Cerca

News

Non si cambia! Confermato l'obbligo di far giocare due giovani nei Dilettanti

Il CRL mantiene il regolamento a pochi mesi dalla prossima stagione, aumenta invece il Premio Disciplina

Battistini

COMITATO REGIONALE LOMBARDIA • Il Presidente Valentina Battistini

Adesso è ufficiale: i fuoriquota ci saranno anche nella stagione 2025/2026. Una scelta resa nota dal CRL con l'ultimo comunicato ufficiale, accompagnato dalle parole del Presidente Valentina Battistini, e che va a confermare l'assetto delle scorse stagioni: under obbligatori in Eccellenza e Promozione, nessuno dalla Prima Categoria in giù. La novità, invece, riguarda il Premio Disciplina, incrementato in ogni categoria.

CAPITOLO UNDER

Semplicemente, si scala di annate come sempre. Nella prossima stagione, dunque, in Eccellenza e in Promozione ci sarà l'obbligo di far giocare un calciatore nato dopo l'1 gennaio 2005 e uno dopo l'1 gennaio 2006. Una decisione presa dal Comitato Regionale Lombardia dopo aver sondato le opinioni dei vari club negli incontri di fine marzo e inizio aprile, e così spiegata dal Presidente Valentina Battistini: «Come noto, si sono tenute le rispettive riunioni con le categorie Eccellenza e Promozione volte alla definizione delle quote Under da impiegare per la stagione 2025/2026. In tale occasione, si è sottoposto un sondaggio per acquisire i desiderata rispettivi. Entrambe le categorie, in larga maggioranza, hanno espresso l’orientamento di mantenere due o tre quote under. Successivamente si è deciso di inoltrare il medesimo sondaggio anche alle prime categorie. Nel merito, hanno risposto n. 54 associazioni e società sportive, pronunciandosi sempre a maggioranza per la reintroduzione delle quote under. A tal proposito, il numero di associazioni che hanno espresso la propria desiderata è sicuramente esiguo rispetto ai numeri globali. Premesso quanto sopra, in considerazione del fatto di non voler sconvolgere il Vs. progetto tecnico a due mesi di distanza dall’inizio della nuova stagione sportiva, nonché ravvisata la necessità di riarmonizzare tutti gli aspetti legati al vincolo di utilizzo dei giovani (premi – annualità del vincolo – impiego giovani) per rivisitare l’impiego degli Under. La nuova Governance del Comitato Regionale Lombardia Lnd ha deliberato di mantenere lo stesso schema utilizzato nella stagione in corso, al solo fine, di avere il tempo necessario di rivedere tutti gli aspetti sopra menzionati al fine di poter fornire un assetto armonico a far seguito dalla stagione 2026/2027 in poi. Sarà pertanto nostra cura, entro dicembre p.v., fornire a tutti gli associati un nuovo assetto organizzativo, nella sua completezza di ambiti, volto a rivalorizzare il lavoro prezioso operato dalle associate nei propri vivai».

Fuoriquota che vengono confermati anche per i campionati giovanili, con 3 classe 2006 impiegabili nei campionati regionali Under 19 e nessuno invece per l'Under 18.

PREMIO DISCIPLINA E NOVITÀ IN VISTA

Ciò che cambia, invece, sono gli introiti del Premio Disciplina. «Sono sempre stati destinati contributi alle società che raggiungevano il miglior “punteggio disciplina” durante la stagione sportiva e abbiamo deciso di migliorarli per dare un segnale chiaro - dichiara il Presidente Valentina Battistini tramite una nota ufficiale del CRL -. La revisione dei costi di bilancio che stiamo attuando ci sta permettendo di destinare più fondi a favore della valorizzazione di best practices. È solo la prima di una serie di decisioni che, in itinere, verranno prese. Da un lato vogliamo incentivare i comportamenti sportivi positivi, dall’altro intendiamo introdurre premi per chi utilizzerà in prima squadra i giovani cresciuti nel proprio vivaio. Questa seconda contribuzione verrà prospettata alle associate a fine stagione, appena avremo terminato la rivisitazione economica e finanziaria del Comitato».

Di seguito la tabella degli aumenti del premio:

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter