Torneo delle Regioni • Under 19
20 Aprile 2025
TORNEO DELLE REGIONI 2025 UNDER 19 PIEMONTE VDA • È esploso tutto il talento di Federico Bertagnon: per distacco il miglior centrocampista del torneo
Ci sono storie di calciatori che danno il meglio di loro stessi dopo un po' di anni dall'inizio della loro carriera. Ci sono storie di talenti che sbocciano totalmente in età adulta, che compiono una scalata diversa, che scendono tra i mortali per poi risalire nell'Olimpo. Tante volte in questi giorni di Torneo delle Regioni abbiamo sentito delle superstar che sono transitate dalla competizione per poi diventare pilastri dell'attuale Serie A (Rovella su tutti) e se dobbiamo scegliere un nome che più di tutti ci ha sorpreso in Under 19 scegliamo lui: Federico Bertagnon. Classe 2006, professione centrocampista, fisico alto e snello. Tratto peculiare: fa sembrare tutto facile. Controllo di palla, inserimenti, assist, fiuto del gol: qualsiasi cosa abbia fatto Federico nella spedizione in Sicilia l'ha fatta sembrare semplice, ma la verità è un'altra. Il Piemonte ha scoperto un talento straordinario, che nell'Under 19 di Licio Russo è esploso in tutto il suo splendore.
La carriera di Federico Bertagnon, nonostante ancora la giovanissima età, è assolutamente invidiabile. Nel suo passato, escluso il Bulè Bellinzago (club di Eccellenza piemontese dove attualmente milita) ci sono state 3 società, di cui due attualmente in Serie A e una con un recente passato in Serie C. Tutto però parte dall'Inter, club in cui Federico è sbocciato calcisticamente dopo i primi tiri al pallone nella Varesina: in nerazzurro gioca fino all'Under 16, calcando i campi delle Under di Serie A e B, giocando però poche partite per via dei campionati spesso interrotti a metà per via della pandemia Covid. Il suo spazio però se lo ritaglia sempre, togliendosi anche la soddisfazione di indossare la fascia di capitano della sua Inter.
Nel 2022 la sua avventura all'Inter termina, ma inizia un altro grande viaggio con un altro super club italiano: il Como. Pochi chilometri da casa e molta più continuità in riva al lago, dove con l'Under 17 colleziona 26 presenze, con i comaschi che si piazzano all'undicesimo posto del girone B. Un'altra bella esperienza da mettere in curriculum, anche se Bertagnon non rimane l'anno dopo per giocare in Primavera, ma come spesso si dice chiusa una porta si apre un portone.
Qua arriva il primo contatto con il Piemonte, terra che lo ha accolto e gli ha consentito di giocare con continuità ed esprimersi al meglio, con la maglia di un club importante come il Gozzano, società con un recente passato in Serie C e attualmente in Serie D. Bertagnon viene inserito nella formazione Under 19, iscritta in Juniores Nazionale, riuscendo non solo a diventare un pilastro della squadra (31 presenze e 5 gol tra campionato e playoff), ma anche a regalarsi la gioia dell'esordio in Serie D, alla prima convocazione: Bertagnon giocherà 7 minuti più recupero nell'ultima giornata di campionato 2023/24, nel pareggio 1-1 tra Gozzano e Città di Varese.
Nella stagione corrente, la 2024/25, Federico non rimane a Gozzano, scende di una categoria per diventare un super acquisto di Eccellenza. Bertagnon resta in Piemonte e approda al Bulè Bellinzago, club ambizioso in provincia di Novara che cerca un giovane forte a cui affidare una maglia da titolare. Federico rispetta le attese e diventa un pilastro assoluto della squadra di Licaj, collezionando 30 presenze e 2 gol tra campionato e coppa con i Leoni oroblù, finendo inevitabilmente sotto gli occhi di Massimo Storgato e Licio Russo, che vedono in lui un potenziale talento per la Rappresentativa Piemonte VdA.
Convocazione dopo convocazione, raduno dopo raduno, Bertagnon scala le gerarchie e strappa una convocazione per il Torneo delle Regioni 2025, dove diventa subito un titolare inamovibile nello scacchiere di Russo, confermando le sue enormi qualità. Oltre alla duttilità nelle due fasi di gioco, Federico rende facile ogni cosa, dal controllo palla alla gestione della manovra, passando per la fase di non possesso e gli inserimenti. Tante caratteristiche che possono affiancarlo al profilo ideale del così detto "centrocampista moderno", che nel "mondiale" del Piemonte VdA in Sicilia le gioca tutte e 6, collezionando anche 3 gol fondamentali spalmati sulla fase a gironi e nei quarti di finale vinti contro i padroni di casa siciliani. Un TDR praticamente perfetto.
Federico tornerà a Bellinzago con la consapevolezza di aver dato tutto e di aver fatto vedere cose assurde in campo. Tutto con un tono sempre tranquillo, come le risposte agli elogi dei compagni e degli spettatori alle sue favolose partite. Tra il timido e il "chill guy", Federico Bertagnon farà parlare di sé.