Cerca

Torneo delle Regioni • Under 19

Eroe di una regione intera: l'Italia ha chiamato e lui ha risposto incantando tutti

Il Piemonte ha consacrato il talento di Francesco Guzman: 2 gol e giocate da favola nel torneo più importante della sua carriera

TORNEO DELLE REGIONI 2025 PIEMONTE VDA UNDER 19 GUZMAN (1)

TORNEO DELLE REGIONI 2025 PIEMONTE VDA UNDER 19 • Francesco Guzman tra le stelle più luminose del Piemonte finalista in Sicilia

Un gesto semplice che è rimasto impresso a chiunque fosse dalle parti di Messina e Catania dal 12 al 18 aprile 2025. Un semplice gesto di una cornetta mimata con la mano e portata all'orecchio, che per molti può non voler dire nulla, ma per tante altre persone vuol dire tutto. Di sotto fondo c'è Chiamo io Chiami tu di Gaia, andata a Sanremo a febbraio 2025 ma tornata facilmente in auge per chi ha seguito il Piemonte VdA Under 19 al Torneo delle Regioni.

Protagonista di questa storia, Francesco Guzman: un talento estroso, un ragazzo che difficilmente passa inosservato, un attaccante esterno capace di illuminare in pochi secondi una partita. Un trascinatore emotivo nello spogliatoio e autentico simbolo della cavalcata piemontese al TDR in Sicilia, fermatasi solo in finale contro il Friuli Venezia Giulia ma destinata lo stesso a rimanere nei cuori dei piemontesi. Questa è la storia di un attaccante che si è fatto le ossa sui campi di provincia, prima di incantare l'Italia da Santa Venerina a Taormina.


DALLA PROVINCIA ALLA PRIMAVERA 2

Francesco Guzman, nato il 25 ottobre 2006, cuore mezzo italiano e mezzo argentino, professione centrocampista/attaccante. Una carriera che parte nella sua Torino, dove inizia con le maglie di Atletico Torino e Ferrante, prima di passare nel 2016 nei pulcini dell'Alpignano. Con la maglia biancoceleste scala le gerarchie prima della Scuola Calcio e poi del settore giovanile, alternando ottime prestazioni a un discreto fiuto del gol che lo lancia anno dopo anno verso risultati sempre più convincenti. Il meglio di sé lo dà nella stagione 2021/22, la prima dopo la pandemia Covid giocata per intero, dove incanta in Under 16 con 34 presenze e 11 gol tra tornei e campionato, aggiungendo le 13 presenze e 6 gol con i 2005 in Under 17.

Un talento pronto a sbocciare, al punto che arriva la chiamata dell'Alessandria, nei professionisti. In grigio giocherà due stagioni a buoni livelli, prima nell'Under 17 Serie C, dove colleziona 18 presenze e 3 reti in campionato (stagione 2022/23) e poi in Primavera nella stagione 2023/24, dove raccoglie 20 presenze e 2 gol, tra cui quello pesantissimo nei playout vinti contro il Crotone.


PRO EUREKA E SCINTILLE IN SICILIA

Guzman sarà poi costretto a lasciare l'Alessandria per via dello smantellamento della società, che poi fallirà qualche mese più tardi. Francesco resta così senza squadra, ma il suo talento non passa inosservato e c'è chi in provincia di Torino è pronto a portarlo subito in squadra: bussa alla sua porta la Pro Eureka di Lollo Parisi, che vuole costruire una rosa ambiziosa per il girone A di Eccellenza piemontese ed è pronto a dare una maglia da titolare a Guz, che occuperebbe anche uno slot utilissimo per i fuoriquota.

Guzman gioca 28 partite tra campionato e coppa segnando 4 gol, numeri importanti per un ragazzo poco più che maggiorenne, al punto che lo staff della Rapp Piemonte VdA si interessa a lui per un'eventuale convocazione al Torneo delle Regioni di Aprile 2025, in Sicilia. Guzman diventa subito un pilastro nello scacchiere di Licio Russo, che lo porta a Giardini Naxos come uno degli elementi di punta.

Guzman rispetterà le attese: nelle prime due gare segna due gol pesantissimi, uno che vale il pareggio contro l'Umbria all'esordio e il secondo che vale l'iniziale vantaggio contro la Toscana, continuando a giocare e ad incantare con grandi giocate sulla corsia esterna. Diventa iconica la sua esultanza, nata pochi giorni prima di partire nell'ultimo raduno, durante le foto "ufficiali" fatte con la redazione di Sprint e Sport: mano all'orecchio per mimare una cornetta. Diventerà l'esultanza sua e di molti altri, al punto che Guzman verrà ad esultare sotto la tribuna direttamente con noi giornalisti, al punto che altri ragazzi delle altre Rapp piemontesi inizieranno ad esultare in foto sempre con la "cornetta" all'orecchio.

Tra assist e super giocate il Piemonte di Guzman arriverà in finale, persa contro il Friuli Venezia Giulia, ma resta comunque un torneo straordinario per il 2006 della Pro Eureka, capace ancora di incantare alla grande nella semifinale contro la Toscana, dove mette a referto un assist pesantissimo per il parziale 2-0 di Salomon. Anche senza scudetto, così come per tutti i suoi compagni, Guzman è riuscito ad incidere davanti a tutta Italia, dove il Piemonte VdA ha ancora una volta stupito tutti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter