Under 18
13 Aprile 2025
BARONA UNDER 18 • Colombo e Rabio, protagonisti della partita
Era tutto pronto, ma proprio tutto. Pronto per cosa? Per la vittoria del secondo campionato di fila del Rozzano. Sul percorso, però, un piccolo intoppo, quello che porta il nome della Barona che esce dal campo di viale Monte Amiata con una vittoria di prestigio, riuscendo a prendersi la rivincita dello 0-3 dell'andata. La partita è iniziata in modo chiaro, con i padroni di casa all'arrembaggio e gli ospiti schiacciati dietro. Un inizio che sembrava presagire la vittoria biancoverde. Ma la Barona si è dimostrata brava a contenere l'energia avversaria quando necessario ed esprimere un buon gioco quando chiamata a farlo. Il gol, nel primo tempo, ha ribaltato e non poco le cose in campo: la Barona è progressivamente cresciuta nel gioco e la qualità inizialmente espressa dai padroni di casa si è trasformata in nervosismo e imprecisione.
Come anticipato, il Rozzano inizia il primo tempo con tanta grinta, le intenzioni dei ragazzi di Codecasa sono chiare: segnare subito e indirizzare la partita nei binari giusti, quelli della vittoria del campionato. La Barona, tuttavia, è brava nel pareggiare l'energia degli avversari e a respingerne le offensive. La prima grande occasione della partita è a tinte biancoverdi, quando Curci viene lanciato alla perfezione verso l'area avversaria, ma viene fermato da quello che diventerà un protagonista assoluto del match: Rabio, portiere della Barona (2'). Continuano a spingere i padroni di casa con i bei fraseggi di Colombi, Di Tomaso e Borgo e, soprattutto, con Rovelli che sulla fascia destra impegna e non poco la difesa ospite. Ed è cosi che sulla fascia destra proprio Rovelli serve in sovrapposizione Biondino, con il pallone che alla fine arriva a Vascan, bloccato al momento del tiro appena dentro l'area (6'). Dopo una buona prima parte difensiva, la Barona si lancia all'attacco ed è clamoroso quanto accade al 9': su lancio lungo, Giapponese vince lo spalla a spalla con Malgrati, ma, arrivato da solo davanti al portiere, decide di allargare il pallone per i compagni invece che tirare. Incredibile. La Barona adesso è decisamente più viva in avanti e al 15' arriva l'occasionissima con Giapponese e Gilardi a combinare per Cappello che tira ma trova la grande parata di Bonjean.
Il secondo tempo inizia sulla scia della fine del primo, con il Rozzano che sembra un pò sulle gambe, e, almeno nell'inizio, senza quel qualcosa in più che serve per rimontare. La Barona ne approfitta, e a differenza dei primi 45 minuti di gioco, si lancia subito all'attacco. Dall'altro lato, i padroni di casa provano a riprendersi con gli scambi tra Rovelli e Di Tomaso. La partita si accende e non poco, con i contrasti fisici che si fanno molto duri, il che, unito alla posta in palio, accende gli animi dei giocatori in campo, con il trash talking che si intensifica. Dopo una breve fase di stallo il Rozzano si ripropone in avanti alla disperata ricerca del pareggio, ma deve fare i conti con un protagonista assoluto della partita, ovvero, come anticipato, il portiere ospite. Rabio mette in scena un clinic su come fare il portiere, soprattutto con una serie di uscite eseguite alla perfezione, che bloccano i non pochi palloni buttati in mezzo dal Rozzano. Di Tomaso prova a mettersi sulle spalle i suoi, con grandi azioni individuali sulla fascia sinistra, ma non è molto seguito dai compagni. Le squadre si sfilacciano e i reparti si rompono, lasciando grandi spazi in giro per il campo. E così, dalla grande occasione firmata Di Tomaso-Vascan, si passa direttamente al contropiede di un gigantesco Colombo che riesce ad arrivare fino alla trequarti avversaria palla al piede, scagliando poi il tiro di poco fuori (36').
BARONA
Rabio 7.5 Prestazione terrificante, ma in positivo. Non sbaglia praticamente niente, una lezione gratuita su come fare il portiere.
Molinari 7 Attento in difesa nonostante le incursioni avversarie.
Simonazzi 7 Fondamentale nell'intercettare i palloni lanciati dagli avversari.
Lepore 7 Bravo a contenere e far ripartire la squadra.
29' st Belgacem 6.5 Subentra e non toglie niente all'armonia difensiva dei suoi.
Cappello 7 Tanta roba, tanto dietro quanto in avanti.
Buscema 6.5 Buona prestazione, lì in mezzo c'è da lottare molto e non si tira indietro.
Anzaldi 6.5 Tanti contrasti e soprattutto tanti contrasti vinti.
8' st Figaroli 6.5 Subentra e non fa sentire l'assenza del compagno.
Colombo 7.5 Migliore in campo e di gran lunga, oltre al gol fa letteralmente qualsiasi cosa.
Giapponese 7 Che partita di energia, lotta su tantissimi palloni là in avanti e si rende anche pericoloso più volte.
24' st Di Maria 6.5 Bella partita da subentrato, spinge molto in avanti.
Amadio 6.5 Un pò più in ombra dei compagni di reparto, ma il suo lo fa veramente bene (36' st Di Maria sv).
Gilardi 7 Prestazione gigantesca, è ovunque e tocca un numero enorme di palloni, facendolo molto bene.
All. Cioffi 7.5 Che vittoria per i suoi ragazzi, una partita giocata bene, con la testa giusta.
ARBITRO
Mussini di Voghera 7 Arbitra molto bene una partita fatta di tanti contrasti fisici, non sbagliando praticamente niente.