Cerca

Prima Categoria

Il gol da centrocampo all'ultimo secondo regala il secondo posto alla squadra, clamoroso errore del numero 1 biancoblu

Biancorossi padroni del campo per tutta la gara ma trovano il vantaggio solo all'ultimo respiro, gli ospiti reggono ma non calciano mai in porta

Prima Categoria Piemonte, N.Hesperia - Luserna 1-0, l'esultanza dei padroni di casa al termine della partita terminata 1-0 grazie alla rete di Gabriele Alberetto all'ultimo istante

Prima Categoria Piemonte, N.Hesperia - Luserna 1-0, l'esultanza dei padroni di casa al termine della partita terminata 1-0 grazie alla rete di Gabriele Alberetto all'ultimo istante

Sfida ad alta quota tra Nichelino Hesperia e Luserna, con i padroni di casa che scendono in campo con l’obbligo di vincere per blindare la seconda posizione e provare a portarsi a +8 sulla quinta, margine che permetterebbe di evitare il primo turno dei playoff. Dall’altra parte, il Luserna cerca punti pesanti per staccare le dirette concorrenti e avvicinarsi alla matematica qualificazione agli spareggi promozione. La partita è ricca di occasioni, i padroni di casa attaccano per tutta la partita e creano occasioni a raffica ma non riescono a trovare la via del gol. La gara viene risolta solo al 49’ della ripresa da un episodio tanto beffardo quanto decisivo: una punizione di Alberetto da centrocampo sorprende Bonissoni, che si fa sfuggire il pallone. Il Nichelino batte il Luserna 1-0 e mette in cassaforte il secondo posto, al termine di una gara dominata per larghi tratti, ma che ha rischiato di chiudersi senza reti.


LA PARTITA

NICHELINO FERMATO DALLA TRAVERSA
Partenza sprint per i padroni di casa, pericolosi già al 7’ con Umberto Lando che salta Mirco Gardiol, va sul fondo e mette in mezzo un pallone insidioso che Alberto b devia in angolo. Al 9’ ci prova Federico Bruscolini, ispiratissimo, con un bel cross per Lando ma Massimiliano Bonissoni esce con i pugni e sventa il pericolo. Al 12’ altra accelerazione di Bruscolini sulla fascia sinistra, il numero 3 supera più avversari in slalom e serve un pallone teso in mezzo, ma né LandoArmando Merlo riescono ad arrivare sul pallone. La pressione del Nichelino Hesperia è costante, e al 16’ arriva la miglior occasione del primo tempo: punizione dal vertice destro dell’area, sul punto di battuta si presenta Gabriele Alberetto che calcia in porta, la palla supera la barriera e si stampa sulla traversa, sulla ribattuta arriva Christian Bozzardini che stacca bene di testa, ma Bonissoni è attento e blocca. Al 22’ si ripete lo stesso copione, sfondamento a sinistra, questa volta di Antonio D'Addetta, e cross teso in mezzo che non trova compagni. Al 33’ lancio lungo dalla difesa per Lando che di tacco serve sulla corsa D'Addetta, nuovo cross in mezzo, ma ancora una volta manca la deviazione vincente. Al 40’ Alberetto ci prova direttamente su punizione da trequarti, ma la conclusione termina a lato. L’unico vero squillo del Luserna nella prima frazione arriva al 43’, con una rimessa laterale e una serie di rimpalli che portano Alessandro Losano al tiro con la palla che termina fuori dallo specchio.

ALBERETTO PESCA IL JOLLY
Nella ripresa il Luserna sembra partire meglio e al 5’ costruisce una buona occasione: Yasser Blal si libera bene e serve in profondità Simone Denim, che crossa per Stefano Re, ma il colpo di testa è impreciso e il pallone torna in possesso dei padroni di casa. Al 13’ Lando parte da centrocampo palla al piede, salta due avversari ed entra in area: un rimpallo favorisce Merlo che calcia di prima, ma la sfera termina a lato. La partita si fa più equilibrata e gli allenatori decidono di pescare dalla panchina in cerca di un possibile jolly. Al 28’ ghiottissima occasione per il Nichelino: contropiede 3 contro 2, Bozzardini arriva alla conclusione ma il tiro, non angolatissimo, viene parato da Bonissoni che con i piedi sventa una grande occasione. Al 34’ ci prova il Luserna: rimessa lunga di Simone Bianciotto per Simone Rivoiro che colpisce di testa e sfiora il palo a portiere battuto. Il finale è al cardiopalma, al 49’, con tutti in avanti per l’ultima punizione da centrocampo, Alberetto calcia un pallone alto in area, Bonissoni chiama l’uscita e salta per bloccare, ma il pallone gli sfugge dalle mani e termina clamorosamente in rete. Un errore che pesa come un macigno e fa esplodere la gioia del pubblico di casa: finisce 1-0 per il Nichelino, che con questo successo blinda la seconda posizione in classifica.


IL TABELLINO

N.HESPERIA-LUSERNA 1-0
RETI: 49' st Alberetto (N).
N.HESPERIA (4-2-3-1): Curreli 6, Lala D. 7, Bruscolini 7.5, Bozzardini 6.5, Cafà A. 6.5, Vicenzutto R. 6.5, Vejsitti 6, D'Addetta 6.5, Merlo 6 (19' st Campolongo 6), Lando 6.5 (27' st Linciano 6), Alberetto 7.5. A disp. Massa, Bianco, Chinè, Cerbone, Pelazza, Coscia. All. Bert 7.
LUSERNA (4-3-1-2): Bonissoni 4.5, Re 6.5, Gardiol 6.5 (29' st Bianciotto 6), Pradella 6, Konate 6, Malan 6, Blal 6.5 (40' st Arolfo sv), Charbonnier 6, Losano 6 (12' st Rivoiro 6), Cenghialta 6, Demin 6 (19' st Capitani 6). A disp. Ricca A., Ricca D., Melchionna, Caffaratti, Arneodo. All. Giustetto Mi. 6.
ARBITRO: Scaffidi di Bra 7.
AMMONITI: 44' Lando (N), 36' st Blal (L), 47' st Alberetto (N), 47' st Arolfo (L).


LE PAGELLE

NICHELINO HESPERIA

Curreli 6 Quasi mai chiamato in causa, vive una gara tranquilla ma si fa trovare pronto quando serve.

Lala D. 7 Dopo un primo tempo attento ma senza particolari squilli, nella ripresa cambia marcia: da capitano vero suona la carica, spinge con continuità sulla fascia e dà una grande mano anche in fase offensiva.

Bruscolini 7.5 Una spina nel fianco per tutto il primo tempo: spinge con costanza, salta più volte l'uomo e mette in mezzo almeno tre palloni invitanti che però non trovano la deviazione giusta. In fase difensiva è attento e copre bene in velocità.

Bozzardini 6.5 Gara solida dietro, pochi fronzoli e tanta concretezza. Sfiora il gol di testa dopo la traversa di Alberetto, ma trova un attento portiere avversario.

Cafà A. 6.5 Sempre concentrato in difesa, si distingue per i lanci precisi e per la capacità di impostare con calma anche sotto pressione.

Vicenzutto R. 6.5 Attento e solido nei duelli individuali. Qualche imprecisione nei rilanci, ma non perde mai la marcatura.

Vejsitti 6 Meno appariscente rispetto ad altri compagni, ma si fa trovare pronto quando c’è da dare una mano in copertura.

D'Addetta 6.5 Ottima gara in mezzo al campo: si inserisce, lotta su ogni pallone e dialoga bene coi compagni. Sulla sinistra partecipa a più di un’azione pericolosa.

Merlo 6 Giornata complicata: si muove tanto, ma non riesce quasi mai a rendersi pericoloso. Non arriva sulle diverse palle messe in mezzo. (19' st Campolongo 6) Entra nella ripresa per dare freschezza alla manovra. Si mette al servizio della squadra, provando a creare qualche pericolo in zona offensiva ma senza riuscirci.

Lando 6.5 Qualche giocata di classe che crea spazio e superiorità numerica. Prova anche a sfondare centralmente, andando vicino al gol in più occasioni. (27' st Linciano 6) Dentro nei minuti finali, lotta su ogni pallone e aiuta a tenere alta la squadra nel forcing conclusivo.

Alberetto 7.5 Cuore e qualità a centrocampo. Fa girare palla con intelligenza e va vicino al gol nella prima frazione con una splendida punizione che si stampa sulla traversa. È suo anche il calcio piazzato finale che porta al clamoroso 1-0.

All. Bert 7 La squadra scende in campo con l’atteggiamento giusto nonostante qualche assenza e gioca una gara di qualità, creando numerose occasioni. Alla fine, la determinazione viene premiata con una vittoria all’ultimo respiro che vale la certezza del secondo posto.

LUSERNA

Bonissoni 4.5 Gara attenta fino all’ultimo, poi l’errore che pesa come un macigno: sulla punizione finale sbaglia l’uscita e si lascia sfuggire il pallone che vale l’1-0. Un episodio decisivo che condiziona tutta la prestazione.

Re 6.5 Attento su tutti gli affondi avversari, soprattutto nella ripresa dove è chiamato a più interventi. Ha anche una buona occasione di testa, ma non riesce a colpire bene.

Gardiol 6.5 Soffre molto nel primo tempo la velocità del 3 avversario che lo supera più volte. Nella ripresa si riprende e si propone anche in fase offensiva. (29' st Bianciotto 6) Si fa notare per una rimessa laterale battuta lunga che crea l’occasione più pericolosa per i suoi nella ripresa.

Pradella 6 Interventi puntuali e precisi, salva più di un’azione pericolosa con ottime chiusure.

Konate 6 Prestazione onesta e senza sbavature, resta concentrato per tutta la gara e tiene la posizione.

Malan 6 Si muove con ordine, fa buona guardia al centro della difesa e si fa valere nel gioco aereo.

Blal 6.5 È da lui che partono le azioni più interessanti del Luserna: bravo a smarcarsi e a dare fluidità alla manovra. Si accende a tratti ma quando lo fa, si vede. (40' st Arolfo sv)

Charbonnier 6 Buona prova in mezzo al campo: spezza il ritmo del Nichelino in più occasioni, guadagnando falli preziosi.

Losano 6 Grande generosità: corre per tutta la gara, si propone e prova a dare profondità. Peccato per alcune scelte sbagliate negli ultimi metri. (12' st Rivoiro 6) Punta fisica, prova a sfruttare le sue caratteristiche ma non riesce mai a trovare la giocata decisiva.

Cenghialta 6 Si muove tra le linee e cerca di dare qualità alla manovra. Qualche buona intuizione, ma non riesce a incidere del tutto.

Demin 6 Lotta in mezzo al campo, ma fatica a trovare spazi. Qualche buona giocata in uscita, ma senza acuti. (19' st Capitani 6) Entra nella ripresa per dare peso all’attacco, ma trova pochi palloni giocabili.

All. Giustetto Mi. 6 La squadra fatica a rendersi pericoloso in avanti, ma resta compatta e organizzata in fase difensiva, riuscendo a tenere testa al pressing del Nichelino per quasi tutta la gara. Peccato per l’episodio finale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter