Cerca

Promozione

Si deciderà tutto all'ultimo! Vanno sotto, la ribaltano e infiammano la corsa al titolo

Zanellati e Arioli sono letali e confezionano la vittoria che mantiene vivo il sogno del Vigevano

PROMOZIONE

Arioli e Zanellati protagonisti assoluti della partita

Il Vigevano esce vittorioso per 2-1 dal match contro l'Accademia Vittuone: i padroni di casa rispondono al gol di Villani con Zanellati e Arioli, che con i loro dribbling e la loro rapidità volano sulle fasce e diventano imprendibili per i difensori avversari. 

Il Vigevano si mantiene a meno due punti dalla capolista Assago: entrambe le squadre sono in lotto per il primo posto, ma chiunque arriverà secondo sarà sicuro di passare al turno finale dei playoff, in cui affronterà le vincenti degli altri gironi. L'Accademia deve ora pensare a salvarsi, dopo aver realizzato una grande prestazione contro una squadra più forte, e a dare continuità al cammino intrapreso ad inizio anno.

ZANELLATI E ARIOLI SEGNANO IL VANTAGGIO 

Al fischio d’inizio il Vigevano riesce subito ad imporsi sugli avversari, proponendo un gioco rapido e imprevedibile: gli esterni vengono a ricevere il pallone in mezzo al campo per lasciare libera la loro corsia ai terzini, che hanno spazio per sovrapporsi e sfruttare la loro velocità. L’Accademia Vittuone pensa principalmente a mantenere stabile la linea difensiva e ad arginare i continui inserimenti dei centrocampisti avversari, che palleggiano nell’area di rigore degli ospiti con un'incredibile fluidità e sicurezza. Sow si mette a completo servizio della squadra e lavora ogni pallone sporco con estrema cura e precisione, rendendolo giocabile per i propri compagni: svetta sulle palle alte e sfrutta il suo fisico per crearsi spazi. Va anche vicino al gol dopo appena 10 minuti, a seguito di un calcio d’angolo, con un colpo di testa che sfiora il palo.
La prima grande occasione per il Vigevano arriva al 14’: Migliavacca con un ottimo inserimento riesce a liberarsi in area e a trovarsi tu per tu contro il portiere, ma viene atterrato da dietro dal difensore dell'Accademia con una scivolata, che l’arbitro giudica pulita e decide di non fischiare il calcio di rigore.
Nonostante le ottime trame dei padroni di casa, al 18’ minuto Xhani pasticcia con la palla e se la fa scippare da Villani, che si invola in solitaria verso la porta e insacca il pallone dello 0-1.
Nella partita brilla la coppia di esterni Zanellati-Arioli, che dimostra di essere in una forma eccezionale: il primo, dopo aver calciato una punizione letale dai venti metri, al 37' supera il suo uomo in velocità e riporta in parità il risultato con una conclusione di mancino; il secondo al 42' sigla la rimonta con una rete di pregevole fattura in area di rigore a seguito di un'ottima trama sulla fascia destra. 

GESTIONE E QUALITÁ

Nel secondo tempo le due squadre risentono molto della stanchezza e delle ingenti energie spese durante la prima frazione di gioco: entrambe perdono numerosi palloni e faticano a gestire il possesso. In questo momento di bisogno sale in cattedra De Angelis, che riesce ad effettuare passaggi radiocomandati per i suoi compagni e a gestire con estrema misura i tempi di gioco. Al 14' minuto Limiroli lavora un pallone sporco spalle alla porta e serve proprio il numero 8 in area, che però non riesce ad aumentare il vantaggio per i suoi, colpendo una clamorosa traversa. Il 9 del Vigevano riesce a trovare molto più spazio e a far valere il proprio fisico sui difensori avversari, che non riescono mai ad anticiparlo e a sradicargli il pallone dai piedi. L'Accademia Vittuone prova a colpire i padroni di casa in ripartenza con le solite sgroppate di Villani, ma l'attenta linea difensiva sventa ogni occasione e non fa quasi mai impensierire il portiere. Il Vigevano riesce a chiudere il secondo tempo in tranquillità, senza mai soffrire gli avversari. Ora i ragazzi e l'allenatore si possono godere la festa!

IL TABELLINO

VIGEVANO-ACC. VITTUONE 2-1
RETI: 18' Villani (A), 37' Zanellati (V), 42' Arioli (V).
VIGEVANO (4-3-3): Khudyy 6.5, Xhani 5.5, Cancelliere 6.5, Dragoni 6.5 (35' st Migheli sv), Lombardo 7, Lagonigro 6.5, Migliavacca 6, De Angelis 7 (41' st Cervelli sv), Limiroli 6, Zanellati 7.5, Arioli 7 (35' st Dell'Era sv). A disp. Carnevale Schianca, Mekoshkishvili, Serra, Cosentino, Cerriku, De Paoli. All. Lavenia 7.
ACC.VITTUONE (4-2-3-1): Ghirardelli 6.5, Zanus 5, Vigo 5.5, Canestrini G. 5, Canestrini S. 6 (33' st Terraneo sv), Mainardi 5.5, Bertoli 5.5 (16' st Coulibaly 6), Campana 5 (16' st Villa 6,5), Sow 6.5 (25' st Kaddouri 6), Maccarone 6, Villani 6.5 (41' st De Marco sv). A disp. Beolchi, Noris, Gruosso, Mancin. All. Pavesi 6.
ARBITRO: Fiorini di Bergamo 6.5.
COLLABORATORI: Golzi di Seregno e Scorti di Saronno.
AMMONITI: Xhani (V), Dell'Era (V), Zanus (A), Coulibaly (A).

LE PAGELLE 

VIGEVANO

Khudyy 6,5 È sicuro tra i pali e trasmette tranquillità al reparto. Effettua un'uscita importante nel primo tempo sventando un contropiede letale per l'Accademia. Attento anche sulle uscite alte.
Xhani 5,5 Esegue un ottimo lavoro in fase offensiva, spingendo sempre e realizzando continue sovrapposizioni che mandano in confusione la linea difensiva avversaria. Le colpe sul gol però sono principalmente sue, si lascia prendere il pallone troppo facilmente.
Cancelliere 6,5 Prestazione di grande spinta e personalità. Crea superiorità numerica sulla fascia sinistra giocando praticamente da ala. Anche dietro è pulito ed ordinato.
Dragoni 6,5 Un metronomo davanti alla difesa. Spezza il gioco avversario e fa ripartire l’azione con semplicità e pulizia. Essenziale nel dare equilibrio. (35' st Migheli sv)
Lombardo 7 Guida la difesa con esperienza, anticipa spesso il 9 avversario e non sbaglia praticamente nulla. Bravo a leggere il gioco, sempre un tempo avanti.
Lagonigro 6,5 Preciso come il compagno nella fase difensiva, ma a volte si lascia prendere dalla fretta e sbaglia qualche appoggio. Imposta il gioco con estrema precisione e i suoi lanci lunghi sono essenziali per la manovra.
Migliavacca 6 Ha gamba e voglia, si inserisce spesso tra le linee ma non sempre trova la giocata giusta. Partecipe nella manovra ma un po’ impreciso al tiro.
De Angelis 7 Senza dubbio il migliore del centrocampo. Sfiora il gol prendendo una sfortunata traversa e orchestra le azioni offensive con qualità. Sempre nel vivo del gioco. (41' st Cervelli sv)
Limiroli 6 Lotta su ogni pallone, ma nel primo tempo fallisce un'occasione da gol decisiva in area di rigore. Non segna, ma è fondamentale nel lavoro sporco. 
Zanellati 7,5 Primo tempo vivace, mette in difficoltà la difesa avversaria con il suo dinamismo e segna il gol del pareggio. Cala un poco nella ripresa ma resta un pericolo costante. 
Arioli 7 Imprendibile sulla fascia, ribalta il risultato e vince tutti duelli contro Canestrini G. In uno stato di grazia incredibile.  (35' st Dell'Era sv)
All. Lavenia 7 Prepara bene la partita, sfrutta al meglio gli spazi concessi dagli avversari e mantiene la squadra ordinata anche dopo il vantaggio del 2-1. I cambi danno freschezza, la vittoria è meritata.

ACCADEMIA VITTUONE

Ghirardelli 6,5 Tiene in partita la squadra con un paio di interventi importanti. Sui gol non può fare molto, cerca di incitare sempre la squadra facendosi sentire in campo.
Zanus 5 Manca comunicazione con il compagno di reparto. Diverse indecisioni, anche in appoggio, che rischiano di costare caro. Si lascia girare troppo facilmente dal 9 del Vigevano.
Vigo 5,5 L’unico della linea difensiva a salvarsi parzialmente. Non brillante, ma almeno ci prova in fase offensiva. Chiude bene un paio di diagonali.
Canestrini G. 5 In netta difficoltà su Zanellati prima e Arioli poi, li soffre per tutta la gara. In fase offensiva è praticamente assente. La sua corsia è spesso un punto debole. 
Canestrini S. 6 Tra i pochi a lottare fino alla fine. Recupera diversi palloni e si fa sentire col fisico, ma si spegne col passare dei minuti. Manca il supporto dei compagni. (33' st Terraneo sv)
Mainardi 5,5 Troppo passivo nell’azione del primo gol, non chiude sul numero 10 del Vigevano. Si ristabilizza nella ripresa, ma appare spesso insicuro.
Bertoli 5,5 Fuori dal gioco per larghi tratti. Tocca pochi palloni,  e non salta mai l’uomo. Tuttavia bisogna apprezzare la sua corsa e la sua fame.
16' st Coulibaly 6 La sua gamba rivitalizza il centrocampo, molto bravo nelle progressioni palla al piede.
Campana 5 Soffre il ritmo degli avversari. Corre tanto ma senza incidere, spesso in ritardo sul portatore di palla. Non riesce a legare il gioco tra centrocampo e attacco
16' st Villa 6,5 Ottimo ingresso: non ha paura di puntare l'uomo e completa un paio di ottimi dribbling che creano superiorità numerica, ma non vengono sfruttati.
Sow 6,5 Poco coinvolto. Cerca di lavorare ogni pallone per i suoi compagni, anche i più difficili, ma non viene supportato mai. Frustrato finisce per isolarsi.
25' st Kaddouri 6 Si muove per tutto l'attacco per cercare degli spazi, grande grinta.
Maccarone 6 Non si spinge quasi mai in zona offensiva, ma cerca sempre di aiutare la squadra in fase d'impostazione. Ha sempre la giocata giusta.
Villani 6,5 Alterna buoni spunti a scelte rivedibili. Quando accelera è efficace, ma si spegne troppo facilmente. Segna il gol del vantaggio per i suoi, sicuramente il più propositivo. (41' st De Marco sv)
All. Pavesi 6 L’idea iniziale non è male, ma la squadra si spegne troppo presto. I cambi sono efficaci ed aiutano effettivamente la squadra, ha avuto coraggio nel gestire le situazioni di difficoltà. Si trova di fronte un avversario più forte e fa il massimo. 

ARBITRO

Fiorini di Bergamo 6,5 Gestisce il match senza eccessi. Qualche episodio dubbio, soprattutto sul rigore non assegnato al Vigevano, ma è molto vicino e decide di non assegnare il penalty. Nel complesso tiene in mano la gara senza commettere errori gravi.

LE INTERVISTE 

Molto soddisfatto della prestazione e della stagione Lavenia: «La partita è stata straordinaria, il 2-1 è fin troppo stretto e meritavamo sicuramente un risultato più rotondo. Stiamo molto bene e i ragazzi sono molto motivati e sempre presenti e disponibili ad ogni allenamento. Ci meritiamo tutto quello che stiamo facendo: il nostro percorso è fantastico, siamo passati da essere penultimi al secondo posto».

Le parole di Pavesi: «Abbiamo incontrato una delle squadre più forti del campionato e abbiamo fatto comunque la nostra partita. Saremmo potuti andare sul 2-0 se non avessimo fallito una ripartenza, ma con giocatori come Arioli e Zanellati cosa puoi fare? Non abbiamo sbagliato niente, il Vigevano è una delle più forti e ci sta anche la sconfitta"»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter