Cerca

Kings League Italia

Undici gol per entrare nell’olimpo: il capocannoniere e Ciccio Caputo ne fanno otto e regalano i playoff

Vagge piedi d’oro, Scanferlato un contorno a cinque stelle: questi TRM sembrano perfetti

KINGS LEAGUE ITALIA TRM CICCIO CAPUTO

KINGS LEAGUE ITALIA TRM - Ciccio Caputo continua a fare il fuoriclasse nei gialloneri

Da Bari, Roma, Milano e Lisbona. Le tappe della vita del presidente Marza, ma anche gli angoli d’Europa dove avrà riecheggiato l’assurda vittoria dei suoi TRM. Un 11-4 che non lascia spazio all’immaginazione, c’è stata una sola squadra in campo. Quattro di Caputo, quattro Colombo (che valgono cinque) e a completare la giornata da sogno anche le reti di Vagge e Scanferlato. Peqini, Sergio Cruz, Filipi e Suma possono poco, quando incontri squadre così, devi solo sperare che finisca il prima possibile. E ora c’è anche l’ufficialità: i TRM sono la seconda squadra matematicamente ai playoff, dopo gli Stallions.

COLOMBO MOSTRUOSO, PEQINI TIENE TUTTO APERTO

Sembra una di quelle partite dove il risultato sembra chiaro dalle prime battute o, se preferite, dai primi cinque minuti, perché? Semplicemente perché l'attacco dei TRM ora ha una stella in più, e che stella; dopo la presenza già di per sé assurda di Ciccio Caputo, ora la squadra del Maestro Marza può contare anche su un certo capocannoniere, un certo Alessandro Colombo. Chi è Colombo? Beh, se siete tra gli ormai pochissimi a non sapere di chi si sta parlando vi sarebbe bastato aprire la live della partita, sarebbero bastati due minuti per comprenderlo. Un minuto e l'ex Punchers e attaccante della Fucina disegna un passaggio perfetto che Vagge deve solo spingere in rete (1'). Tutto finito? Neanche per scherzo, perché bastano pochi secondi, quelli che servono per superare il secondo giro di lancette, per vedere un'altra perla della nuova punta di diamante della squadra giallonera: palla che gli arriva al limite dell'area, Alessandro entra in area e poi chiude in porta evitando l'intervento di Citterio (2'). Va bene Colombo, va bene tutto, ma ricordiamoci anche di un altro attaccante dei TRM, anche lui leggermente forte. Passaggio - ovviamente - di Colombo e gol di Ciccio Caputo sul secondo palo (5'). Solo una rete annullata ai Black Lotus, ma d'altronde i TRM non sono lì in alto per caso, e infatti dopo un periodo di calma piatta, il dado di fine tempo torna a emozionare. Prima è Colombo a segnare - ancora e sempre lui - quasi allo scadere del 2v2 (20'), mentre qualche secondo dopo è Peqini a prendersi la squadra sulle spalle e riportarla a tre gol di distacco. Tutto bello - più o meno - se non fosse per - guarda un po' - ancora AleColombo, che trova un altro gol, stavolta allo scadere del recupero (21'), e manda al riposo i suoi sul 5-1.

FILIPI LO FA SPLENDIDO, CICCIO CAPUTO È UNA SENTENZA

La ripresa comincia subito con un momento emozionante: Sergio Cruz, con una gamba completamente fasciata, scende comunque a battere il rigore e riesce anche a trasformarlo (1’). L’aura dei Black Lotus dura poco, perché al secondo minuto è Scanferlato a riportare in auge la squadra di Marza, nonostante la marcatura asfissiante di Off Samuel. E se pensate che bastino sei gol per far chetare i gialloneri vi sbagliate di grosso: assist dalla sinistra dell’area di rigore e Ciccio Caputo può segnare - quasi - a porta vuota (3’). Marza in Portogallo vuol dire solo una cosa, il rigore presidenziale si trasforma in shootout: se ne incarica Ciccio che non sbaglia e fa 8-2 (5’). Al 10’, poi, succede di tutto: prima viene annullato per fuorigioco un gol - su assist di Colombo - sempre a Caputo e poi viene giocata la carta speciale, che permette a Ciccio di tornare sul tabellino, con un tiro perfetto dagli undici metri (11’). I Black Lotus rimangono all’erta, ma più di un gol splendido di Filipi a giro (12’) - su imbeccata di Off Samuel - non riescono a creare. E allora è un rigore a provare a riaccendere un po’ gli animi dei ninja in nerazzurro, tiro dal dischetto che Suma non sbaglia (14’). Ma allo scadere c’è anche il tempo per sfondare la doppia cifra: Filippi la mette in mezzo e Colombo fa il quarto della sua partita, che vale anche doppio essendo negli ultimi due minuti (19’), chiudendo la partita sull’11-4.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter