Cerca

Under 19 Élite

Pronti a fare la storia! Otto squadre, un solo grande sogno: diventare campioni regionali

La caccia al titolo è aperta: ecco tutti gli abbinamenti dei quarti di finale

Melini Assago

UNDER 19 ÉLITE ASSAGO • Filippo Melini

Ready Battle Fight. No, non è un videogioco o la hit di Gemitaiz, Arlissa e 2nd Roof, ma il momento della verità: l'Under 19 Élite è pronta per le fasi finali. Lo è al termine di due lotte al vertice completamente folli, una più dell'altra, ovvero quella che vede la Vis Nova superare all'ultima giornata il CG Bresso (sconfitto 4-0 dall'Ardor Lazzate) in cima al Girone B, conquistando il secondo campionato consecutivo della propria storia e strappando l'unico ticket disponibile per i quarti di finale. Lo stesso che era già nel taschino del Rozzano, che ci arriva però da campione del gruppo E: il 4-0 rifilato al Varzi vuol dire primo campionato vinto da allenatore per Candito e un altro successo per i classe 2006 biancoverdi, freschi di titolo regionale Under 18 nella scorsa stagione. La tracklist dell'album 2024/2025 è dunque completa, le migliori 8 squadre di Lombardia sono Solbiatese, Rhodense, Vis Nova, Cisanese, Ars Rovagnate, BSV Garda, Rozzano e Assago, ma adesso tutti pronti: giovedì 10 aprile iniziano le battaglie più importanti.

 

 

GLI ABBINAMENTI DEI QUARTI DI FINALE

 

SOLBIATESE-ARS ROVAGNATE

Vice-campioni in carica, da due anni di fila, e vincitori del proprio campionato da tre: sì, la bilancia pende decisamente da un lato, quello della Solbiatese. Una pura constatazione di grandezza dei ragazzi di Tomasoni, che superata la concorrenza di un'ostica Rhodense ripartono a caccia di quel titolo regionale negato prima dalla Cisanese e poi dai rivali del Morazzone.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!

 

 

Ora sulla via dei nerazzurri si pone come primo ostacolo la grande favola della stagione, ovvero un'Ars Rovagnate arrivata seconda da neopromossa nel Girone C. Una bellissima storia, sì, però la medaglia d'argento deve essere sinonimo di una squadra da non sottovalutare, pronta ad affrontare la post season con la testa libera per godersi un traguardo meritatissimo, ma anche vogliosa di non smettere di sognare.

 

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!

 

 

BSV GARDA-ASSAGO

La sfida tra chi ha vissuto due campionati abbastanza diversi. Quello vinto dal BSV Garda rimontando il primo posto e non lasciandolo mai, quello perso a un passo dal traguardo dall'Assago dopo una costante lotta al vertice con Rozzano, Barona, Pavia e Franco Scarioni. Staccato il gruppetto insieme ai Leoni biancoverdi, però, i gialloblù sono incappati nella sconfitta proprio con la Barona alla penultima giornata, cedendo il trono a un Rozzano più cinico nel momento decisivo.

Un retrogusto amaro da provare a togliersi in quella che si presenta come un falso «prima contro seconda», e dunque di difficile pronostico. L'ago della bilancia, dunque, potrebbe essere rappresentato dagli uomini chiave, e in tal senso il BSV non potrà contare su bomber Yao, convocato dalla Rapp Under 19 per il Torneo delle Regioni. Ad Assago, invece, sarà impossibile riavere il capocannoniere Scotti (out per infortunio), detto «Squalo», soprannome pesante, condiviso con chi ha già fatto la storia della categoria.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!

 

 

 

ROZZANO-VIS NOVA

L'unica sfida tra prime in classifica, destino vuole, quella tra chi il proprio campionato l'ha vinto all'ultima giornata. Un Rozzano bravissimo a restare attaccato alla vetta e a prendersela alla penultima curva, festeggiando poi un titolo che segna la continuità con quello regionale vinto in Under 18. Simbolo di una squadra che ha le carte in regola e l'esperienza per sognare di vendicare quella finale persa con l'Accademia Pavese nel 2022.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!

 

 

Qualità e conoscenze che non mancano però anche alla Vis Nova, al secondo campionato vinto consecutivo in un Girone B completamente folle. Come la rimonta della Lucertola, a metà stagione a -9 dal primo posto e da sola davanti a tutti solo per una giornata, ovvero l'ultimissima. Quella che conta di più, specchio di una squadra che mira a migliorare la semifinale regionale della scorsa stagione.

 

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!

 

 

 

CISANESE-RHODENSE

A chiudere il cerchio, in tutti i sensi. Sì perché come il primo quarto di finale, anche l'ultimo vede una favorita: i padroni di casa della Cisanese. Loro che da tre anni vincono il campionato, loro che il 18 aprile potranno provare a vincere per il terzo anno di fila pure la Coppa Lombardia, loro che hanno da cancellare l'inaspettata eliminazione della scorso stagione proprio ai quarti di finale, subita in rimonta dai futuri campioni del Morazzone.

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!

 

 

Un ruolo che spera di ricoprire chi ha preso proprio il posto dei varesotti, ovvero la seconda classifica del Girone A: la Rhodense. Sì, il pronostico vede i ragazzi di Basilico più indietro per posizionamento in campionato e per abitudine a giocare partite di questo calibro, ma gli orange sono stati capaci di tenere testa a una corazzata come la Solbiatese nel proprio gruppone, strappando una medaglia d'argento difficilmente pronosticabile a inizio stagione. Arrivati fin qui, però, perché fermarsi?

Le statistiche della TUA SQUADRA le trovi SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT: clicca l'immagine per scaricarla!

 

 

 

REGOLAMENTO E TABELLONE COMPLETO

 

In caso di parità, le sfide dei quarti di finale si decideranno direttamente ai rigori. Per quanto riguarda le semifinali, in programma martedì 22 e sabato 26 aprile, sarà deciso tramite sorteggio chi giocherà la partita di ritorno. Nel frattempo, gli abbinamenti sono già decisi:

  • Solbiatese/Ars Rovagnate-BSV Garda/Assago;
  • Rozzano/Vis Nova-Cisanese/Rhodense

La finale, invece, è programmata per giovedì 1 maggio e, vista l'assenza del Morazzone, c'è già una certezza: verrà incoronato un nuovo campione regionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter