Under 18
06 Aprile 2025
MONTANASO UNDER18 • Rizzotti e Maj, protagonisti del match
Nella partita tra il Montanaso e l'Ausonia Academy a spuntarla sono i padroni di casa, che con un 3-1 tutto nel primo tempo si assicurano i tre punti. La doppietta di Maj e il gol nel mezzo di Graziano sono decisivi per il risultato finale, mentre a nulla serve la rete di Balgacem per gli ospiti, che con una rosa contata in cui trovano spazio anche alcuni ragazzi del 2008 e del 2009 non riesce a fare meglio di così, in una partita che ha visto il Montanaso gestire il possesso nel primo parziale contro la pressione avversaria e poi chiudersi a protezione della porta nel secondo.
Tre sono i minuti che bastano al Montanaso per portarsi subito in vantaggio. Grande apertura a tutto campo di Titi che persa Rizzotti dal lato opposto, l'11 crossa in mezzo e Maj non sbaglia il tocco a rete. Passano soli cinque minuti ed ecco che arriva il raddoppio dei padroni di casa, stavolta con Graziano che è bravo a recuperare palla al limite dell'area sul tentativo di uscita di Inglese e a calciare trovando la deviazione del palo che accompagna il pallone in fondo alla porta. L'Ausonia Academy, che era partita molto aggressiva in pressione, sembra subire il colpo e il tentativo del Montanaso di addormentare la partita. Per gli ospiti il grande lavoro del numero 9 Balgacem viene però ripagato al 28', quando Accorra trova la sua punta in profondità e Balgacem è bravo a stoppare e superare Baffi con un pallonetto che rimette in corsa i suoi. Ritrovato vigore l'Ausonia prova anche a imbastire gioco ma il Montanaso non ci sta va via in velocità sulla catena di sinistra, dove al 33' Graziano e Rizzotti sono bravi a scambiare, con il secondo che mette in mezzo trovando l'altro esterno Maj, che calcia e trova la doppietta personale, mettendo il punteggio sul 3-1 con cui si chiude il primo tempo.
Nel secondo tempo l'Ausonia prova qualcosa di diverso aggiungendo una punta e spostando Balgacem sulle fasce ma il risultato non cambia, gli ospiti trovano un Montanaso che si sacrifica molto difensivamente per poi provare a ripartire in velocità con un Rizzotti che fino all'ultimo secondo corre con tutte le energie che ha per tenere la palla nella metà campo avversaria facendo respirare la squadra. Maj va vicino alla tripletta al 6' con un tiro a incrociare che finisce di poco a lato. Dalla parte dei padroni di casa un gran numero di occasioni passa dai piedi del nuovo entrato Ligorio, che calcia verso la porta qualche volta senza trovare precisione nel tiro; e tra quelli di Rizzotti che si invola sulla destra al 23' e al 27' ma nel primo caso calcia fuori mentre nel secondo trova un'ottima chiusura di Inglese. Dall'altra parte ci prova Accorra con un paio di tiri al volo da fuori area al 13' e al 18' ma le sue conclusioni finiscono comodamente tra le braccia di Baffi, che al 22' è bravo anche in uscita ad anticipare il tocco di Campo. Finisce così una partita che vede il Montanaso uscire vincitore portando a casa tre punti che mettono i ragazzi di Curti all'undicesimo posto, mentre l'Ausonia Academy resta due posizione sopra in classifica.
MONTANASO - AUSONIA ACADEMY 3-1
RETI: 3' Maj (M), 8' Graziano (M), 28' Belgacem (A), 33' Maj (M).
MONTANASO (3-5-2): Baffi 6.5, Zuccotti 7, Fiomgbe 7 (28' st Scotti 6.5), Titi 6.5 (1' st Taccone 6.5), Visigalli 7.5, Ferrini 6.5 (10' st Martini 7), Maj 8.5, Lombardi 7, Boeri 7, Graziano 8 (18' st Ligorio 6.5), Rizzotti 6.5. A disp. Abba. All. Curti 8.
AUSONIA ACADEMY (5-4-1): Alloni 7, Solano 6 (1' st Rocchi 6.5), Re 6, Locatelli 6, Inglese 7, Bahi 7.5, Monti 6.5, Bignami 6, Belgacem 7.5, Accorra 7, Campo 6.5. All. Cerati 6.5.
