Cerca

Serie A Femminile

Parte dalle giovanili tra i Dilettanti e arriva a vincere lo Scudetto con la Juventus, il mito dell'allenatore

Il traguardo è stato tagliato con 2 turni d'anticipo battendo il Milan, una marcia ricca di successi e di record

JUVENTUS WOMEN SERIE A - MASSIMILIANO CANZI

JUVENTUS WOMEN SERIE A - Massimiliano Canzi è arrivato in bianconero la scorsa estate dopo 4 anni in Serie C con Olbia e Pontedera

Chi avrebbe mai pensato che la Juventus Women potesse risalire sul trono della Serie A femminile così velocemente? Eppure, sotto la guida esperta di Massimiliano Canzi, le bianconere hanno smentito ogni pronostico, conquistando lo Scudetto con 3 turni d'anticipo e lasciando dietro di sé una scia di successi e record. La vittoria per 2-0 contro il Milan al Lamarmora-Pozzo di Biella è stata la ciliegina sulla torta di una stagione straordinaria, che ha visto la Juventus dominare la Poule Scudetto e distanziare nettamente l'Inter di ben 13 punti.



UNA STAGIONE DA INCORNICIARE
La stagione 2024-2025 della Juventus Women è stata un vero e proprio capolavoro di strategia e determinazione. Dopo l'addio di Joe Montemurro, molti addetti ai lavori avevano previsto un'annata difficile per le bianconere, con la Roma pronta a confermarsi regina del calcio femminile italiano. Ma Canzi, giunto la scorsa stagione dopo la fine dell'esperienza in Serie C con il Pontedera, con la sua visione innovativa e la capacità di motivare le sue giocatrici, ha saputo trasformare le incertezze in opportunità. La Juventus ha chiuso la prima fase del campionato con 45 punti, costruendo un vantaggio solido su Roma e Inter, che si è rivelato decisivo nella fase finale. Ed è Scudetto dopo 3 anni per i colori bianconeri.



IL SEGRETO DEL SUCCESSO
Qual è stato il segreto di questo trionfo? Senza dubbio, una combinazione di talento individuale e gioco di squadra. Le bianconere hanno mostrato una coesione e una grinta che hanno fatto la differenza in ogni partita. La difesa è stata un muro invalicabile, mentre l'attacco ha saputo sfruttare ogni occasione per colpire gli avversari. Ma il vero valore aggiunto è stata la mentalità vincente instillata da Canzi, che ha saputo gestire al meglio le risorse a disposizione e motivare le sue ragazze a dare sempre il massimo.



UN CURRICULUM DA VETERANO
La carriera di Canzi è costellata di esperienze significative. Dopo aver iniziato come vice di Mario Beretta in diverse squadre di Serie A e B, tra cui Siena, Lecce, Torino, Brescia e Cesena, ha avuto l'opportunità di lavorare anche all'estero, al PAOK Salonicco. Successivamente, ha preso le redini del Cagliari Primavera, dal 2015 al 2020, portando la squadra a ottimi risultati e guadagnandosi la chiamata come vice di Walter Zenga nella prima squadra del Cagliari. Non solo: Canzi ha avuto esperienze anche alla guida di Olbia e Pontedera come primo allenatore in Serie C per 4 stagioni, dimostrando una versatilità e una capacità di adattamento che pochi allenatori possono vantare. 



LA NUOVA SFIDA NEL CALCIO FEMMINILE
Non era la prima volta che Canzi si confrontava con il calcio femminile. Già nella stagione 2000-2001, aveva guidato una squadra femminile nella massima serie, a Sesto San Giovanni. La sua carriera da allenatore era invece iniziata in squadre dilettantistiche giovanili del milanese per poi passare alle prime squadre sempre a livello di dilettanti (Crespi Morbio, Assago, Accademia Sandonatese e Paullese). Ora, con la Juventus Women, ha scritto un nuovo capitolo della sua carriera, con l'obiettivo di portare le bianconere ancora a nuovi trionfi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter