PIEDIMULERA PRIMA CATEGORIA - Marco Poma è tornato a Piedimulera nell'estate 2023 e ha ottenuto la promozione dopo aver conquistato i play off nella scorsa stagione
Meglio di così quasi non si poteva. Perchè il campionato è stato vinto con 2 giornate di anticipo e addirittura in casa della diretta inseguitrice in uno scontro di alta quota che ha detto chiaramente qual è la squadra più forte del girone. Si è regalato dunque una gran giornata il Piedimulera, bravo a vincere il primo campionato nella propria storia lunga ormai 47 anni sul campo del Bagnella domenica 6 aprile. Il club allenato da Marco Poma conta ben 11 punti di vantaggio sul 2° posto e ha numeri da capogiro. Ben 67 gol fatti in 28 partite e 12 vittorie su 13 nel girone di ritorno. Non si poteva davvero non trionfare e tornare così in Promozione dopo 2 anni da quella che era stata una retrocessione con più di un rammarico.
PIEDIMULERA PRIMA CATEGORIA - La festa promozione del club del presidente Beniamino Tomola domenica 13 dopo la vittoria matematica raggiunta sul campo del Bagnella
Per il team del presidente Beniamino Tomola la cavalcata trionfale è stata davvero lunga, preparata con un campionato di ricostruzione nella stagione 2023-2024, nel quale si sono raggiunti i play off. E il perfetto condottiero è stato ancora una volta Poma, tornato proprio per risollevare il club dalla Prima Categoria nell'estate 2023 e già figura nota nell'ambiente ossolano per i suoi (buoni) trascorsi dal 2018 al 2020 ai tempi della Promozione. «Ho semplicemente cercato di riportare questa società composta da bellissime persone nella categoria che secondo me merita come minimo di giocare - sottolinea Poma - e io stesso sono contento di aver vinto il mio primo campionato in carriera in 26 anni da allenatore, cui aggiungo una Coppa ai tempi del Dormelletto e i play off in passato. Ne vado fiero ed è bello talvolta raccogliere qualcosa di buono da una stagione».
Impressionante il cammino del Piedimulera in questo 2025. Se nel girone di andata in 15 giornate erano stati conquistati 30 punti e si era chiuso il 2024 a pari merito al 1° posto con il Gravellona, nella seconda parte del campionato i punti finora sono stati 36 in sole 13 partite. «La cosa più bella di questa stagione è che si sono raccolti i frutti di un lavoro la cui programmazione era iniziata nella scorsa stagione - racconta Poma - quando sono tornato c'erano 4 giocatori in organico, c'era amarezza per la retrocessione dalla Promozione ma abbiamo cercato subito di metterci al lavoro e io stesso ho trovato una società molto più matura di quando l'avevo lasciata anni prima. Pezzo dopo pezzo si è ricostruito e già al primo anno abbiamo centrato i play off, perdendo poi con l'Union Novara che è stata promossa. In estate abbiamo aggiunto ciò che ci mancava ed è andato tutto bene».
E alla voce «ciò che mancava» si può intendere neanche tanto tra le righe un nome in particolare: Alessandro Elca, attaccante classe 1993 giunto dall'Ornavassese, ha realizzato ben 33 reti in 26 partite giocate. La metà di quelle fatte dalla squadra. «La squadra ha sempre cercato di metterlo nelle migliori condizioni per dare il massimo ed è stato decisivo - continua l'allenatore del Piedimulera - ma io sono contento davvero di tutti, anche perchè se siamo arrivati così in alto è merito dello staff che mi ha affiancato e dai dirigenti che ci hanno sempre supportati. All'inizio c'è stata qualche sconfitta in più, una anche a tavolino, ma pian piano i risultati hanno confortato il nostro lavoro fino a farci arrivare primi già alla fine del girone di andata. Vincere a inizio aprile poi è una gioia immensa ed è stato un premio per il calcio offensivo che abbiamo sempre voluto proporre su tutti i campi».
E non si può che dire a questo punto che la ricomposizione del matrimonio Poma-Piedimulera sia stata azzeccata. «Sono tornato a lavorare con persone che mi hanno sempre trattato come un amico e come un fratello, mi sento ormai ossolano d'adozione pur arrivando da Vigevano e ci tengo a sottolineare che qui c'è davvero un grande attaccamento alla società di calcio da parte di tutto il paese - conclude Poma - ringrazio tutti per il supporto che ci è stato dato e sono orgoglioso di aver tagliato un traguardo storico come la vittoria del campionato che mancava nella storia della società. Si sa che il campionato di Promozione è di un altro spessore, ma ne parleremo più avanti dal momento che ora dobbiamo finire bene il campionato e goderci questa festa che ci sono super meritati tutti quanti».
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96