Eccellenza
06 Aprile 2025
Eccellenza, Ponte San Pietro, da sinistra: Mattia Micheletti e Adriano Ferreira Pinto
In quanti possono vantare una stagione in doppia cifra alle porte dei 46 anni di età? Nessuno? Invece no, perché Adriano Ferreira Pinto non ne vuole proprio sapere di smettere di fare la differenza e guida il suo Ponte San Pietro ad una vittoria decisiva in casa contro la Trevigliese. Era l'ultimissima chiamata playoff per i blues, che con una sconfitta avrebbero sicuramente detto addio al sogno Serie D. Gli ospiti passano in vantaggio a metà primo tempo con Motta, ma allo scadere della prima frazione, il brasiliano converte in rete il calcio di rigore guadagnato da Nicolò Rota, firmando così il decimo gol stagionale. Nella ripresa è Micheletti a siglare il gol decisivo su assist ancora una volta del numero 10. Nel finale proteste della squadra ospite per un gol annullato per fuorigioco millimetrico di Lena. Quindi a due giornate dalla fine cosa dice la classifica? La Trevigliese nonostante il ko è ancora pienamente in zona playoff, al quarto posto a quota 56. Tuttavia nelle ultime due giornate avrà due delicati scontri diretti contro Codogno e Cisanese. Il Ponte rimane al sesto posto a quota 50, a meno 5 dal Codogno. Nelle ultime due giornate dovrà affrontare Colognese ed Fc Milanese. Tutto può ancora succedere.
Consueto 4-4-2 per il Ponte San Pietro con Vairani e Rota davanti. La Trevigliese sceglie il 4-3-3, Pesenti è il riferimento centrale, mentre Motta e Franceschinis agiscono sulle fasce. L'inizio del match è piuttosto tattico; le due compagini si studiano senza creare grossi pericoli, l'equilibrio regna anche sul piano del possesso palla. La prima vera palla gol del match capita alla formazione ospite: Fischetti perde palla e la Trevigliese riparte in contropiede, Motta va al tiro dalla destra in diagonale, ma Acerbis fa un autentico miracolo. Sulla respinta Viola segna ma la rete viene annullata per fuorigioco. La decisione del guardalinee sembra corretta.
La risposta dei padroni di casa porta la firma di Ferreira Pinto: tirocross del dieci sullo sviluppo di un calcio d'angolo dalla sinistra, conclusione bassa mancina sul secondo palo, ma Pisoni è bravissimo e ci arriva con la punta delle dita. Ancora Ponte in attacco, ottimo lancio morbido di Ferreira Pinto per Rota che difende palla spalle alla porta e appoggia per Adamoli, ma la sua conclusione dall'altezza del dischetto non trova la porta. Quando l'impeto del match sembra volgere a favore del Ponte, ecco il primo episodio importante del match: retropassaggio rischioso della retroguardia blues, indecisione tra Monzani e Acerbis, Motta ne approfitta ed anticipa entrambi, depositando in rete a porta vuota. Riprendersi da un errore del genere potrebbe non essere facile, ma la squadra di casa non molla: interessante triangolo tra Ferreira Pinto e Vairani, il capitano va al cross dalla destra e trova Ghilardi che da buona posizione spara alto.
I ragazzi di Brembilla insistono, lancio di Ferreira Pinto per Rota che riceve palla e salta Malanga che lo atterra in area. L'arbitro non ha dubbi e fischia il rigore. Decisione che sembra corretta. L'ex Atalanta calcia sulla destra del portiere e segna il gol dell'1-1. Termina così un primo tempo in crescendo di emozioni.
Nella ripresa il Ponte inizia come aveva finito il primo tempo, cioè imponendo il proprio possesso palla, ma per trovare il gol serve sempre lo spunto del campione: Ferreira Pinto attacca la profondità sulla destra e serve una gran palla al centro dell'area, Micheletti controlla e fa partire un potente destro centrale che batte Pisoni al 13'. Potrebbe essere un gol di vitale importanza per la squadra di casa. La Trevigliese alza il proprio baricentro e quando trova le imbucate verticali giuste crea sempre qualche pericolo. Franceschinis viene servito nello spazio e trova il 2-2, ma anche questa volta la rete viene annullata per fuorigioco.
Il Ponte si chiude con ordine e punta sulle ripartenze: al 32' il neoentrato Maritato allarga sulla destra per Ferreira Pinto che mette in mezzo un gran cross per Zambelli il cui tiro da centro area viene ribattuto, ma sulla respinta Micheletti calcia al volo e trova una grandissimo intervento di Pisoni, che nega una rete che sembrava già fatta. La Trevigliese continua ad attaccare con enfasi, ma i blues reggono bene. Al 43' tuttavia arriva l'ultimo grande brivido del match: sullo sviluppo di una punizione dalla trequarti gli ospiti trovano il gol del pareggio con Lena, ma per la terza volta l'arbitro annulla per fuorigioco.
Come nel caso della seconda rete annullata, si tratta di centimetri, difficile stabilire se la scelta sia giusta o no. Già, questione di centimetri, come diceva Al Pacino in Ogni maledetta domenica, centimetri che questa volta mantengono in vita il Ponte San Pietro.
PONTE SAN PIETRO-TREVIGLIESE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 32' Motta G. (T), 45' rig. Ferreira Pinto (P), 13' st Micheletti (P).
PONTE SAN PIETRO (4-4-2): Acerbis 6.5, Fradegrada 6.5, Adamoli 6, Fischetti 6, Monzani 6 (18' st Zambelli 6.5), Rota 6.5, Ghilardi 6 (43' st Falgari sv), Micheletti 7.5, Rota N. 7, Ferreira Pinto 7.5, Vairani 6.5 (30' st Maritato sv). A disp. Lisandri, Allegrini, Fontana, Comensoli, Locatelli, Gotti. All. Brembilla 7.
TREVIGLIESE (4-3-3): Pisoni 6.5, Pagliarini 5.5 (23' st Argint 6), Ruggeri 6 (34' st Gaye sv), Ortelli 6 (26' st Meda 6), Malanga 5.5 (26' st Sciaudone 6), Cassinelli 6, Franceschinis 5.5, Lamera 6.5, Pesenti 6.5, Viola 6.5 (39' st Lera sv), Motta G. 7. A disp. Rimbu, De Simone, Montalbano, Bocanet. All. Lucchi Tuelli 6.
ARBITRO: Fumagalli di Como 6.5.
ASSISTENTI: Morina di Chiari e Martucci di Busto Arsizio.
AMMONITI: Adamoli (P), Micheletti (P), Falgari (P), Malanga (T), Gaye (T)
PONTE SAN PIETRO
TREVIGLIESE
Una vittoria che aumenta il rammarico per la sconfitta di settimana scorsa contro la Cisanese? Questo il commento di Marco Brembilla, allenatore del Ponte San Pietro: «Non credo che il nostro problema principale sia stata la sconfitta di settimana scorsa, perché purtroppo abbiamo perso tanti punti importanti a inizio campionato. Con la Cisanese abbiamo perso concedendo un gol stupido, quello si. Poi bisogna dire che oggi ci siamo presentati contro una delle squadre più forti del campionato con diverse assenze e con una squadra piuttosto giovane. Ad oggi siamo ancora in lotta per i playoff, poi la prossima c'è Trevigliese-Codogno, noi dobbiamo pensare a vincere e poi vediamo cosa succede».
Marco Lucchi Tuelli, allenatore della Trevigliese, analizza così la sconfitta dei suoi ragazzi: «È stata una partita equilibrata, condizionata un po' dal forte vento, con tanti palloni alti, però direi che entrambe le squadre hanno dimostrato il proprio livello e il perché sono in alto in classifica. Purtroppo il rigore subito a fine primo tempo ci ha condizionato un po' a livello mentale. Probabilmente se avessimo iniziato la ripresa in vantaggio avremmo potuto sfruttare gli spazi in campo aperto che loro ci avrebbero lasciato».