Coppa Promozione
19 Aprile 2025
PROMOZIONE ACCADEMIA PAVESE • Orlandini, Mangiarotti e Zani
Il ritorno più dolce di tutti! A un anno di distanza dalla retrocessione l'Accademia Pavese torna in Eccellenza. È tutto vero. È tutto tremendamente meraviglioso. La splendida cornice del comunale di Agrate Brianza vede la rivincita dei biancorossi, che riconquistano la quinta serie del calcio italiano, vincendo la finale di Coppa Promozione. Ad aprire le danze ci pensa Francesco Zani com un movimento da centravanti puro. A prendersi la copertina e il premio di MVP in campo, poi, non può che essere l'autore del raddoppio. Con una capigliatura inedita - un biondo platino già culto nel dilettantismo lombardo - Christian Mangiarotti è glaciale; e dagli undici metri archivia completamente la pratica. Il condottiero è Omar Albertini e sul suo futuro in Accademia ci sarà «tempo e modo» per parlarne. Al Pianico resta il coronamento di una splendida stagione, con un doppio salto di categoria grazie alla vittoria del campionato e un Roberto Berlinghieri per cui il domani è più un «penso di sì» sorridente.
Palazzi si alza molto. Poetini, infatti, lo cerca un paio di volte. La gara si accende proprio su questa connessione. Questa volta è Noris, dalle retrovie, a innescare Palazzi. Il terzino nerazzurro controlla e salta seccamente Caputo. Palazzi la crossa sul secondo palo, dove Signorelli è libero di colpire di testa, sprecando e mandando clamorosamente alto (18'). Non c'è un secondo di respiro perché due minuti più tardi la difesa del Pianico permette a Zani di girarsi in area. Errore potenzialmente sanguinoso. Poetini è costretto a distendersi e a mettere in corner, evitando guai più grandi.
C'è una rimessa laterale in zona offensiva e in favore dei pavesi. Albertini ne approfitta per dare indicazioni a Filadelfia. Nel mentre, però, davanti hanno altro per la testa. Zani fa un movimento bellissimo. Esce dall'area di rigore, per poi rientrarci un istante più tardi non appena vede che Volpini può andare al cross. Il traversone arriva, tutti hanno ignorato Zani, soprattutto Bellicini e Noris. Il bomber biancorosso non sbaglia il terzo tempo, trovando l'incornata vincente e bucando un Poetini che sfiora soltanto. 1-0 per l'Accademia Pavese (26'). I successivi e restanti 20 minuti non vedono una reazione del Pianico, che arriva davanti, senza però impensierire la porta difesa da Cantoni.
Ripartono gli stessi interpreti, ma dopo 12' Berlingheri effettua la prima sostituzione: fuori Signorelli e dentro Poiatti. Il Pianico si ritaglia una potenziale buona occasione con Baccanelli che viene murato dopo il doppio passo in area. Albertini non è contento e lo fa notare ai suoi. Sull'altra panchina, invece, continua a muoversi lo scacchiere. Poiatti entra subito nel vivo dell'azione prolungando di testa per Colombo, che trova un sinistro sibilante al palo alla sinistra di Cantoni (20'). Mangiarotti con una magia taglia fuori tutta la difesa rivale, premiando la corsa di Caputo che entra in area. Noris non arriva in tempo. Il contatto non è clamoroso, ma è sufficiente per convincere il direttore di gara: calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Mangiarotti tinto di biondo platino per l'occasione. Mangiarotti non sbaglia e fa impazzire il tifo biancorosso incrociando alla destra di Poetini. 2-0 per l'Accademia Pavese (24').
Le decisioni arbitrali cominciano a spazientire parte del pubblico nerazzurro. Berlingheri esaurisce le sostituzioni a ridosso della mezz'ora. Comincia l'assedio del Pianico, costretto a sbilanciarsi. Infatti, l'Accademia ne approfitta. Mangiarotti lancia Checchi con un filtrante squisito. Poetini esce, ma non fa in tempo. Checchi se l'allunga leggermente, ma a rimochio arriva Milesini, che calcia forte e preciso. Troppo preciso: traversa (35'). La palla torna in campo. Caputo tira a giro e Poetini blocca a terra. I nerazzurri finiscono per concedere un'ultima occasione agli avversari. Checchi è libero di involarsi verso la porta rivale, senza alcun ostacolo sulla propria strada. Quando arriva davanti a Poetini questi lo stende: ancora calcio di rigore. Sul dischetto ci va lo stesso Checchi. La conclusione è la stessa del biondo platino. L'esito è opposto. Poetini blocca e lancia subito. Poco importa, perché non passerà molto prima di sentire il triplice fischio. L'Accademia Pavese vince la Coppa Promozione e ad un anno dalla retrocessione torna subito in Eccellenza.
PIANICO-ACCADEMIA PAVESE 0-2
RETI: 26' pt Zani (A), 24' st rig. Mangiarotti (A).
PIANICO (4-2-3-1): Poetini, Palazzi (28' st Arici), Baccanelli F., Noris, Bellicini, Taccolini (28' st Lanza), Colombo, Laffranchi (17' st Bianchetti), Baccanelli M., Maggioni (17' st Pedersoli), Signorelli (12' st Poiatti). A disp. Faustini, Gianotti, Cavagnis, Ducoli. All. Berlingheri.
ACCADEMIA PAVESE (3-5-2): Cantoni, Nappo, Milesini, Volpini, Filadelfia, Nappi, Caputo, Orlandini, Zani, Mangiarotti (36' st Jaupi), Checchi. A disp. Belitrandi, Sommariva, Parissenti, Antoniotti, Giugno, Trevisan, Pasetti, Ghidotti. All. Albertini.
ARBITRO: Mainini di Busto Arsizio.
ASSISTENTI: Rossi di Cinisello Balsamo e Zanibelli di Brescia.
AMMONITI: Taccolini (P), Laffranchi (P), Baccanelli (P), Cantoni (P), Mangiarotti (A).