Cerca

Serie D

Si ferma la striscia positiva con l'ex Serie A in campo: sconfitta che complica il miracolo salvezza e costringe al miracolo

Il Chieri dopo sei gare utili cade in casa con la Sanremese: la strada per il playout si fa sempre più stretta...

Serie D • Chieri-Sanremese:  Si ferma la striscia positiva con l'ex Serie A in campo: sconfitta che complica il miracolo salvezza e costringe al miracolo. In foto Ozara, autore del momentaneo 1-1

Serie D • Chieri-Sanremese: Si ferma la striscia positiva con l'ex Serie A in campo: sconfitta che complica il miracolo salvezza e costringe al miracolo. In foto Ozara, autore del momentaneo 1-1

Sconfitta amara, amarissima che rende la strada per il playout sempre più stretta per un Chieri che ora dovrà assolutamente e solo vincere le due ultime sfide con Fossano (una sorta di spareggio retrocessione) e Borgaro (per evitare una gara che potrebbe vedere retrocedere sul campo tutte e due le squadre...) per centrare al millimetro l'appendice che potrebbe regalare una salvezza miracolosa oppure sancire la condanna che pende da inizio stagione sui collinari.

Sembra essere questo il verdetto dopo Chieri-Sanremese, gara che i collinari perdono di misura al termine di un match abbastanza equilibrato e che ha vissuto di folate in una giornata che aveva ben poco di primaverile. Tutto sommato, con il passare dei minuti è uscita la maggiore qualità dei liguri, guidati da un Andreis quasi sempre imprendibile. In casa Chieri non è tutto da buttare, ma stavolta la fase difensiva è stata meno brillante e questo sarà un tema delicato negli ultimi, decisivi 180 minuti di campionato.

La gara parte forte, per poi spegnersi lentamente con qualche brivido nel finale. Il primo squillo è del Chieri: al 4’ traversone di Benucci dalla sinistra, inserimento e colpo di testa di Silano con miracolo del portiere che smanaccia mandando la palla contro la traversa. Padroni di casa che insistono e due minuti più tardi un cross basso di Ribaudo con la palla che passa trova ancora Silano in area: il centrocampista calcia a botta sicura, ma si vede il tiro rimpallato da un avversario. Terza occasione in dieci minuti per il Chieri che al minuto numero 8 con uno schema da calcio di punizione libera tiro di Sacco con la sfera che si spegne di poco sul fondo. 

Al 12’ si fa vedere anche Henry, l’uomo più in forma del Chieri nelle ultime settimane, che dal limite calcia di prima intenzione trovando la parata in tuffo del portiere ospite Maffi. Segue una lunga fase di equilibrio con poche emozioni, prima di una doppia occasione per la Sanremese nel finale: al 44’ grande uscita di Faccioli su Jebbar, lanciato a rete da una gran palla in verticale di Andreis, dopo il salvataggio del portiere sulla palla vagante arriva D’Antoni, ma non trova il tiro nello specchio con la difesa che sbroglia. Infine al 45’ altra parata decisiva di Faccioli, stavolta su conclusione da fuori pericolosa del solito Andreis. 

Nella ripresa il tema del match cambia perché la Sanremese sembra essere più aggressiva, tanto che dopo soli 180 secondi si accende ancora Andreis, che va via a sinistra e mette in mezzo per D’Antoni che a colpo sicuro colpisce clamorosamente il compagno Burlandi con un tiro che poteva essere molto pericoloso per Faccioli. Al 6’ c’è la risposta del Chieri: Edera si fa vedere al limite dell’area, controllo e rasoiata di sinistro che termina a lato di un soffio.

Al 10’ la conferma che nella ripresa c’è in campo una Sanremese diversa, quello che non cambia è il protagonista: cambio di gioco di D’Antoni e ricezione di Andreis, uno contro uno fulminante e gol sul primo palo nell’angolino basso alle spalle di Faccioli per il vantaggio ospite. Un cazzotto che però non mette affatto ko la squadra di Molluso, che reagisce e trova subito il pareggio: prima Edera pesca Henry in area, il centravanti crossa sul secondo palo per il tiro al volo di Ribaudo con miracolo pazzesco di Maffi che riesce a smanacciare oltre il secondo palo. Sulla respinta Henry è il più lesto a recuperare e crossa basso per Ozara, che dal cuore dell’area prima si impappina nel controllo ma poi insacca a porta vuota il pallone dell’1-1.

La sfida è apertissima, il Chieri ci prova al 21’ con il neoentrato Iacovoni, che con una deviazione sporca da sotto misura su tiro al volo di Ribaudo fa correre un brivido alla retroguardia della Sanremese. La squadra di Scalise però risponde con l’azione del gol vittoria, che arriva su ripartenza ancora con il terribile Andreis che porta palla fino in area di rigore infilando Faccioli in diagonale. Stavolta il colpo è più duro per un Chieri già provato e con meno energie, per di più al 36’ arriva la seconda ammonizione di Sacco che lascia i collinari in dieci e di fatto chiude una giornata poco fortunata per la compagine del tecnico Molluso. La salvezza si allontana, i punti di distanza per riuscire a disputare i playout restano troppi ma c’è ancora una speranza: però contro Fossano e Borgaro serviranno due grandi partite.

IL TABELLINO

Chieri-Sanremese 1-2

RETI (0-1, 1-1, 1-2): 10’ st Andreis (S), 13’ st Ozara (C), 27’ st Andreis (S).

CHIERI (4-3-3): Faccioli 6.5; Nesci 5 (45’ st Borgna sv), Sacco 5, Silvestri 5.5 (31’ st Dumani 6), Benucci 6; Silano 6 (18’ st Iacovoni 6), Petracca 6.5, Ozara 6.5; Edera 5.5, Henry 6.5 (40’ st Ferrara sv), Ribaudo 6.5. A disp. Pedone, Spunticcia, Marino, Alhijjawi. All. Molluso 5.5.

SANREMESE (4-2-3-1): Maffi 7; Bregliano 6 (8’ st Manno 6), Raggio 6.5, Monticone 6.5, Cesari 6 (28’ st Vitale 6), Toma 6 (8’ st Ranelli 6), Gulli 6.5; Burlandi 5.5 (8’ st Lohmatov 6), Jebbar 6, Andreis 8 (34’ st Gagliardi 6); D’Antoni 5.5. A disp. Bohli, Terrazzino, Di Fino, Grancara. All. Scalise 6.5.

ARBITRO: Vincenzo di Bologna 6.5.

NOTE: spettatori 100 circa. Espulso Sacco (36’ st) per somma di ammonizioni. Ammoniti Petracca, Edera, Faccioli; Gulli. Recupero: pt 1’; st 5’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter