Cerca

Coppa Promozione

Una semifinale perfetta sotto ogni punto di vista, i due sigilli nel primo tempo mandano in finale i padroni di casa

Sarà Carignano e Rivarolese la finale di Coppa Piemonte di Promozione, i padroni di casa oggi hanno dominato completamente

COPPA ITALIA PROMOZIONE, CARIGNANO VS CASTELAZZO, IL CARIGNANO VOLA IN FINALE

COPPA ITALIA PROMOZIONE, CARIGNANO VS CASTELAZZO, Il Carignano in festa per la finale conquistata

Il verdetto di oggi parla chiaro: si giocheranno tutto Carignano e Rivarolese per la conquista della tanto ambita Coppa Italia di Promozione. Una vera e propria mina vagante il Carignano di De Vincenzo che, tra campionato e coppa, è risorta completamente e oggi fa sua la semifinale di ritorno contro il Castellazzo (2-2 all'andata) con i due sigilli nel primo tempo di "Happy" Ukponmwan e il gol bellissimo di Gennaro che mandano in estasi tutta la cittadina di 9 mila abitanti con la tribuna in festa totale. Una finale meritatissima che ha visto il domino totale su ogni piano tecnico e tattico della squadra di casa che ora si giocherà le proprie carte contro l'agguerritissima Rivarolese che si trova prima nel proprio campionato (assieme alla Druentina) e proverà il "Double", ma occhio alla squadra di De Vincenzo che non scherza per niente.


LA PARTITA

UKPONMWAN SEMINA IL PANICO ASSIEME A GENNARO, 2-0 PER I PRIMI 45’

Incomincia la semifinale di ritorno sul risultato momentaneo del 2-2 in casa del Castellazzo, oggi, nella fortezza del Carignano, i padroni di casa si schierano con il loro 3-5-2 cambiato da qualche partita che ha portato ottimi risultati a De Vincenzo. In porta l’eterno Mazzetti, i 3 dietro sono i colossi Laganà, Marra e Pietraniello. Rizzo, Meitre e Toma in mezzo al campo ad impostare e a colpire duro. Giocas e Naumann larghi sulle fasce a supporto di Ukponmawan e Gennaro davanti in zona offensiva. Castellazzo di Nobili in risposta con il 4-3-3 che diventa un 3-5-2 in fase offensiva: Naldi tra i pali, i due mastini in mezzo alla difesa sono Milanesio e Chiarlo, laterali Capitan Benabid a destra e Battista a sinistra. In mezzo al campo ci sono Bronchi e Schiavano alle spalle di Clementini, davanti Caposele e Myrta si spalleggiano e Randazzo fa il quinto tutto campo.

Possesso iniziale del Castellazzo in divisa bianco-verde, Carignano casacca blu per l’occasione.

Eccolo subito il gol del Carignano al 5’ di gioco: cross dalla sinistra di Pietranello che cerca la testa di ‘Happy’ Ukponmawan che colpisce prima la schiena di un difensore e poi ribadisce in porta con il sinistro e, con Ivaldi che rimane immobile, e firma l’1-0 per il Carignano dopo appena 5 minuti. Il Carignano è in fiducia e spinge ancora al 10’, Gennaro mette il turbo e serve Meitre che arriva alla conclusione con il sinistro ma manca di precisione e calcia fuori alla destra di Ivaldi. Occasionissima ancora del Carignano con Ukponmawan che sfrutta un pasticcio difensivo della difesa del Castellazzo che concede campo libero all’attaccante di casa che a tu per tu con Ivaldi stavolta sbaglia di pochissimo con il destro e pallone fuori alla destra dell’estremo difensore ospite di pochissimi centimetri. Il Cari pressa ancora, “Turbo” Naumann serve Gennaro che tira un missile terra-aria e chiama alla grandissima parata Ivaldi che spazza in angolo, il Castellazzo è in un momento di crisi. Ospiti sfortunati che perdono anche per infortunio alla caviglia Capitan Benabid dopo neanche venti minuti, al suo posto Morettini.
Golazo del Carignano: ancora Ukponmawan che sbatte forte e ruba fallo su Chiarlo, scappa sulla fascia e serve Gennaro che, da fuori area, calcia una pennellata magnifica che finisce nell’angolino alto a destra e firma il 2-0 alla mezz’ora. Carignano in gestione del gioco con il Castellazzo che cerca di sfruttare le ripartenze per poter fare male ma nei minuti finali i padroni di casa si chiudono bene e mantengono il pallino del gioco dalla propria parte. Un minuto di recupero concesso dal direttore di gara dove, trascorso in equilibrio, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato momentaneo di 2-0 per il Carignano.

TANTA GUERRA IN MEZZO AL CAMPO MA NON BASTA PER IL CASTELLAZZO, IL CARIGNANO VOLA IN FINALE!

Incomincia la seconda frazione di gioco sul risultato momentaneo di doppio vantaggio per il Carignano, Castellazzo chiamato alla rimonta. Partita che entra ancora di più nel vivo con una vera e propria “guerra” in mezzo al campo, 2 ammoniti nei primi 5’ di gioco. Ammonito anche Mister Nobili in panchina che si scalda, assieme viene espulso dalla panchina Benabid per proteste. Traversa colpita da calcio d’angolo da Rizzo che appoggia di piatto destro, il pallone sembra essere entrato ma non per il guardalinee che si trova lì presente e non concede il possibile 3-0. Buon tiro quello di Di Santo che riceve bene da angolo da Clementini ma il subentrato ospite spara troppo alto al quarto d’ora della ripresa. Mezz’ora di gioco di equilibrio dove è uscito finalmente un po’ fuori il Castellazzo che però pecca di precisione e, dove i dettagli fanno la differenza, gli ospiti devono fare di più in zona offensiva, Carignano soffre un po’ ma mantiene bene la corazzata di casa. Azione perfetta del Carignano al 32’ della ripresa, scambi stretti tra Rizzo, Ukponmawan e il subentrato Ricca che arriva alla conclusione a tu per tu con Ivaldi ma tiro fuori di poco con il destro.

Minuti finali di puro inferno tra le due squadre, l’arena di Carignano è sempre più calda, 5 minuti di recupero. Minuti che trascorrono con palloni da una parte e dall’altra, partita ormai conclusa il direttore di gara cala il sipario e fissa il risultato sul 2-0 per il Carignano che vola in finale di Coppa Piemonte.

Gennaro e Ukponmwan, in rete oggi


IL TABELLINO

CARIGNANO-CASTELLAZZO 2-0
RETI: 5' Happines (Car), 30' Gennaro (Car).
CARIGNANO (3-5-2): Mazzetti 6.5, Gioacas S. 6, Pietraniello 6.5 (18' st Requirez 6), Toma 6.5, Laganà 6.5, Marra 6.5, Rizzo 7 (39' st Bertello sv), Meitre 6 (25' st Ricca 6), Happines 7.5 (42' st Gioacas R. sv), Gennaro 7.5, Naumann 6.5 (9' st Dell'Aquila 6). A disp. Vigliarolo, Barge, Becchio, Di Lella. All. Milione 7. Dir. Razzetto.
CASTELLAZZO (4-3-3): Ivaldi 6, Milanesio 5.5, Randazzo 6 (32' st Masi sv), Battista 6, Chiarlo 5.5, Benabid 5.5 (19' st Morettini 6), Bronchi 6 (1' st Fusaro 6), Schiavone 6 (32' st Majdoul 6), Myrta 5.5, Clementini 6, Caposele 5.5 (11' st Di Santo 5.5). A disp. Piacenza, Fischetti, Chifu, Capocchiano. All. Nobili 5.5.
ARBITRO: Molino di Bra 5.5.
COLLABORATORI: Battista Agu' di Pinerolo e Poetto di Pinerolo.
AMMONITI: 4' st Clementini (Cas), 6' st Laganà (Car), 49' st Milanesio[06] (Cas).
ESPULSI: 10' st Benabid (Cas).


LE PAGELLE 

CARIGNANO

Mazzetti 6.5 Coinvolto pochissime volte nella partita di oggi, porta l'esperienza che ci vuole in questo tipo di partite incitando i compagni più giovani e a mantenere la calma in campo.

Gioacas S. 6 Grande voglia di fare sulla corsie laterali dove si impone abbastanza bene con la sua tecnica. Grande sacrificio fino alla fine della partita dove cala un po' data la stanchezza per i metri fatti

Pietraniello 6.5 Bell'assist sul primo gol di Happynes, ottimo cross che porta la sua squadra in vantaggio da subito, resto della sua partita in gestione della sfera. Ottimi passaggi per i compagni (18' st Requirez 6 Buon ingresso il suo in zona offensiva anche se delle volte perde la posizione.)

Toma 6.5 Molto bene anche lui in fase difensiva dove chiude varie volte la strada agli attaccati avversari, rognoso il giusto, non molla mai.

Laganà 6.5 Mastino della difesa si fa in 4 per spegnere gli attaccanti avversari, grande attaccamento alla maglia e tanta voglia di far male alla squadra avversaria facendo valere il fisico da vero centrale.

Marra 6.5 Il centrale nella difesa a 3 gioca una delle sue partite più classiche, a comando della linea difensiva e tanto sacrificio da vero difensore. Bene anche in fase di impostazione

Rizzo 7 Il suo rendimento migliora di partita in partita, sta attraversando un grande momento di forma e si vede presentandosi ovunque in mezzo al campo e facendo i suoi inserimenti in zona offensiva porta la squadra varie volte in superiorità numerica. Grande sacrificio in fase difensiva (39' st Bertello sv)

Meitre 6 Bene ma non benissimo, gioca un buon primo tempo di gestione e di impostazione della manovra, ma nella seconda frazione di gara sbaglia qualche passaggio di troppo. Grande sacrificio fino alla fine della sua partita (25' st Ricca 6 Buono anche il suo ingresso nel finale di partita per concludere la "guerra" in mezzo al campo)

Happines 7.5 Gol e assist e sicuramente il titolo di MVP se lo porta a casa lui di diritto. Un gigante che sbatte a corpo a corpo sfruttando benissimo il proprio mastodontico fisico e la sua rapidità palla al piede. (42' st Gioacas R. sv)

Gennaro 7.5 Un gol bellissimo con una conclusione imprendibile per il portiere avversario, dribbling e sprint in mezzo al campo che spezzano la partita e le speranze degli avversari.

Naumann 6.5 "Turbo" gioca una buona partita, fatta di sacrificio e di tanta corsa in mezzo al campo, perde un po' la testa e rischia l'ammonizione più volte con la sua testa calda che rischierebbe la squalifica per diffida ma la sua partita se la gioca sempre (9' st Dell'Aquila 6 Un'ingresso nervoso il suo in mezzo al campo, bene ma non benissimo, partita di sacrifico nel centrocampo del Carignano).

CASTELLAZZO

Ivaldi 6 Due gol subiti dove lui ci può fare veramente poco o nulla, partita sfortunata e complicata la sua che comanda la linea della propria difesa visto l'uscita del capitano infortunato.

Milanesio 5.5 Tanta fatica in zona difensiva come tutta la squadra che subisce tanto gli avversari, difensivamente difficolta e tecnica da rivedere che non riesce a cambiare l'esito del match.

Randazzo 6 Tanti chilometri macinati per lui su tutta la corsia di sinistra e tanta voglia di fare bene per la propria squadra. Grande sacrificio in tutto il campo fino alla fine della sua partita. (32' st Masi sv)

Battista 6 Stesso discorso di Randazzo, tanta corsa e voglia di spingere ma subisce l'imbarcata degli avversari sopratutto nel primo tempo, meglio nel secondo dove si comporta meglio.

Chiarlo 5.5 Grande fatica anche per l'altro centrale di difesa che va in palla più volte e commette tanti falli per fermare gli avversari. Grande sacrificio fino alla fine della partita

Benabid 5.5 Peccato per l'infortunio che gli lascia l'amaro in bocca dove gioca appena 20 minuti, l'insufficienza è più per l'esplosione dalla panchina dove, il capitano della propria squadra, non può lasciare i suoi per proteste (19' st Morettini 6 Suo ingresso perentorio e inaspettato, si comporta bene in zona difensiva.)

Bronchi 6 Buoni sprint in mezzo al campo, ottimi dribbling che cercano di creare problemi alla squadra avversaria. Grande sacrificio anche in zona difensiva dove da un'importante aiuto alla difesa per i suoi 45' di gioco (1' st Fusaro 6 Buoni 45' di gioco per lui fatti di sacrificio e nella speranza di cambiare l'esito della partita)

Schiavone 6 Stesso discorso di Bronchi, tanta voglia ma poca concretezza in mezzo al campo. Buoni passaggi ma ci vuole più lucidità e sangue freddo per cambiare l'esito della partita. (32' st Majdoul 6 Buon ingresso per cercare di cambiare l'esito anche per lui in fase offensiva ma non riesce.)

Myrta 5.5 Pochi palloni giocabili e gestibili per il 9 del Castellazzo che si ritrova in difficoltà in zona offensiva e lasciato in balia degli avversari con pochi scorci per arrivare alla conclusione

Clementini 6 Il 10 crea delle belle pennellate per i propri compagni compiendo degli ottimi lanci in profondità e non mollando mai in mezzo al campo per tutti i 90'

Caposele 5.5 Da uno come lui ti aspetti di più, molto di più. Pochi palloni giocabili anche per lui che si ritrova sempre marcato e impantanato nel campo. Buon sacrificio, cerca di rubare qualche pallone. (11' st Di Santo 5.5 Ingresso fatico e macchinoso dove a una bella chance da angolo per colpire, ma da vicino, spara alto.).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter