Cerca

Prima Categoria

Una squadra da record: sono la miglior difesa del Piemonte e non hanno mai subito gol in casa

Una categoria che non conosce limiti: i tre migliori reparti difensivi giocano in Prima e hanno l'accesso alla prossima Promozione

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, MAURIZIO MARCHIO SPAZIO TALENT SOCCER, VADALA OLIVIERO SPAZIO TALENT SOCCER

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE SPAZIO TALENT SOCCER • Due delle colonne portanti della retroguardia dei torinesi: Oliviero vadalà, classe '94, e l'estremo difensore Maurizio Marchio, classe '97

Una regola antica ma sempre valida: per conquistare la promozione, o almeno un posto tra le prime della classe, serve una difesa solida. Il passato lo insegna, il presente lo conferma e il futuro non fa eccezione. Dalla Prima Categoria ai più grandi palcoscenici internazionali. Lo sa bene lo Spazio Talent Soccer, che ha ottenuto l’accesso alla prossima Promozione grazie al primo posto nel girone C, conquistando il trofeo per la prima volta nella storia della giovane società. Un primato certificato dalla miglior difesa di tutto il girone. Ma c’è di più: quella dello Spazio Talent è la miglior difesa di tutto il Piemonte. La ciliegina sulla torta è una statistica da capogiro: lo Spazio Talent non ha mai subito gol in casa, 14 partite con 14 clean sheet. Un record avvicinato da altre due squadre, entrambe militanti in Prima Categoria (fino alla fine di aprile).

Numeri da capogiro quelli che hanno permesso alla squadra del presidente Tucci di vincere la Prima Categoria, conquistata grazie a 71 punti in 28 giornate. Come anticipato, la differenza l’ha fatta il dato relativo ai gol subiti: appena 9 in tutta la stagione. La prima rete incassata è arrivata alla prima giornata contro l’Agliè Valle Sacra, con solo 4 gol subiti nella prima metà del campionato. Dalla conquista del titolo di campione d’inverno fino al successo finale, ne sono arrivati appena altri 5, grazie ai 17 clean sheet firmati da Marchio e ai 4 del classe 2005 Iorfida.

Il numero di reti subite è inferiore non solo rispetto a quello delle inseguitrici del girone, ma anche rispetto a tutte le squadre della categoria e persino a quelle dell’intero panorama dilettantistico. Un vero inferno per le avversarie superare la retroguardia delle Farfalle: solo la Mathi Lanzese è riuscita a segnare più di una rete ai torinesi. Con appena 9 gol subiti, la difesa dello Spazio Talent è la più solida di tutto il Piemonte, dall’Eccellenza alla Terza Categoria.

Ma non è tutto: lo Spazio Talent entra nella storia anche per un altro dato impressionante. Tutte le 9 reti subite sono arrivate in trasferta, nessuna in casa. Nelle 14 partite casalinghe, i torinesi hanno sempre mantenuto il clean sheet: un vero record nel fortino del campo della Pellerina. Nessuno è riuscito a vincere su quel campo; solo Cit Turin, Pozzomaina e Fiano Plus sono riusciti a strappare un punto. Anche questo è un record assoluto, che stacca nettamente le due altre difese da primato: quelle de La Vischese e dell’Orbassano.

Il discorso è sempre a livello regionale, le prime tre migliori difese del Piemonte sono in Prima Categoria. Al secondo posto dei migliori reparti difensivi vi è l'Orbassano, campione del girone D. La squadra di Sorrentino ha registrato un record parallelo, è riuscita a vincere 17 partite consecutive, un primato in categoria dalla stagione 2015/16. Un risultato raggiunto grazie alla sua retroguardia, l'Orbassano infatti vanta la seconda miglior difesa del Piemonte con 10 reti subite. Anche in questo caso il numero di reti subite in casa è molto basso, solo 3. La terza piazza è occupata da La Vischese, i blaugrana hanno trionfato nel girone B ottenendo una Promozione che aspettavano da 57 anni. In un girone dove l'equilibrio statistico ha fatto da padrone, la differenza l'ha fatta la difesa. 12 reti subite, la metà delle quali in casa, per una stagione da ricordare. Nessuno ha fatto meglio dello Spazio Talent, che può confermare l'imbattibilità e i clean sheet casalinghi nell'ultima sfida con il Ciriè. E dove potrà alzare un trofeo vinto per la prima volta nella sua storia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter