Promozione
13 Aprile 2025
MORAZZONE PROMOZIONE • Riccardo Petruzzellis del Morazzone dopo il pareggio con la Cob 91
Calcio e agonismo, ecco cosa mettono in campo Cob 91 e Morazzone, in una sfida che vede le due squadre lottare per obbiettivi diversi ma simili: a partire forte sono i ragazzi di Provasi guidati dall’estro e dalla personalità di Fontoura, fondamentale per il gioco dei padroni di casa, a sbloccare la gara però non è l’11 ma il 5, Tornabene infatti legge benissimo una situazione in area di rigore e attacca alla grande lo spazio per il vantaggio casalingo, il raddoppio sembra proprio non voler arrivare nonostante i continui tentativi della Cob, ma al secondo tempo il solito Fontoura guadagna un calcio di rigore trasformato poi da Arienti. Il Morazzone non ci sta e risponde con due perle clamorose di Ghizzi e Petruzzellis, che con due punizioni, tirano fuori dai guai la squadra di Rovellini, decretando il 2-2 finale. Un risultato che rende euforiche entrambe le formazioni: il Morazzone si conferma al secondo posto e allunga sulla Besnatese; la Cob 91, grazie anche ai risultati favorevoli dagli altri campi, può festeggiare la salvezza.
Due realtà ai poli opposti del tabellone che si incontrano per decretare il proprio destino alla penultima giornata di campionato: da una parte i padroni di casa della Cob 91 cercano i punti necessari per evitare i temutissimi playout, dall’altra il Morazzone reduce da un campionato straordinario da coronare blindando il secondo posto in classifica alle spalle dell’irraggiungibile Baranzatese. La prima iniziativa degna di nota è della squadra di casa, resi pericolosi da Fontoura che, impegnato sul centro-sinistra, rientra sul suo piede e impensierisce Martignoni dalla distanza. Due dei grandi protagonisti della gara saranno proprio il fantasista della Cob e la saracinesca del Morazzone, che pochi minuti dopo la parata iniziale si ritrova a dover fare i conti nuovamente con il destro del classe 2005 in maglia bianca: il numero uno respinge come può ma la sfera finisce sul piede di Arienti che non riesce a dare la zampata vincente. I padroni di casa sono più che scatenati e sono tantissime le occasioni per i Blancos di Cormano: partendo da Fontoura, passando per Arienti, fino ad arrivare a Caldarone, tutto perfetto, ma ciò che manca per portarsi in vantaggio è sicuramente la concretezza sotto porta.
Se gli attaccanti non trovano lo spunto giusto per incidere allora tocca ai difensori ed è qui che entra in gioco Andrea Tornabene, che di professione fa il difensore centrale, ma nel tempo libero si diverte ad attaccare l’area di rigore con un istinto da vero bomber sui calci piazzati, come il occasione dell’1-0 della Cob che porta la firma del proprio numero 5. Il vantaggio casalingo però non condiziona minimamente gli ospiti, che nell’arco di pochissimi minuti guadagnano un calcio di rigore per rimettere tutto in equilibrio: Ghizzi batte ma Radicula è bravo a leggere le intenzioni del numero nove avversario parando dagli undici metri. La Cob sviluppa benissimo il gioco sugli esterni, specialmente a sinistra dove la corsa di Patete e il dinamismo di Rasini liberano la fantasia di Fontoura, bravo a galleggiare tra la trequarti e la fascia di competenza, proprio da sinistra nasce l’ennesima occasione per i ragazzi di Provasi: altro guizzo di Fontoura, che combinando con Arienti mette in grandissima difficoltà la difesa degli ospiti riuscendo anche a calciare verso la porta, la palla però finisce altissima sopra la traversa, complice anche la grande intensità delle sue incursioni che influisce molto sulla lucidità nel momento di concludere a rete.
Il secondo tempo parte esattamente come il primo: Martignoni para l'impossibile sul gran tentativo di Caldarone e tiene a galla il Morazzone, che cerca la reazione passando dai piedi del proprio regista Rizzato, sempre al centro delle manovre e dei rossoblù, e dalla corsa del suo pendolino Zanchin sulla sinistra, bravo a proporsi per cercare nel cross la soluzione a tutti i problemi. La Cob però ha una marcia in più ma fatica a chiudere i giochi: il solito Fontoura si trova a tu per tu con Martignoni che lo ipnotizza e mantiene saldo il risultato, il portiere degli ospiti però non può niente quando Arienti si presenta dal dischetto, dopo un fallo causato dalla grande azione personale di Joao “El Futbol” Fontoura, e raddoppia il vantaggio casalingo.
Dopo la rete del 2-0 però l’intensità dei padroni di casa cala drasticamente e il baricentro della squadra si abbassa di conseguenza, il Morazzone sembra più vivo che mai e gli episodi possono fare la differenza da entrambe le parti, la differenza tra le buone e le grandi squadre sta anche e soprattutto nel saperli sfruttare e il Morazzone, dopo un campionato più che positivo, vuole dimostrare di conoscere bene quella differenza: punizione dal limite al 30’ st e Ghizzi decide di farsi perdonare per il rigore sbagliato nella prima frazione di gara disegnando una traiettoria stupenda per il 2-1. Col passare dei minuti le squadre si allungano e le energie diminuiscono, diventa quindi fondamentale la gestione delle forze e degli spazi, la Cob arranca nel finale e il Morazzone cerca disperatamente il pareggio, lasciando però un po’ di campo alle spalle della propria difesa. La chiave di volta di questa sfida viene posizionata al 40’ del secondo tempo, quando il subentrato Petruzzellis mette in rete la punizione del 2-2 finale, un risultato che non fa male a nessuno e che proietta entrambe le società al mantenimento delle rispettive posizioni in classifica.
COB 91-MORAZZONE 2-2
RETI (2-0, 2-2): 16' Tornabene (C), 28' st Arienti (C), 30' st Ghizzi (M), 40' st Petruzzellis (M).
COB 91(4-3-1-2): Radicula 6.5, Salomoni 6.5 (37' st Anelli sv), Patete 7, Caldarone 6.5, Tornabene 7.5, Raffaele 6.5, Rasini 6.5, Leo 6, Arienti 7.5, Elli 6 (44' st Siviero sv), Fontoura 7.5. A disp. Francani, Benhaoua, Mattiolo, Kekezi, Stucchi. All. Provasi 6.5.
MORAZZONE(4-3-1-2): Martignoni 6.5, Mastorgio 6, Zanchin 6.5, Rizzato 7 (37' st Casella sv), Picetti 6, Fusani 6, Libralon 6 (18' st' Bettanello 6.5), Italiano 6.5 (18' st Petruzzellis 7), Ghizzi 7, Gerevini 6 (5' st Mocellin 6), Giordano 6.5. A disp. Passera, Caporali, Castrovillari, Macchi, D'Astoli. All. Rovellini 6.
ARBITRO: Rojla di Seregno 6.5.
AMMONITI: Tornabene (C), Rizzato (M), Raffaele (C), Rasini (C).
Cob 91
Radicula 6.5 Subisce due gol senza alcuna colpa, guida bene la difesa ed è decisivo a più riprese fino all’ultimo minuto.
Salomoni 6.5 Ottima gara del due che tiene bene l’ampiezza sulla fascia destra, obbligato ad uscire per un infortunio che ci si augura non essere grave. (37' st Anelli sv)
Patete 7 Un treno sulla sinistra, attacca e difende con la stessa intensità garantendo copertura nella sua zona di competenza.
Caldarone 6.5 Gestisce bene il ritmo delle avanzate della Cob, mai un tocco di troppo o una giocata discutibile.
Tornabene 7.5 Autore della rete del vantaggio, ma anche di una partita importantissima dal punto di vista difensivo dove dimostra gran senso della posizione.
Raffaele 6.5 Anche lui solidissimo in fase difensiva e ordinato in costruzione senza mai trascurare la marcatura assegnatagli da Provasi.
Rasini 6.5 Dinamico e sempre pronto ad operare da esterno aggiunto sulla sinistra, dove combina bene con Patete e Fontoura.
Leo 6 Combatte in avanti ed è ordinato nella gestione della sfera, non trova però lo spunto vincente.
Arienti 7.5 Il rigore del 2-0 è solamente la ciliegina sulla torta della sua fantastica prestazione, attaccante decisivo e moderno nel gioco.
Elli 6 La squadra gira più sulla sinistra, ma lui è bravo a dare opzioni e copertura sul centro-destra con grande intensità. (44' st Siviero sv)
Fontoura 7.5 Che giocatore incredibile Joao Fontoura, svaria su tutta la trequarti, passando specialmente per la zolla mancina del campo, i suoi strappi generano calcio e creano più di qualche problema agli avversari.
All. Provasi 6.5 La Cob del primo tempo è una squadra devastante su tutti i punti di vista, quella del secondo invece lascia un po’ a desiderare nella gestione delle situazioni, ma ciò che si è visto nei primi 45’ è più che sufficiente per affermare che nell’organico c’è il potenziale per fare decisamente bene.
Morazzone
Martignoni 6.5 Para tutto quello che può e anche di più, senza di lui avremmo assistito molto probabilmente ad una goleada nel primo tempo.
Mastorgio 6 Fatica ad interpretare e contenere la catena di sinistra della Cob, ma cresce esponenzialmente nel secondo tempo.
Zanchin 6.5 Spinge tantissimo sulla fascia sinistra e dal suo piede nascono cross interessanti alla ricerca del pareggio.
Rizzato 7 Cuore pulsante del centrocampo di Rovellini, capace di strappare palla al piede o di trovare i compagni con cambi di campo al millimetro. (37' st Casella sv)
Picetti 6 Gara a due facce tra i primi e i secondi 45 minuti, prendendo in considerazione gli ultimi si può evidenziare una grande qualità nelle chiusure.
Fusani 6 Lo stesso discorso è valido per Fusani, in difficoltà nel primo tempo quanto in risalto nel secondo in cui è protagonista anche grazie alla linea difensiva alta.
Libralon 6 Fatica a trovare le misure e la posizione nella prima mezz’ora, poi si crea lo spazio necessario per fare bene fino al cambio.
18' st' Bettanello 6.5 Ci mette tutto per aiutare la squadra e ci riesce, cuore, anima e classe dalla panchina.
Italiano 6.5 Ordinato e sempre presente in mezzo, soffre la prima frazione come tutti i suoi compagni, poi si riprende alla grande.
18' st Petruzzellis 7 Autore della rete del pareggio con una rete straordinaria su punizione ed è sicuramente tra i principali artefici della rimonta del Morazzone.
Ghizzi 7 Sbaglia il rigore ma si fa perdonare in grande stile, lotta per tutta la partita e ci mette il cuore per dare una scossa ai compagni.
Gerevini 6 Presente ma opaco nelle giocate, si mette in mostra per lo spirito di sacrificio e la qualità nella gestione del pallone.
5' st Mocellin 6 Entra poco prima della rinascita della squadra e ne diventa attivo protagonista, buono l’approccio del subentrato col numero 18.
Giordano 6.5 Impensierisce la difesa avversaria con inserimenti e gamba, non trova la rete ma aiuta tantissimo la squadra.
All. Rovellini 6 I primi 60 minuti sono compromessi dalla grandissima prova della Cob, ma l’ultima mezz’ora dimostra tutta la personalità e la qualità della rosa, il 2-2 finale fa capire che il Morazzone non muore mai.
Abritro
Rojla di Seregno 6 Fa discutere i padroni di casa con scelte prese con personalità e decisioni, prova a far giocare tanto e dosa bene l’utilizzo dei cartellini.
Dopo la partita Provasi ha commentato i 90 minuti di fuoco trascorsi nel rettangolo verde: «Sono contentissimo della prova dei ragazzi, credo che il risultato sarebbe potuto essere più positivo per noi viste le tante occasioni create, ma le decisioni arbitrali ci hanno penalizzati.»