Cerca

Under 19 Élite

Roba da fantascienza! Sconfiggono gli alieni e strappano un posto nella storia

La Rhodense elimina la Cisanese a casa sua e vola tra le 4 migliori di tutta la regione

Torini Moro Rhodense

UNDER 19 ÉLITE RHODENSE • Riccardo Torini e Lorenzo Moro

Una navicella enorme, un raggio luminoso che colpisce la Casa Bianca, un'esplosione diventata storia. Quella del cinema, quella fatta da una pellicola indimenticabile come Independence Day, quella che adesso ha un suo seguito chiamato Rhodense. Lei che a casa della Cisanese da tre anni vincitrice del proprio campionato, con in bacheca un triplete e un doblete nelle ultime tre stagioni, vince 1-0 grazie al gol di Torini e conquista la semifinale regionale.

PALO MARCHETTI, MORO SFIORA L'EUROGOL

Cancellare la rimonta subita l'anno scorso dal Morazzone, poi campione regionale, migliorare l'ultima eliminazione al primo turno dei playoff di sei anni fa: sì, il comune denominatore è la parola rivalsa. Quella di una Cisanese a cui nella scorsa stagione è mancato solo il titolo regionale per rifare un illogico secondo triplete consecutivo, vivo pure questa volta vista la vittoria del campionato e la finale di Coppa Lombardia da giocare venerdì 18 aprile con il Ponte San Pietro, quella di una Rhodense che dopo aver tenuto testa alla corazzata Solbiatese non vuole smettere di sognare, cancellando i ricordi sbiaditi della sconfitta con l'Ardor Lazzate.

Tra le mura di casa, e con la coppia Luci-Marchetti presa in prestito dalla prima squadra, la Cisanese sa come approcciare un quarto di finale. Al 5', infatti, proprio Marchetti calcia dal vertice sinistro dell'area e colpisce il primo palo, mentre un minuto dopo apparecchia di tacco per il mancino di un compagno deviato alto da Cazzalini. Un ottimo avvio, però la Rhodense di Basilico è ben messa in campo e con il suo 3-4-2-1 lo ricopre in ampiezza e lunghezza, concedendo pochissimi spazi al possesso rasoterra dei ragazzi di Marzorati. Una soluzione diventano dunque i calci piazzati, come quello che Seminara dirige sulla testa di Colombo, il cui arcobaleno a colpire si spegne di poco a lato sul palo opposto (26'), ma anche quello che Moro da 35 metri per poco non incastona all'incrocio, lanciando un segnale di presenza offensiva orange (32').

Lo spavento principale per i bergamaschi, che prima reclamano due interventi in area su Luci, ammonito per simulazione nel secondo caso (29'), e poi rispondono con un mancino di Marchetti centrale dalla lunetta (36') e con un'altra punizione di Seminara ben calibrata per Perico, la cui sponda da destra non trova il tocco vincente proprio di Luci a sinistra (38'). L'ultimo brivido di un primo tempo che vede i bianconeri più attivi, ma chiuso sullo 0-0.

TORINI PER LA STORIA

Mancato il colpo del vantaggio, la Cisanese nella ripresa paga pegno. Lo fa dopo un grosso doppio brivido targato Comelli e Torini, con il primo che su una rimessa lunghissima chiama Monzani alla parata di piede e il secondo che viene murato proprio dal portiere sul tap in in area piccola (6'). I segnali premonitori del vantaggio della Rhodense: punizione da sinistra, mischia, colpo di Torini da due passi e 1-0 (15').

Il più classico degli episodi, quelli da cui passano quarti di finale, semifinali e chissà, intanto la certezza è una sola. La Cisanese incassato l'1-0 cerca qualche soluzione passando anche dalla panchina, su tutti con Scuri, murato in un paio di tentativi, ma senza mai creare la vera palla gol del pareggio. Un'occasione che non arriva neanche sponda Rhodense, però poco importa. Anche senza il 2-0, infatti, i ragazzi di Basilico riscrivono la storia: battuti gli «Extraterrestri» di Cisano a casa loro e semifinale regionale conquistata. Ora, per continuare a sognare, c'è una sfida tutta milanese, quella con il Rozzano.

IL TABELLINO


CISANESE-RHODENSE 0-1
RETE: 15' st Torini (R).
CISANESE (3-5-2): Monzani 6, Perico 6 (38' st Parisi sv), Savastano 6.5, Colombo 7, Visini 6.5, Girardi 6, Monti 6.5, Seminara 6.5 (44' st Brenna sv), Marchetti 7 (18' st Scuri 6), Luci 6 (37' st Falconeri sv), Adamoli 6 (22' st Rigamonti 6). A disp. Teti, Fratea, Bellani, Pasini. All. Marzorati 6.5. Dir. Vassena.
RHODENSE (3-4-2-1): Cazzalini 7, Comelli 6, Porrati 6.5, Del Pesce 6.5 (22' st Moroncini 6), Bentivegna 7, Torri 6.5, Moro 7.5, Zaina 6.5, Torini 7.5 (44' st Fabiano sv), Mercurio 6.5, Claudi 6 (18' st Scalzo 6.5). A disp. De Stefanis, Marchisio, Pessina, Lucarella, Scuteri, Frassinelli. All. Basilico 7.5.
ARBITRO: Muscella di Monza  5.5.
AMMONITI: Girardi (C), Monti (C), Seminara (C), Luci (C), Bentivegna (R), Zaina (R), Claudi (R).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter