Seconda Categoria
13 Aprile 2025
BOLLENGO-VALCHIUSELLA SECONDA CATEGORIA - Michele Mosca nel big match del «Gaglione» ha realizzato il suo 8° gol in campionato in 12 partite giocate
TRAVERSA DI MENDO La partita, come ci si aspetta, è da subito animata e di alta intensità. Primissimi minuti con il Bollengo offensivo ma è il Valchiusella poi ad avere le prime occasioni. Al 9' va a calciare Rosano da destra e guadagna un corner. Sull'angolo a seguire acrobazia di Mendo che termina sul fondo. La squadra di Scapino insiste e al 12' è ancora in area avversaria con Mendo che tenta di piazzare la palla di sinistro sul secondo palo ma un difensore devia ancora in angolo. Scampato il pericolo i biancoverdi si distendono e dopo un corner senza esiti significativi al 22' attaccano con una fuga di Mosca sulla sinistra che viene fermato con i piedi da Zucca in uscita a coprire la propria porta. Fa buona guardia la difesa del Valchiusella, rischia qualcosa di più quella del Bollengo in particolar modo sul lato sinistro. Ma su un paio di cross prima vola Savino a prolungare poi la palla sfila direttamente sul fondo. E quando sembra proprio fatta è il destino che nega la rete agli ospiti, come quando al 39' Lo Cicero sugli sviluppi di una punizione da sinistra mette in mezzo una gran palla e Mendo manda in scena una sforbiciata al volo a centro area che colpisce in pieno la traversa. A chiudere il tempo in attacco è comunque il team di casa con una posizione di Sapone da sinistra poco oltre il lato corto dell'area di rigore, che colpisce però in pieno la barriera. Si va al riposo sullo 0-0, risultato che in chiave campionato premierebbe il Valchiusella, che partiva a +6 con ancora 180 da giocare.
COLPISCE MOSCA Nella ripresa i ritmi rimangono gli stessi e all'8' un'incomprensione della difesa del Bollengo tra Savino e Tshibangu rischia di agevolare gli avversari prima che il portiere stesso riesca a rinviare definitivamente. Dalla parte opposta al 10' invece ecco una travolgente discesa di Pavignano sulla sinistra, fermata in corner. Il team di Talentino insiste e al 12' sugli sviluppi di una palla messa in mezzo da destra ecco un tocco di De Paola che finisce a campanile oltre la traversa. In seguito la partita diventa maschia, con un gioco che risulta parecchio spezzettato e di occasioni se ne vedono poche. Il Valchiusella protesta per un metro ritenuto troppo fiscale dall'arbitro nei suoi confronti (a metà ripresa 4 ammoniti contro nessuno del Bollengo) ma il tutto contribuisce a innervosire ancora di più gli animi. E al 26' capita quello che non si pensava potesse capitare visto l'andazzo dell'incontro. Sugli sviluppi di una punizione calciata da Sapone sulla destra una respinta porta la palla dal lato opposto, Mosca mette giù e infila Zucca con un diagonale che si insacca sul palo lontano. 1-0. Gli ospiti adesso si fanno ancora insistenti e al 28' Zardini con un colpo di testa scalda i guanti a Savino. Poi ci prova Oppedisano dopo una bella discesa sulla sinistra, con la difesa di casa pronta a intervenire sulla respinta. Al 37' Valchiusella ancora avanti con una conclusione mancina di Fortina che viene deviata e favorisce la presa di Savino. Nel finale però non succede più nulla a parte animi bollenti e qualche mischia che richiede secondi persi per essere dissolta. Il Bollengo gestisce con astuzia la situazione e si porta a casa la vittoria. Tutto rimandato dunque a domenica 27 per l'ultima di campionato.
BOLLENGO
Savino 6.5 Rimane molto attento tra i pali e riesce ad andare all'intervallo con la porta inviolata anche graziato da una traversa. Nella ripresa corre meno pericoli.
Tshibangu 6.5 Molto solido in difesa, ad eccezione di paio di circostanze rischia davvero poco al centro.
Bertoldo 6 Autore di un bel duello con Fortina sulla destra, ci si annulla a vicenda pur con un po' di spettacolo.
Pavignano 6.5 Quando si accende non ce n'è per nessuno, ma lo fa solo per determinati tratti dell'incontro.
Bevolo 7 A dir poco granitico al centro della retroguardia. Di testa le prende praticamente tutte lui.
Vottero 6 Cerca di ampliare le giocate di casa scattando in fascia sul fronte offensivo, ma viene sempre ben controllato a dovere.
17' st Moschetta 6 Tiene bene palla ma fatica a creare qualcosa aspettando troppo nel darla via. (45' st Pradoroux sv)
Pipicella 6 Dà una mano a fasi alterne nei 4 di difesa rischiando poco a livello laterale-
Sapone 6.5 Meglio le sue traiettorie insidiose su calcio di punizione che non la manovra in una zona di centrocampo piuttosto ingolfata.
Mosca 7 Dimostra da subito di essere il miglior finalizzatore che il Bollengo può avere. Difficile da fermare in velocità, trova un gol che dà soddisfazione. (40' st Cavazzana sv)
De Paola 6.5 Parte largo e cerca di incidere facendosi strada dopo aver saltato l'uomo, in particolar modo sulla sinistra. Tutto ok ma non va alla conclusione. (44' st Givogre sv)
Cavagnetto 6 Si inserisce qualche volta da centrocampo, ma il suo contributo maggiore alla squadra lo dà in fase di copertura non rischiando granchè.
17' st Viberti 6 Gioca qualche buon pallone senza mai correre il pericolo di perderlo.
All. Talentino 6.5 La squadra è viva e ha ancora una carta da giocarsi. Il giusto premio per un campionato sempre ad alto livello e con grandi rivali un campo.
VALCHIUSELLA
Zucca 6.5 Dà la solita sicurezza alla difesa con uscite pronte quando è il caso e con una buona visione della situazione in campo.
Chiartano 7 Prova solidissima la sua in difesa, non lascia passare quasi uno spillo rilanciando alla svelta molti palloni.
Mendo 7 Gli manca la rete ma i tentativi con cui la cerca sono di altissimo livello. La traversa del primo tempo grida quasi vendetta.
Cau 6 Tenta di dettare i tempi del gioco a centrocampo, però patisce un po' troppo la pressione avversarie ed è preciso a corrente alternata.
Oppedisano 6.5 Partita molto costante la sua sul lato sinistro della retroguardia, avanza anche con efficacia per andare alla conclusione.
Pagnone 6.5 Si dimostra molto sicuro al centro della retroguardia, bene in marcatura poteva fare qualcosa di meglio nei rilanci.
Rosano 6 Sulla destra ha macinato molti metri ma gli è mancato il guizzo vincente per saltare con decisione l'uomo e puntare la porta avversaria.
20' st Sellitto 6 Con la palla tra i piedi sembra poter essere pericoloso, ma cincischia troppo e manda in mezzo pochi inviti per i compagni. (43' st Koetting sv)
Zardini 6.5 Fa vedere le sue qualità in più di una giocata a centrocampo, dove difende bene palla e cerca di servire il compagno meglio piazzato.
Lo Cicero 6 Contiene bene sulla destra e, ad eccezione dei primi minuti, non rischia più di tanto.
Zenerino 6 Da lui ci si aspetta il guizzo di alto profilo che però non arriva. Spreca anche qualche punizione invitante.
Fortina 6 Autore di una discreta prova sulla sinistra dove mette pressione al diretto avversario.
All. Scapino 6 La squadra ha giocato un buon primo tempo ma non è riuscita a segnare ed è stata una grande pecca. Nella ripresa invece non c'è stata più l'incisività dei primi 45' e si è fatto strada il troppo nervosismo.