Promozione
10 Aprile 2025
PROMOZIONE CASTANESE • Eros Bertuzzo, attaccante
"Miracolo nella 34ª strada" è un film del 1994 diretto da Les Mayfield, in cui una bambina scopre che i sogni possono diventare realtà se vi si crede fermamente. Una trama che si sposa benissimo con il miracolo sportivo avvenuto a Baranzate: la formazione di casa - reduce da 13 vittorie su 13 tra le mura amiche - viene bloccata sull'1-1 da un'eroica Universal che rimane sul treno playoff condotto da uno straripante Morazzone. Il 6-0 rifilato all'Academy Uboldo condanna i rossoneri alla retrocessione diretta il Prima Categoria e conferma la seconda piazza ai danni della Besnatese, bloccata sull'1-1 dall'Accademia BMV ma vincitrice 3-2 del recupero con la Cob 91. Si rimescolano nuovamente la carte in zona retrocessione: Gavirate e Luino superano 3-0 la stessa Cob e 1-0 il Ceriano, scavalcandole in classifica; l'Aurora CMC vince 2-0 e inguaia il Valle Olona all'uscita dalla forbice, mentre l'Olimpia Tresiana cade rovinosamente in casa 0-3 nello spareggio contro il Verbano.
Un 1-1 che ha il sapore di una vittoria. Specialmente se ottenuto sul campo di una formazione imbattibile e imbattuta tra le mura amiche. L'Universal è la prima - e l'unica - squadra a uscire con un punto da Baranzate in questa stagione: «È stata una partita tostissima - dichiara Simone Broccanello - Sapevamo delle difficoltà che presentava questa partita, soprattutto per il momento delicato in cui siamo, ma abbiamo sempre pensato di poter portare a casa dei punti importanti per la nostra classifica, a maggior ragione in superiorità numerica. Loro hanno trovato un gran gol su punizione con Lillo, uno dei tantissimi giocatori forti che hanno, ma anche noi abbiamo avuto le nostre occasioni: lo dimostrano i diversi ottimi interventi del loro portiere. Peccato per gli infortuni nel reparto offensivo, ma ormai mancano solo 180 minuti e dobbiamo tirare i remi in barca».
Lo stesso che deve fare la Cob 91, a secco di vittorie da 4 partite e sconfitta 3-0 da un Gavirate in grande spolvero nel girone di ritorno. Le reti rossoblù di Romano (50'), Pliscovaz (65') e Martinoia (78') arrivano tutte nella ripresa: «Una vittoria che ci lascia la gioia di assaporare i tre punti che ci sono sfuggiti contro Valle Olona e Uboldo - la definisce Costanzo Celestini - Nel primo tempo non siamo stati molto brillanti, ma nella ripresa abbiamo dominato e il risultato rispecchia l'andamento della sfida. L'unico rammarico che abbiamo è quello di aver lasciato per strada qualche punto nelle ultime settimane, ma dobbiamo guardare con fiducia al rush finale: c'era un handicap notevole al termine dell'andata rispetto alle squadre fuori dalla zona playout». Trema la Cob 91, ora a una sola lunghezza di vantaggio dalla zona playout: «Penso che nel primo tempo abbiamo avuto un po' di sfortuna, colpendo qualche palo di troppo», analizza Maurizio Provasi, anche se ammette che «Nel secondo tempo siamo rimasti in spogliatoio, loro hanno giocato da grande squadra e hanno meritato ampiamente la vittoria».
Una terra promessa che, invece, non può più raggiungere l'Academy Uboldo. L'amara trasferta di Morazzone termina con un pesante passivo (6-0) e la certezza che, nella stagione ventura, i rossoneri non parteciperanno in questa categoria: «Nonostante la differenza finale di punteggio sia enorme, sono convinto che il primo tempo sia stato combattuto. Noi non eravamo lucidi nel palleggio ed eravamo contro vento. Poi, sicuramente, l'episodio a inizio ripresa è stato il momento di non ritorno». A cosa fa riferimento Massimo Rovellini? All'espulsione di Ludovico Monaco, numero uno degli ospiti, al quinto minuto e sostituito da Anthony Franzoso, data l'assenza in panchina di un secondo portiere di ruolo. Sotto di una rete e di un uomo, l'Academy Uboldo si sgretola di fronte a Gerevini, che al 49' raddoppia la rete del 40', Petruzzellis (77'), Mocellin (87') e Casella (88' e 89').
Stop and go Besnatese nella volata al secondo posto. Il pareggio 1-1 contro l'Accademia BMV di Stincone precede il 3-2 casalingo nel recupero della ventiseiesima giornata contro la Cob 91. Marinuzzi (11') e Martinoia (29') conducono all'intervallo i biancoblù con due reti di vantaggio. Fontoura accorcia (67'), Bertuzzi riporta la Besna a +2 (72'), Arienti rimette pepe nel finale (90') e allontana Tartaglione, Ghizzi e Cavaliere dal trono dei bomber. Stefano Rasini ammette la superiorità della BMV: «Oggi siamo stati fortunati e graziati dagli avversari, perché loro hanno messo più intensità e qualità. Deve essere un monito per i playoff: tranne gli ultimi venti minuti, non li abbiamo mai messi in difficoltà. Loro sono stati troppo leziosi loro con palla tra i piedi e ci hanno permesso di rientrare nel finale».
La parte alta della classifica del girone A di Promozione. Clicca qui per scaricare la nostra app e consultare la classifica completa
Oltre al già citato successo del Gavirate, nella parte bassa della classifica Luino, Verbano e Castanese intravedono l'oasi della salvezza. La quinta rete stagionale di Alex Incarbone (54') piega il Ceriano e consente ai rossoblù di Bettinelli di scavalcare in classifica proprio i brianzoli. Gionata Brittanni parla di «Sconfitta meritata perché abbiamo giocato una partita molto brutta sia dal punto di vista dell'atteggiamento sia sul piano tecnico-tattico. Ora dobbiamo farci trovare pronti per domenica perché abbiamo uno scontro diretto vitale (contro il Gavirate, nda)».
La squadra di Brittanni viene agganciata a quota 31 punti da Verbano e Castanese, vittoriose rispettivamente a Ponte Tresa (0-3) e Canegrate (1-3). L'11 di Alfonso Di Marco supera nettamente un'altalenante Olimpia Tresiana con le reti dei soliti Guarda (43' e 51') e Peresotti (92'): «In questo periodo della stagione tutte le partite sono difficili. Sapevamo che se fossimo riusciti a sbloccarla avremmo avuto più spazi per fare male, e così è successo. Complimenti ai ragazzi per aver disputato una partita tosta». A Canegrate accade tutto nella prima mezzora di partita. Botta e risposta lampo di Pravettoni (1') e Paoluzzi (2'), poi ci pensano Bertuzzo (21') e Cattaneo (27') a mandare avanti i neroverdi avanti di due reti e gestire il vantaggio. Per Andrea De Bernardi la differenza l'hanno fatta «I gol segnati che, nell'ultimo periodo, ci sono mancati tanto, anche se le buone prestazioni le abbiamo sempre fatte. Oggi abbiamo aggiunto una dose estrema di cinismo, perché sapevamo che venire a Canegrate esclusivamente per difenderci sarebbe stato impossibile, dato che loro hanno un'enorme potenziale offensivo. Siamo stati compatti, abbiamo occupato bene il campo e avevamo voglia di soffrire tutti insieme». Estremamente deluso, invece, Andrea Martino che archivia questa prestazione come «Impresentabile. Le numerose assenze, soprattutto in difesa, non possono essere un'alibi perché si può perdere ma dimostrando sul campo i propri valori e le proprie qualità. Nelle ultime tre partite ho notato una mancanza di stimoli all'interno del gruppo: questo non va bene, perché stiamo regalando alla società un finale di stagione che non si merita».
Le statistiche complete di Pietro Martinoia SOLO sull'app di Sprint e Sport. Clicca per scaricare l'app e abbonati
"I giovani devono giocare per poter emergere, ci vuole un cambio di mentalità". Quante volte abbiamo sentito questa frase? Centinaia, migliaia, forse milioni di volte, ma non si venga a dire che Morazzone e Besnatese non puntino sul proprio settore giovanile. I rossoblù attingono 3 delle 6 reti odierne da due dei protagonisti della cavalcata che dodici mesi fa ha portato l'U19 sul tetto della Lombardia: lo "Squalo" Manuel Casella - con una doppietta - e il "Demone" Claudio Mocellin arrotondano il 6-0 finale dopo i due timbri di Gerevini e Petruzzellis. La Besnatese evita la sconfitta a Vanzaghello con una zampata di Mattia Marinuzzi, vincitore della classifica capocannonieri del girone A dell'Élite, a tre minuti dal novantesimo. E, a proposito di giovani in rampa di lancio, non si può non menzionare il 19enne Riccardo Pliscovaz, secondo marcatore odierno del Gavirate in odore di doppia cifra in termini di gol, e Marco Murchio, centrocampista classe 2004 che sigilla la partita casalinga dell'Aurora CMC contro il Valle Olona a pochi secondi dall'ingresso in campo. Che sia di buon auspicio anche per le nostre Rappresentative? Sabato 12 il via al Torneo delle Regioni in Sicilia.