Torneo delle Regioni • Under 19
22 Aprile 2025
TORNEO DELLE REGIONI 2025 UNDER 19 PIEMONTE VDA • La festa dei ragazzi di Licio Russo dopo la vittoria sulla Sicilia
Grazie. A volte basta una parola soltanto, pochi fronzoli o frasi ad effetto. Semplicemente grazie, a tutti. A Licio Russo, a Salvatore Fontana, a Flavio Bassani, a Loris Mazzi e ai 20 ragazzi presenti in Sicilia per questa spedizione fantastica. Perdere in finale non fa mai bene, lascia cicatrici pesanti nell’anima e a volte serve tanto tempo per fare in modo che le ferite si rimarginino, ma in altrettanto modo bisogna avere la forza mentale di non pensare alla partita di Taormina e pensare al resto. Pensare a un gruppo fortissimo che ha giocato 6 partite formidabili, sbagliando solo gli ultimi minuti della finale e il primo tempo contro l’Umbria. Pensare alle esultanze a fine partita, ai momenti di spensieratezza in hotel e anche ai momenti passati con noi giornalisti, perché a viverla da fuori si è creato qualcosa di speciale con tutti, quel filo rosso che fa pensare a un titolo imminente.
Ma non sempre le cose vanno come speriamo che vadano. Puoi giocare 80’ perfetti in finale, per poi prendere un gol viziato da un fallo piuttosto evidente e infine perdere la bussola. Il Friuli Venezia Giulia ha alzato lo Scudetto dopo la beffa del 2023 contro la Liguria eliminando in modo simile sia noi che i nostri “cugini” della Lombardia, ma vanno dati comunque gli onori giusti ai vincitori. Meno alla sportività dei genitori dei friulani, che hanno preferito prendere in giro giornalisti di 25 anni piuttosto che tifare i propri figli. Non neghiamo che le lacrime di questi ragazzi nel post partita ci hanno toccato nel profondo. Perché raramente abbiamo vissuto con questo trasporto una competizione, in cui sicuramente un giornalista deve essere imparziale e super partes, ma questa volta no.
Il Piemonte siamo tutti, anche noi ci sentivamo parte di questa squadra e anche noi ci abbiamo creduto fino in fondo, rimanendo delusi al triplice fischio. Abbiamo visto gli abbracci dati da capitan Ettore Giraudo ai suoi compagni, lui che di Scudetti ne ha vinti due e che ha chiaramente vissuto in modo diverso tutto il viaggio sportivo in Sicilia. Ragazzi che hanno dato l’anima, dal primo all’ultimo, gli stessi che hanno rimontato l’Umbria da 0-2 a 2-2 con grinta e qualità, gli stessi che hanno battuto la rognosa Toscana due volte, gli stessi che hanno rifilato 7 gol alla Sardegna giocando probabilmente il miglior calcio di tutto il Torneo delle Regioni in tutte le categorie, gli stessi che hanno battuto i padroni di casa della Sicilia nello sperduto campo di Nizza di Sicilia. È solo mancato l’ultimo passo, ma va bene così.
Grazie. Grazie a Ettore, Samuel e Guz (da cui nasce la famosa esultanza con la cornetta all’orecchio), che si sono alternati in queste giornate con la fascia al braccio, e grazie ai vari Lorenzo, Steven, Federico, Mattia, Leandro, Diego, Gabriel, Vincenzo, Musha, Mattia, Aurelio, Nicolò, Lorenzo, Marco, Lorenzo, Nicolò e Andrea. Siamo sicuri che vi porterete dietro un ricordo straordinario di questa trasferta in Sicilia e chissà se per qualcuno di voi arriverà presto qualche chiamata di prestigio. Quello che possiamo dirvi è che ve lo meritate: qualcuno potrà dirvi che nel calcio ci si ricorda solo di chi vince ma per noi non vale. Di questo gruppo ci ricorderemo tutto, dalle risate nel pre e nel post partita, dai video a bordo campo fino alle super giocate che ci avete regalato. Ad maiora, ci vediamo sui campi, ragazzi del PVA.