Cerca

Seconda Categoria

È la favola più bella di sempre: due anni fa non esistevano neanche, ora conquistano una storica promozione

Due campionati consecutivi vinti, a cui si aggiungono le due Coppe di provincia: i rossoneri stanno riscrivendo la storia

SECONDA CATEGORIA PIOSSASCHESE

SECONDA CATEGORIA PIOSSASCHESE: I rossoneri festeggiano la promozione in Prima dopo il largo successo sul Villar Perosa

Domenica 13 aprile 2025, ore 16:56, Villar Perosa. Non sono delle semplice coordinate spazio temporali per la Piossaschese: in quel preciso momento i rossoneri hanno conquistato una storica promozione in Prima Categoria in un gioco d'incastri assolutamente non banale.

La squadra di Morone è andata incredibilmente in svantaggio con i gialloblù dopo appena cinque minuti con la rete di Davide Fiorletta per poi rimontare e portare il risultato sul 4-1: Mattia Tosello ha riaperto solo parzialmente la partita con il suo rigore trasformato ma Andrea Giordanino, al 17' della ripresa, ha messo il sigillo sulla vittoria (2-5 il risultato finale). A quel punto gli occhi erano totalmente puntati su Piossasco-Tetti Rivalta: Massimo Fortunato, tecnico dei granata, si giocava il campionato con la sua ex squadra, sulla quale panchina è stato per ben otto stagioni; il Tetti Rivalta ha sì dimostrato il suo affetto nei confronti del proprio ex allenatore (gran parte dei giocatori è andata a salutarlo nel pre o post match) ma ha ugualmente giocato con il massimo sforzo per vincere la partita, pur non dovendo più chiedere niente al campionato. E così è stato: i gialloblù si sono portati in vantaggio a fine primo tempo con il destro di Emanuele Sferruzzi; nella ripresa il Piossasco tenta un vero e proprio assalto verso l'area di rigore avversaria ma, complici anche gli interventi decisivi di Peria, questo fallisce. Il Tetti Rivalta vince così di misura e consegna il campionato alla Piossaschese, che disputa le ultime partite casalinghe della stagione proprio sul campo dei gialloblù. Alle 16:56, al triplice fischio della sfida tra la squadra di Grasso e quella di Fortunato, scatta così la festa rossonera con la videochiamata tra i giocatori campioni e i gialloblù per le congratulazioni di rito. Al Piossasco rimane invece il rammarico di non potersi giocare la vittoria del campionato e la promozione in Prima Categoria direttamente all'ultima giornata nel derby con la Piossaschese. 

Il trionfo rossonero arriva al termine di un biennio semplicemente perfetto. La squadra di Morone è nata solamente nell'estate 2023 e, al termine della stagione, aveva conquistato la Coppa Seconda e Terza della delegazione di Pinerolo e la promozione in Seconda Categoria vincendo il girone di Terza con tre punti di vantaggio sul Vinovo Sport. Medesima situazione nel 2024/2025: la Piossaschese ha bissato il successo in Coppa ai danni dello Sportinsieme Piobesi lo scorso 21 novembre per poi conquistare la promozione in Prima Categoria con una giornata d'anticipo grazie ai quattro punti di vantaggio sui cugini del Piossasco. Un biennio semplicemente perfetto e da incorniciare per la neonata società rossonera: sarà un 2025/2026 tutto da gustare. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter