Prima Categoria
07 Aprile 2025
PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • La festa dei giocatori del Ciriè dopo la seconda vittoria stagionale con la Nolese che regala la salvezza con due giornate d'anticipo
Piedimulera e La Vischese dopo una cavalcata strepitosa festeggiano con due giornate di anticipo la Promozione al termine di un campionato a tratti decisamente dominato. Nel girone A, la squadra di Marco Poma che ha dimostrato fin dall’inizio del campionato di poter stare nelle prime posizioni, nello scontro diretto supera in trasferta con una vera e propria prova di forza, il Bagnella, (1-2) e conquista aritmeticamente il primo posto con all’attivo ben ventuno vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte, riscattando dunque l’eliminazione al primo turno playoff della scorsa stagione. Per i blaugrana di Girelli, a cui basta un pareggio interno senza reti con la Valle Elvo, si tratta invece della prima fantastica Promozione della sua storia al termine di un cammino pressoché perfetto con la vetta conquistata già alla seconda giornata e mai mollata, dimostrando in più riprese di essere stata decisamente la compagine di fatto più forte del girone B con al passivo solo due sconfitte e all’attivo diciotto vittorie e otto pareggi. In chiave playoff, nel girone A si giocano un posto Gravellona, Bagnella, Momo, Virtus Villadossola e Cannobiese, mentre nel girone B invece al momento i playoff non si disputerebbero in quanto tra il Banchette Colleretto, secondo e il Gaglianico, quinto, sono nove allo stato attuale, i punti di vantaggio.
Una nostalgia durata appena un anno. La matematica lo ha reso ufficiale: lo Spazio Talent Soccer trionfa nel girone C e ritorna in Promozione, dopo appena 322 giorni. Sono cambiate tante cose da quel 19 maggio in cui il Montanaro condannò la neopromossa torinese al ritorno in Prima Categoria. Di quella squadra è rimasto ben poco: solo 5 giocatori confermati, 16 innesti con un gran blocco proveniente dal KL Pertusa e il binomio perfetto Del Boccio-Ragazzoni in panchina. La società del Presidente Tucci si era prefissata di tornare in Promozione nell’arco di 3 anni, alla fine ne è servito solo uno. Una stagione vincente fin dalle prime giornate, dove lo Spazio Talent è riuscito a posizionarsi in prima fila e a mantenerla. La distanza dal Fiano Plus, unica inseguitrice con maggiore continuità, è salita a 7 lunghezze, rendendo la festa solo una questione matematica. Un traguardo ottenuto grazie a 22 vittorie ed una sola sconfitta, il dato più impressionante però è quello delle reti subite. Lo Spazio Talent ha subito 9 reti in tutta la stagione, confermando la sua difesa come la migliore di tutta il Piemonte. Il dato ancora più assurdo è che i torinesi non hanno mai subito un gol in casa, confermando il campo di Via Appio Claudio come un vero fortino. Un record che può essere confermato alla penultima giornata, in caso di clean sheet con il Ciriè già salvo. Allo Spazio Talent serviva un’ultima fatica per festeggiare, la coppia Mecca-Sconosciuto ha risolto la pratica in un solo minuto della ripresa. Adesso è ufficiale: i torinesi (ri)tornano in Promozione dopo un solo anno di “Purgatorio” in Prima Categoria. Nel resto del girone la lotta ai Playoff vede in vantaggio il Fiano Plus, grazie alla sconfitta della Nolese a Ciriè, che rischia di non giocarsi l’accesso alla Promozione per l’eccessiva distanza dal secondo posto. Arrivano i primi verdetti nelle zone rosse: il Ciriè, la Mathi Lanzese e il San Maurizio festeggiano la salvezza, il River Plaine ritorna in Seconda Categoria dopo una sola stagione. Finisce il cammino anche del Cit Turin, non basta il gol di Dessì per salvare i torinesi dalla retrocessione dopo 3 anni di categoria.
Si unisce alle retrocesse anche il Giaveno Coazze del girone D, la neopromossa non riesce a confermare l’ottima prestazione con il Vianney e termina il campionato come fanalino di coda. Risalendo la classifica non si fanno male a vicenda Beppe Viola e Pianezza, il Villarbasse ne fa 4 e sale al quarto posto mentre il San Giorgio Torino neopromosso potrà decidere il finale della sua stagione nei due scontri diretti.