Cerca

Under 19 Élite

L'impresa dell'anno! Il bomber piazza la zampata vincente ed elimina gli strafavoriti

Il gol di Torini riscrive la storia: tutte le pagelle di Cisanese-Rhodense

Colpaccio della Rhodense

Under 19 Èlite, dalla sinistra, in foto: Thomas Bentivegna e Simone Cazzalini

Il colpaccio dell'anno? Chissà, forse è presto per dirlo, ma quando una squadra come la Cisanese, che ha dominato l'Under 19 negli ultimi anni, va ko, di sicuro il risultato fa notizia. Finisce 1-0 per la Rhodense grazie al gol di Torini, pesantissimo, che decide una sfida estremamente equilibrata, nervosa, dove la Cisanese era partita meglio, ma nonostante tutto si trova a soccombere grazie alla rete nata sulla prima vera occasione in favore degli ospiti.

LE PAGELLE

CISANESE

Monzani 6 Gli ospiti non creano troppi pericoli dalle sue parti. Controlla il possesso con ordine e sul gol non trova il miracolo.
Perico 6 Non si mette particolarmente in mostra in fase offensiva, ma dalla sua parte la squadra concede poco anche in difesa (38' st Parisi sv).
Savastano 6.5 Nel primo tempo la sua velocità dà fastidio alla difesa avversaria. Cala leggermente con il passare dei minuti.
Colombo 7 Sulle palle alte è un pericolo pubblico durante tutto il corso del match. Puntuale anche in marcatura.
Visini 6.5 Spesso funge da riferimento per i compagni in fase di costruzione, non risparmiandosi anche nei contrasti e nel pressing.
Girardi 6 Prestazione sufficiente sia in copertura sia nell'impostazione, dove non osa molto.
Monti 6.5 Diversi spunti interessanti palla al piede e su palla da fermo, dà sempre la sensazione di poter creare qualcosa. Molto nervoso nel finale.
Seminara 6.5 Anche lui pericoloso quando si tratta di calciare da fermo, mette in campo una prestazione di intensità, ma senza mai trovare la giocata vincente. (44'st Brenna sv).
Marchetti 7 Sfiora il gran gol dopo pochissimi minuti, solamente il palo gli nega questa gioia. Trova la porta in un altro paio di occasioni, ma in modo meno pericoloso.
17' st Scuri 6 Il bomber questa volta non riesce a fare la differenza. Tanti palloni sporchi e difficili da giocare per lui.
Luci 6 Nel corso del match gli capitano un paio di palloni in area di rigore su cui forse poteva fare qualcosa di più (37' st Falconeri sv).
Adamoli 6 Un paio di triangolazioni interessanti ad inizio match e poco altro, non riesce ad entrare troppo nel vivo del gioco  (22' st Rigamonti 6).
All. Marzorati 6.5 La sua squadra viene punita anche degli episodi, ma i suoi ragazzi hanno dato tutto.
RHODENSE
Cazzalini 7 Non compie nessun miracolo, ma nel complesso la sua è una prova di grande leadership e personalità.
Comelli 6 A tratti soffre un po' la velocità di Savastano, anche se nel finale è sempre molto ordinato.
Porrati 6.5 Preciso in fase di costruzione, molto attento fino alla fine, quando la Cisanese prova ad attaccare disperatamente.
Del Pesce 6.5 I compagni lo cercano sempre ad inizio azione, e lui è sempre bravo a farsi trovare. Dà sostanza al centrocampo (24' st Moroncini 6).
Bentivegna 7 Gioca un ruolo importante nel clean sheet collettivo. Partita priva di sbavature.
Torri 6.5 Anche per lui prestazione concentrata e precisa, non concede mai giocate facili agli attaccanti avversari.
Moro 7.5 Il più ispirato tra i suoi, si rende pericoloso sia con le sue rimesse laterali molto lunghe, sia con diverse progressioni palla al piede sulla sinistra. Batte con precisione la punizione da cui nasce il gol decisivo.
Zaina 6.5 Nel primo tempo crea qualche spunto interessante sulla destra, dove riesce ad allargarsi per giocare palloni interessanti. Gran lavoro anche nel finale.
Torini 7.5 Dopo un primo tempo in cui non tocca quasi mai il pallone, ha il merito di siglare la rete che fa la differenza. È lui l'uomo del destino. (44' st Fabiano sv).
Mercurio 6.5 Qualche buono spunto qua e là nel corso del match, anche se non ha troppi palloni a disposizione. Contribuisce in difesa nel finale.
Claudi 6 Pochi palloni giocabili lungo il corso del match, ma dà tutto sulla fascia a livello fisico.
16' st Scalzo 6.5 Contribuisce a mantenere alta l'intensità della squadra.
All. Basilico 7.5 Dice di essere orgoglioso dei suoi ragazzi e ha pienamente ragione. Grandissima prova da parte di tutti.
ARBITRO
Muscella di Monza 5.5 Un po' disordinato nella gestione dei minuti finali, tra nervosismo e cartellini. La Cisanese reclama anche per un calcio di rigore ai danni di Luci, ammonito per simulazione. L'episodio lascia qualche dubbio.

LE INTERVISTE

Paolo Marzorati, allenatore della Cisanese, commenta così la sconfitta dei suoi ragazzi: «Peccato aver preso il palo dopo un paio di minuti. Avevamo creato anche un altro paio di potenziali occasioni su due colpi di testa. Dovevamo concretizzare meglio. Devo aggiungere anche che secondo me su Luci era rigore abbastanza netto, addirittura lui è stato ammonito per simulazione. Nel secondo tempo la partita è stata equilibrata, loro hanno avuto quella occasione dove hanno trovato il gol, poi ci mettevano in difficoltà con le rimesse laterali lunghe e alla fine hanno trovato proprio il gol su una mischia. Nel finale siamo stati un po' troppo precipitosi a cercare la palla lunga. Mi dispiace, potevamo fare meglio, essere un filo più lucidi, ma alla fine oggi gli episodi ci hanno condannato».

L'allenatore della Rhodense, Davide Basilico, ritiene che i suoi ragazzi abbiano fatto una vera e propria impresa: «Sono orgogliosissimo del risultato. Era come scalare una montagna russa e ce l'abbiamo fatta. Il primo tempo è stato abbastanza a senso unico a loro favore, ma loro del resto sono abituati a questo genere di partite dentro o fuori. Io dopo i 45 minuti ho detto ai miei ragazzi che sono stati dei leoni, siamo andati in difficoltà perché loro sono stati molto bravi, ma era normale. Poi nel secondo tempo siamo stati ancora più coraggiosi, perché già prima del gol avevamo alzato il baricentro. E sono felice che nel finale siamo riusciti a difenderci con ordine senza concedergli troppo. Abbiamo mostrato maturità specialmente nel secondo tempo. Ora per fortuna che abbiamo una dozzina di giorni per ricaricarci, perché quando arrivi in queste fasi è davvero bello. Volevo dedicare questa vittoria alla società. Questo è il mio primo anno e loro hanno fatto di tutto per farci arrivare nelle migliori condizioni possibili. È una società che sta puntando tantissimo sull'Under 19, in tanti hanno già esordito in Eccellenza, sono dei traguardi eccezionali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter