Cerca

Promozione

Che favola meravigliosa! Il bomber realizza una tripletta e assicura la salvezza

Siciliano scrive la storia: il Pozzuolo stravince e giocherà anche il prossimo anno in Promo

Siciliano, Pozzuolo

PROMOZIONE POZZUOLO • Simone Siciliano

Una nuova pagina di storia calcistica può essere scritta: il Pozzuolo riesce a conquistare la seconda salvezza di fila e disputerà anche il prossimo anno il campionato di Promozione. Lo fa con un girone di ritorno di altissimo livello, fatto di prestazioni eccelse sotto ogni profilo tecnico-tattico: l'emblema di questo capolavoro è rappresentato dal grande trionfo di oggi, un secco 3-1 rifilato all'Acos Treviglio che non ammette possibilità di replica, perché, dopo l'iniziale vantaggio ospite firmato Sciortino, è un Siciliano letteralmente immenso a caricarsi sulle spalle la formazione di casa e firmare una tripletta che resterà nella storia.

SCIORTINO ILLUDE L'ACOS, IL POZZUOLO LA RIPRENDE

Gara cruciale per entrambe le compagini: se i padroni di casa sono alla ricerca del punto che certificherebbe la matematica salvezza con 2 giornate di anticipo, gli ospiti cercano di uscire dal periodo no per rimanere attaccati al treno play-off. Nelle prime fasi di gara è il Pozzuolo a giocare a viso aperto, mostrando un 4-3-3 solido ma al contempo frizzante e in grado di esaltare le caratteristiche dei terminali offensivi; l'Acos, però, disposto con un iniziale 3-5-2 sembra inizialmente tenere bene e soltanto al 15' si registra la prima occasione dei padroni di casa, vicini alla rete con un bel piazzato di Palermo bloccato da Legnani. Sul ribaltamento di fronte, l'Acos riparte con Basiru, il cui rasoterra da pochi passi viene intercettato da un prodigioso Nucera in uscita: sulla conseguente respinta, un contatto tra Mapelli e Travellini viene erroneamente punito con un calcio di rigore da Tacca di Busto Arsizio, massima punizione realizzata da Sciortino con un glaciale rasoterra all'angolino, solo sfiorato da Nucera. Se il Pozzuolo sembra aver inizialmente accusato il colpo, col passare dei minuti la formazione di Sottocorno riprende a macinare il campo e riesce a riacciuffare il risultato al 29': ennesima discesa di uno straripante Sissa, il migliore del Pozzuolo nel primo tempo, che corona una grande azione personale con un traversone rasoterra all'indirizzo di Siciliano, che stoppa, resiste alla carica di Sergio e batte Legnani con una splendida girata. Si tratta del preludio al dominio dei padroni di casa, pieni padroni del campo: ogni meccanismo dello scacchiere tattico di Sottocorno sembra funzionare alla perfezione e a 10 minuti dal termine del primo tempo è Bruzzone a divorarsi Miglioli sullo scatto e ad effettuare un velenoso cross verso il centro dell'area, su cui ad arrivare è sempre il solito Siciliano. Centrali ospiti nuovamente non pervenuti e pallone alle spalle di Legnani per la rete che mette il punto esclamativo sul primo tempo dei bianconeri.

SICILIANO LA CHIUDE

La storia del match non cambia neanche nel corso della ripresa: nonostante gli basti un punto per chiudere definitivamente il discorso salvezza, il Pozzuolo continua a premere e giocare a viso aperto, mostrando idee e grandi qualità di gioco. L'Acos Treviglio non riesce pressoché mai ad arrivare davanti alla porta di Nucera, grazie anche alla perfetta intesa degli interpreti della difesa di Sottocorno: un'autentica muraglia che respinge i (pochissimi) colpi avversari, sino ad arrivare al 20' della ripresa quando Palermo effettua un millimetrico filtrante per Siciliano che sfugge ad Arti in velocità e deposita in rete alle spalle di Legnani. La partita, di fatto, si conclude qui: il Pozzuolo abbassa i ritmi e si accontenta di gestire gli avversari, la cui manovra si basa principalmente su infruttuosi lanci lunghi facilmente intercettati dai bianconeri, che nel finale sfiorano anche la quarta rete con Koci, che, intercettato uno svarione difensivo dell'Acos, tenta la conclusione ma viene murato all'ultimo dalla difesa. Al fischio finale esplode dunque definitivamente la festa del Pozzuolo, che vede definitivamente raggiunto l'obiettivo salvezza; discorso inverso, invece, per l'Acos, che con l'ennesimo passo falso di oggi vede di fatto sfumare ogni velleità di raggiungere i play-off.

IL TABELLINO

POZZUOLO-ACOS TREVIGLIO 3-1
RETI: 18' rig. Sciortino (A), 29' Siciliano (P), 36' Siciliano (P), 20' st Siciliano (P).
POZZUOLO (4-3-3): Nucera 6, Sissa 7 (16' st Magnifico 6), Bruzzone 7, Palermo 6.5, Bustreo 7, Messaggi 6, Sozzi 6.5 (31' st Bontempi sv), Mapelli 7, Siciliano 8.5, Spina 6 (7' st Koci 6.5), Carbonara 6.5. A disp. Monti, Di Lauro, Castro, Bardelli, Beretta, Misani. All. Sottocorno 8. ACOS
TREVIGLIO (3-5-2): Legnani 6, Miglioli 5.5 (7' st Bedini 5.5), Nissoli 5 (15' st Arti 5.5), Bouani 6.5 (15' st Milesi 5.5), Sergio 5 (1' st Boukharouba 5.5), Belloli 5, Pilenga 5.5, Sarr Mouhamed 5.5 (7' st Asperti 5.5), Travellini 5.5, Sciortino 6, Basiru 5.5. A disp. Mulino, Palmeri, Arzuffi. All. Redaelli 5.5.
ARBITRO: Tacca di Busto Arsizio.
COLLABORATORI: Ravizza di Busto Arsizio e Lassini di Busto Arsizio.
AMMONITI: Nucera (P), Sissa (P), Bustreo (P), Koci (P), Travellini (A), Sciortino (A), Bedini (A), Boukharouba (A), Asperti (A).

LE PAGELLE

POZZUOLO

Nucera 6 Sul rigore subito va vicino alla prodezza, per il resto l'Acos non lo impegna mai.
Sissa 7 Prestazione monumentale per il numero 2 biancorosso, un motorino in continuo movimento sulla corsia di destra. Imprendibile sulla fascia, si sgancia di continuo e sforna l'assist per il pareggio di Siciliano.
16' st Magnifico 6 Al rientro dall'infortunio disputa una buona prova, chiudendo i varchi agli avversari.
Bruzzone 7 Chiude a chiave la corsia di sinistra, anche lui come Sissa è una costante spina nel fianco per Miglioli. Si prende anche il merito di realizzare l'assist per il raddoppio di Siciliano, continuando a offrire una prova di livello anche nella ripresa.
Palermo 6.5 di sacrifico in mediana, qualche buon inserimento senza palla nel primo tempo. Suo lo splendido assist per la terza rete di Siciliano.
Bustreo 7 Sempre impeccabile nelle chiusure, controlla alla perfezione Basiru dando una preziosa mano anche in fase di impostazione.
Messaggi 6 Pomeriggio di ordinaria amministrazione, ha ben pochi interventi da compiere.
Sozzi 6.5 Controlla bene il centrocampo dell'Acos, ausilio importante se c'è da impostare. (31' st Bontempi sv)
Mapelli 7 Padrone della mediana del Pozzuolo, intercetta tutti i palloni che gli arrivano e illumina l'attacco del Pozzuolo con i suoi lanci smarcanti.
Siciliano 8.5 Una tripletta da bomber consumato, si fa trovare sempre al posto giusto al momento giusto. In questo girone di ritorno è riuscito finalmente a trovare continuità ed esprimere a pieno il suo enorme potenziale.
Spina 6 Qualche buona giocata ma nulla di rilevante.
7' st Koci 6.5 Entra subito bene con la sua rapidità, nel finale va anche vicino alla quarta rete.
Carbonara 6.5 Giocatore di grande qualità tecnica, quest'anno ha mostrato grandi miglioramenti anche in fase difensiva. Giocatore totale, utilissimo anche in fase di non possesso.
All. Sottocorno 8 Vittoria che chiude definitivamente il discorso salvezza. Lui, il principale artefice di questo successo, riesce ancora una volta ad azzeccare la chiave tattica della partita e a giocarsela a viso aperto contro un avversario di livello e più esperto nei singoli. Un capolavoro di cui non gli si può che dare merito.

ACOS TREVIGLIO

Legnani 6 Incolpevole sulle reti subite, quando deve si fa trovare pronto.
Miglioli 5.5 In netta difficoltà su Bruzzone e Carbonara sin dai primi minuti, perde nettamente sia il confronto tecnico e atletico senza mai dare solidità alla sua difesa.
7' st Palmeri 5.5 Traballa dietro, gli esterni avversari lo superano senza difficoltà.
Nissoli 5 Sissa è un cliente scomodo e lui oggi lo ha imparato a proprie spese. Spesso in ritardo e fuori posizione, le azioni più pericolose del Pozzuolo nascono dalla sua fascia di competenza.
15' st Arti 5.5 Ha responsabilità sulla terza rete del Pozzuolo, non tiene Siciliano.
Bouani 6.5 Giocatore di personalità, l'ultimo a mollare nel complicato pomeriggio dell'Acos. Prende palla e dirige il centrocampo e se non fosse per l'infortunio probabilmente i suoi non si sarebbero sfaldati in questo modo.
15' st Milesi 5.5 Fa rimpiangere Bouani, non trova spazio.
Sergio 5 Sempre beffato da Siciliano, ha sulla coscienza soprattutto le prime due reti. Pomeriggio da dimenticare.
1' st Boukharouba 5.5 Anche lui superato da Siciliano sulla terza rete, entra in un momento difficile e non infonde sicurezza.
Belloli 5 Sulla seconda rete di Siciliano ha anche lui ben più di qualche responsabilità: spesso in affanno, la giornata nera dell'Acos non risprmia neanche lui.
Pilenga 5.5 Tanto impegno in fase difensiva ma pecca di qualità.
Sarr M. 5.5 Totalmente eclissato dal centrocampo ospite, fatica a emergere.
7' st Asperti 5.5 Qualche guizzo ma nulla di rilevante.
Travellini 5.5 Negli ultimi metri la sua pericolosità è ridotta ai minimi termini, complice la perfetta marcatura di Bustreo e compagni. Prova a lavorare spalle alla porta ma neanche così riesce a invertire l'inerzia del match.
Sciortino 6 Eccezion fatta per il rigore della sua partita c'è ben poco da raccontare. Sufficiente per la rete, ma non è mai pericoloso.
Basiru 5.5 Nei primi minuti sembrava poter mettere in difficoltà la difesa del Pozzuolo con la sua velocità, ma da quando Bustreo si è attaccato a lui oggi è rimasto ben poco da fare.
All. Redaelli 5.5 Oggi non ha funzionato praticamente nulla. Dopo il pareggio del Pozzuolo la squadra si è sfaldata e non è più riuscita a contenere gli avversari.

ARBITRO
Tacca di Busto di Arsizio 6
Compie un errore assegnando il penalty all'Acos ma per il resto la sua direzione è sufficiente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter