiti, è il migliore dei suoi. Salva più volte la porta, soprattutto nel primo tempo: al 7’ è già decisivo con una parata splendida e si ripete a più riprese nel secondo tempo, opponendosi a Mazzola, Merli e Trasforini. Tiene in piedi l’Afforese finché può.
Federici 6 Prestazione come sempre ordinata e attenta. Fa il suo senza sbandare, pur soffrendo la vivacità degli esterni avversari. Prova a tenere alto il livello di concentrazione.
Serralunga 6 Solido dietro, prova anche a farsi vedere in avanti nel finale di primo tempo con un tiro da fuori che guadagna un angolo. Esce nel secondo tempo.
27' st Capano 6 Entra a venti minuti dalla fine e si adatta subito alla partita. Non sfigura, anche se il Bresso in quel momento ha già preso in mano il gioco.
Marinoni 6.5 Uno dei più attivi nel primo tempo, dà ordine e prova a far ripartire l’azione con coraggio. Soprattutto nella fase iniziale della ripresa, spinge con convinzione.
Primavera 6 Prestazione in linea con la squadra: senza errori evidenti, ma anche senza grandi fiammate. Viene ammonito, ma resta comunque lucido fino al cambio.
1' st Caon 6 Subentra all’intervallo, prova a dare freschezza. Non demerita, anche se non riesce a cambiare il volto del match.
Lombardi 5.5 Paga un errore nel primo tempo che poteva costare caro, poi si riprende nella ripresa con un bel recupero su una pericolosa ripartenza.
Rudello 5.5 Fatica un po' a entrare nel vivo del gioco e viene sostituito alla mezz’ora del primo tempo.
29' Picone 6 Pronti via, entra e ferma subito un’avanzata pericolosa del CG Bresso. Si mette a disposizione e fa il suo senza sbavature.
Scartinelli 6.5 Il capitano dà l’esempio, soprattutto nei momenti difficili. Prova a salire di tono nei minuti finali del primo tempo, quando l’Afforese sembra poter reagire. Trascinante nel limite del possibile.
Bartezaghi 6 Qualche buona intuizione nel primo tempo, poi perde un po’ di lucidità. Lavora molto anche in copertura.
10' st Pagni 6 Tocca pochi palloni, ma si piazza bene in campo. Entra con il giusto atteggiamento.
Lossani 6 Prestazione sufficiente, ma senza particolari guizzi. Prova ad accendersi a tratti, ma non riesce a lasciare il segno.
14' st Diarrassouba 6.5 Tra i subentrati, è il più vivo. Entra al 14’ della ripresa e porta una bella dose di energia, provando ad attaccare la profondità e pressando con costanza.
Giordano 6 Nel secondo tempo è tra i più attivi e positivi. Prova un paio di tiri e si fa vedere con insistenza. Peccato che non venga supportato abbastanza.
All. Pelle 6 Prova a cambiare le cose in corsa, soprattutto con i cambi. L’atteggiamento all'inizio della ripresa è quello giusto, ma il CG Bresso è più solido e concreto.
CG BRESSO
Defente M. 6 Partita tranquilla, ma sempre attento. L’Afforese si rende pericolosa solo a sprazzi e lui non si fa sorprendere mai.
Fabris 7 Il suo gol al 16’ è fondamentale: sblocca la gara con un colpo di testa preciso, premiando un avvio di partita molto positivo. Prestazione completa anche in fase difensiva.
Loizzo 6.5 Difende con ordine e accompagna bene l’azione quando può. Sempre sul pezzo, soprattutto nei duelli.
Goldoni 7 Una delle anime del Bresso. Lotta su ogni pallone, chiude, rilancia e mette in campo tutta la sua grinta. Fastidioso per gli avversari, preziosissimo per i suoi.
Trasforini 6.5 Spinge bene sulla fascia e partecipa all’azione del secondo gol con un passaggio perfetto per Mazzola. Solido e presente (45' st Mantica sv).
Ceruti 6.5 Bene in entrambe le fasi. Lavora con costanza e tiene bene la posizione, aiutando la squadra anche nei momenti di sofferenza.
Fantini 6.5 Tra i più vivi nel primo tempo: batte più punizioni, dribbla e tira con coraggio. Manca solo il gol, ma resta uno dei più coinvolti.
14' st Defente N. 7 Entra al 14’ del secondo tempo e dopo un quarto d’ora sigla il gol del 2-0. Giocata perfetta: segue l’azione, crede nella respinta e colpisce di testa. Letale.
Sari 6.5 Generoso, corre tanto e si fa sempre trovare pronto. Non molla mai.
14' st Merli 6.5 Buon impatto nel secondo tempo. Prova il tiro e si propone spesso in avanti, creando grattacapi alla retroguardia avversaria.
Parozzi 7 Sempre nel vivo del gioco, partecipa con intelligenza sia in fase offensiva che di costruzione. Prestazione completa (30' st Defente D. sv).
Mazzola 7.5 Imprendibile. Fa tutto: imposta, corre, tira. Solo Raccagni gli nega il gol in due occasioni, ma la sua prova resta di livello altissimo.
Berno 7 Giocatore al servizio dei compagni. Mette l’assist perfetto per Fabris sul primo gol, poi aiuta anche in ripiegamento. Sempre lucido.
38' st Agnesini 7 Entra e segna al 45’ con freddezza. Azione personale, conclusione vincente e partita chiusa.
All. Lesma 7 Prepara la gara con attenzione, la squadra lo segue con ordine e determinazione. I cambi portano risultati concreti e il CG Bresso gioca da squadra vera.
ARBITRO
Mennillo di Monza 6.5 Buona direzione, tiene in mano la partita senza mai perdere il controllo. Attento nei momenti chiave.