ARBITRO: Finardi di Treviglio 7.
AMMONITI: Scotti (M), Martini (M), Accorra (A).
MONTANASO
Baffi 6.5 Chiude bene la propria porta ai tentativi avversari, mentre è impreciso nei rilanci che potrebbero aiutare la squadra a prendere metri.
Zuccotti 7 Si muove avanti e indietro su tutta la fascia, facendosi sempre trovare al posto giusto quando c'è da difendere.
Fiomgbe 7 Anche lui come il suo compagno corre molto lungo l'out di sinistra, ed è poi costretto a lasciare il campo per un piccolo dolore causato dalla fatica fatta.
28' st Scotti 6.5 Entra in una fase in cui c'è solo da gestire il risultato e dalle sue zone arrivano infatti pochi palloni giocabili.
Titi 6.5 Partita solida anche se senza acuti decisivi.
14' st Taccone 6.5 Buona prestazione in entrambe le fasi di gioco.
Visigalli 7.5 Grande partita del centrale difensivo che si occupa molto bene della marcatura delle punte rivali.
Ferrini 6.5 Autore di una buona partita in collaborazione col compagno di reparto con qualche lampo in meno.
10' st Martini 7 Si sacrifica tanto in fase difensiva insieme al resto della compagine aiutando a non subire gol.
Maj 8.5 Una bella doppietta e poi sacrificio anche come terzino nelle fasi finali di partita che gli valgono il premio di migliore della partita.
Lombardi 7 Agisce bene nella sua zona del campo di competenza trovando buoni palloni per i compagni.
Boeri 7 Tanto lavoro spalle alla porta per lui che ha poche occasioni per segnare ma aiuta i compagni a farlo, soprattutto col taglio in mezzo all'area che porta via l'uomo a Maj nella terza rete.
Graziano 8 Un gol e tanto lavoro alla ricerca della palla in mezzo alle linee avversarie.
18' st Ligorio 6.5 Non si può dire che non abbia provato a chiudere la partita, ma tutti i suoi tentativi non sono andati a buon fine.
Rizzotti 8.5 Gli manca solo la rete personale per dire che la partita è stata perfetta, anche se i due assist e la corsa inarrestabile fino all'ultimo secondo lo portano ad essere al pari di Maj il giocatore più decisivo della squadra.
All. Curti 8 Bravo a capire i momenti della partita e a guidare i suoi in campo facendoli adattare al lavoro necessario.
AUSONIA ACADEMY
Alloni 7 Subisce tre reti su cui è incolpevole, ma si esibisce in un paio di parate abbastanza decisive.
Solano 6 Subisce gli allunghi di Maj per tutta la partita, non trovando il modo per arginarlo.
1' st Rocchi 6.5 Entra a fare la punta e crea con i suoi movimenti qualche spazio per Belgamec.
Re 6 Come il numero 2 non riesce a fermare il suo diretto avversario quando conta.
Locatelli 6 Poco coinvolto per il tipo di gioco della sua squadra.
Inglese 7 In fase di impostazione non è perfetto, addirittura perdendo il pallone in occasione della rete del 2-0 del Montanaso, ma in fase difensiva è eccellente e sempre in anticipo nelle letture.
Bahi 7.5 Gestisce benissimo tutti i palloni che gioca trovando sempre il compagno libero da servire.
Monti 6.5 Come difensore centrale è meno perfetto di Inglese in fase di marcatura.
Bignami 6 Non riesce mai a trovare lo spunto decisivo per lasciare sul posto il terzino avversario.
Belgamec 7.5 Tanto sacrificio in fase di prima pressione nel primo tempo e un gol che riapre le speranze per i suoi.
Accorra 7 Sempre presente in tutte le zone del campo, sia a cercare il pallone basso per avviare l'azione che al limite dell'area a cercare passaggi e conclusioni.
Campo 6.5 Anche lui sulla fascia sinistra non riesce a trovare l'allungo decisivo per mettere in difficoltà gli avversari.
All. Cerati 6.5 Con La Rosa a disposizione non poteva chiedere di più ai suoi.
ARBITRO
Finardi di Treviglio 7 Una partita semplice da arbitrare che nel finale si accende e lui è bravo a gestirla.