Cerca

Serie D

I punti cominciano a pesare tantissimo! Terzo risultato utile e playout ancora in ballo

Il Magenta non va oltre il pari con il Sangiu e si tiene lontano dalla retrocessione diretta

Mattia Lo Monaco

SERIE D MAGENTA • Mattia Lo Monaco

Quella che va in scena a Magenta è una partita che ha un peso specifico molto importante per Magenta e San Giuliano in ottica salvezza diretta, e le due squadre lo sanno e mettono in campo una prestazione molto attenta nei 90 minuti, che non verranno certo ricordati per lo spettacolo visto nel rettangolo di gioco, ma che hanno comunque dato un messaggio chiaro alle dirette rivali in quella zona di classifica: entrambe le squadre ci sono e hanno tutte le carte in regola per poter lottare con il coltello tra i denti fino all'ultimo secondo disponibile. L'attenzione e la precisione nei dettagli la fanno da padrone, anche se una traversa per i padroni di casa nel recupero rischia di cambiare tutto, ma alla fine ne esce un pareggio a reti bianche

LA PAURA PREVALE SULLO SPETTACOLO

Il primo tempo vede scendere in campo due squadre che hanno molto da giocarsi e sanno che ogni piccola sbavatura commessa potrebbe essere irreparabile non solo per la partita ma anche nell'economia della stagione. Il tutto viene dimostrato dall'atteggiamento con cui Magenta e San Giuliano affrontano i primi minuti. Da una parte i padroni di casa che vogliono provare a fare il gioco e mettere sotto pressione gli ospiti, che d'altro canto tendono a chiudersi bene in difesa per non correre rischi e a ripartire sfruttando gli spunti di tecnica e qualità di Tremolada sulla sinistra. Le prime occasioni arrivano appunto da queste situazioni al 3' e al 7', nel primo caso con una punizione guadagnata dall'11 ospite nella zona di centro campo con Palesi che vede Salvato lontano dai pali e cerca di sorprenderlo senza riuscirci, mentre nel secondo caso dopo cinque minuti è Caradonna che viene trovato al limite dell'area e calcia di poco alto.

Si prosegue sullo stesso copione per il resto del primo parziale, con il Magenta che col passare del tempo inizia a trovare qualche spazio in più tra le maglie difensive degli ospiti, e si presenta dalle parti di Chiesa per la prima volta al 27' con Toldo che sfrutta un lancio lungo del suo portiere e cerca lo specchio da defilato sulla sinistra trovando la presa sicura del numero 1 del San Giuliano. Passa un solo minuto e un rischio corso Petrosa regala un'altra opportunità al 9 del Magenta che però non riesce a trovare la giusta potenza per superare Chiesa. Si conclude il primo tempo con nel mezzo un'altra palla gol per i padroni di casa sui piedi di Raso che prova a calciare dal limite senza accorgersi che dall'altro lato Grandinetti era abbastanza libero e in una posizione migliore per calciare. Nulla di fatto con la palla che scivola sul fondo e squadre a riposo.

STESSO COPIONE, FINALE PIÚ ACCESO

Nel secondo parziale il copione della partita è lo stesso dei primi 45 minuti, con l'attenzione ai dettagli che aumenta da parte di entrambe le fazioni. Stavolta è il Magenta ad avere la prima occasione con Toldo che dopo 4 minuti dimostra subito che la volontà dei suoi è quella di portarsi avanti nel punteggio, calciando però poco deciso sull'invito di Brogni. Ci provano anche La Vigna, Palesi e Sartori nei primi 20 minuti ma sono tutti tiri da lontano che non impensieriscono per niente i due portieri. Poi improvvisamente al minuto 28 si accende quella che fino al momento era stata una partita abbastanza soporifera. Da una parte Mascheroni salta secco Sartori e mette in mezzo per Lo Monaco che arriva a calciare ma strozza troppo il tiro, con il pallone che diventa buono per il contropiede del San Giuliano con lo stesso Sartori che parte largo a destra, si accentra e lascia partire il destro da centro area, non trovando però precisione nello specchio. Passano 5 minuti e ancora gli ospiti in avanti con Centis che si guadagna una punizione dal lato sinistro a una trentina di metri dalla porta, Palesi calcia lo stesso in porta e ci vuole un grande intervento di Salvato per lasciare invariato il parziale.

Cambi sia da una parte che dall'altra che non riescono a dare alla partita un altro volto come sperato dai due allenatori. Si procede senza brividi verso il 90esimo, quando vengono assegnati 4 minuti di recupero e quasi in contemporanea arriva l'occasione della partita nei piedi di La Vigna che si era ben inserito sul cross basso di Brogni e con il destro colpisce la traversa. Si rivelerà essere un'azione inutile vista la segnalazione di un fuorigioco precedente dal lato opposto dell'area, con la partita che va a finire sul risultato di 0-0. Risultato che non regala gioie a nessuna delle due formazioni, ma che lascia entrambe nella situazione di poter ancora lottare per un posto tra le squadre direttamente salve nelle ultime tre partite a disposizione.

TABELLINO

MAGENTA-SAN GIULIANO 0-0

MAGENTA (3-5-2): Salvato 7,5, Squitieri 6,5, Brogni 7,5, Gatelli 6,5, Martinez 7, Raso 7 (47' st Valmori sv), Grandinetti 6,5 (49' st Bossi sv), La Vigna 6,5, Toldo 6,5 (44' st Mazzarani sv), Lo Monaco 7 (30' st Grimaldi 6), Mascheroni 6,5 (43' st Calegari sv). All. Lorenzi 6,5. A disp: Cucinotta, Decio, Pezzella, Brasolin. 

SAN GIULIANO (4-3-3): Chiesa 6,5, Caradonna 7 (3' st Rettore 6,5), Pertosa 6, Saggionetto 7 (47' st Malanchini sv), Vianni 6,5 (26' st Catania 6), Palesi 7,5, Tremolada 7 (1' st Lupano 6,5), Varoli 6,5, Sartori 6,5, Ciuffo 6,5, Barzago 6,5 (16' st Centis 7). All. Parravicini 6,5. A disp: Lombardi, Mazzola, Hu, Bonanni.

ARBITRO: Aloise da Voghera 7

AMMONITI: Grandinetti (44' pt), Varoli (37' st)

LE PAGELLE

MAGENTA

Salvato 7,5 Giocando banalmente con il suo cognome ha salvato in un paio di occasioni il risultato senza mai farsi sorprendere dalle conclusioni degli avversari.
Squitieri 6,5 Collabora ottimamente con il resto del reparto difensivo anche se nel primo tempo si perde in qualche occasione Tremolada.
Brogni 7,5 Riguardando tutte le grandi occasioni del Magenta, in tutte c'è il suo zampino con cross e giocate sempre precisi.
Gatelli 6,5 Lavora bene in fase difensiva fermando bene Vianni e impedendogli di trovare palloni giocabili in area.
Martinez 7 Si propone molto anche in fase di impostazione oltre a un buon lavoro difensivo.
Raso 7 Passano molti palloni dai suoi piedi soprattutto nel secondo tempo ed è bravo a smistarli ai suoi compagni. (47' st Valmori sv)
Grandinetti 6,5 Non è abituato a fare il quinto di centrocampo e lo si vede, anche se è assolutamente da apprezzare il sacrificio. (49' st Bossi sv)
La Vigna 6,5 Tutto sommato è una prestazione buona la sua, anche se ha avuto qualche pallone decisivo e non è riuscito a concretizzarlo.
Toldo 6,5 Un grande lavoro dei difensori avversari lo costringe a fare una partita di sacrificio lontano dalla porta, verso la cui calcia in maniera pulita davvero pochissime volte. (44' st Mazzarani sv)
Lo Monaco 7 Nel primo tempo è il fulcro del gioco del Magenta salendo di precisione quando necessario, mentre nel secondo tempo è meno nel vivo.
30' st Grimaldi 6 Entra per dare un po' di vivacità in più ma senza riuscirci.
Mascheroni 6,5 Al contrario di La Vigna non commette particolari errori quando si trova a giocare palla in area, ma lontano dalla porta non è sempre precisissimo. (43' st Calegari sv)
All. Lorenzi 6,5 I suoi fanno il possibile per cercare spazi e occasioni mettendoci un buono spirito, anche se alla fine lo sforzo non paga.

SAN GIULIANO

Chiesa 6,5 Poco impegnato, si fa comunque trovare sempre sul pezzo con delle prese sicure.
Caradonna 7 Spinge molto sulla fascia di competenza facendosi trovare comunque a posto quando si tratta di difendere.
3' st Rettore 6,5 Non si comporta male anche se non si rende particolarmente protagonista.
Pertosa 6 La sua partita è abbastanza tranquilla, anche se con un errore nel primo tempo rischia di mettere i suoi nei guai regalando palla a Toldo.
Saggionetto 7 É uno dei più propositivi dei suoi anche se alla fine non trova lo spunto decisivo. (47' st Malanchini sv)
Vianni 6,5 Cerca di impensierire la difesa avversaria ma è costretto a cercare più la palla per i compagni che il tiro in porta.
26' st Catania 6 Ingresso in campo che non si fa quasi notare non riuscendo ad avere occasioni buone.
Palesi 7,5 Stesso discorso visto per Brogni, tutte le azioni pericolose del San Giuliano vedono il suo destro come protagonista.
Tremolada 7 Da fondo a tutte energie nel primo tempo andando spesso via sulla corsia di sinistra e creando pericoli.
1' st Lupano 6,5 Entra al posto del compagno che aveva dato tutto e anche lui si mette bene in gioco ma non crea pericoli.
Varoli 6,5 Una prestazione da classica giornata in ufficio per lui, senza santi ne croci.
Sartori 6,5 Partita nel complesso buona, ma quando arrivano i minuti decisivi prima si fa saltare in area dando la possibilità al Magenta di rendersi pericoloso e poi sul capovolgimento di fronte spreca calciando alto dopo un buon dribbling.
Ciuffo 6,5 Dal suo lato deve più occuparsi di impostare che di difendere, giocando una partita senza sbavature.
Barzago 6,5 Anche per lui partita abbastanza tranquilla che non spicca per occasioni offensive ma neanche per errori difensivi.
16' st Centis 7 Buon ingresso il suo che riesce a tenere qualche pallone alto e guadagna qualche calcio piazzato per aiutare i suoi a respirare.
All. Parravicini 6,5 Dal punto di vista tattico disegna bene la partita per i suoi provando a dare vigore coi cambi, senza ottenere il risultato sperato.

ARBITRO

Aloise da Voghera 7 Partita molto facile da gestire senza episodi complicati, e in collaborazione con gli assistenti non sbagliano nessuna chiamata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter