Cerca

Eccellenza

Doppietta del difensore al rientro dopo 5 mesi e tris del più giovane, l'ambizioso club vede ancora lì il 2° posto

Nel primo tempo un uno-due indirizza l'incontro, poi la reazione ospite ed infine il gol-sicurezza finale

PRO EUREKA-BULÈ BELLINZAGO ECCELLENZA - ANDREA FERRANDO LEONARDO PACE

PRO EUREKA-BULÈ BELLINZAGO ECCELLENZA - Il difensore centrale Andrea Ferrando e il centrocampista classe 2007 Leonardo Pace

La Pro Eureka batte il Bulè Bellinzago, lo elimina dalla corsa play off e mette nel mirino il sorpasso al Borgosesia per chiudere al 2° posto e saltare così il primo turno degli spareggi post campionato. Ha corso qualche rischio solo nei minuti successivi alla rete del 2-1 il team di Lorenzo Parisi, passato in vantaggio grazie alla doppietta del difensore centrale Andrea Ferrando, ai primi gol in carriera in campionato in prima squadra e tornato dopo ben 167 giorni di stop per un infortunio muscolare. Nel finale ha messo il timbro sul successo il classe 2007 Leonardo Pace, il «canterano» settimese tornato in rosa a gennaio dopo una prima parte di stagione alla Pro Vercelli. Adesso la Pro Eureka è a -2 dal Borgosesia e nell'ultimo turno con i valsesiani a riposo, potrà puntare al sorpasso in caso di vittoria in casa di una Biellese già appagata per la vittoria del campionato. Per il Bulè Bellinzago a segno nella ripresa Mario Blanda in una partita generosa ma confusionaria per la squadra di Edvin Licaj.

LA PARTITA

FERRANDO EROICO La partita è accesa da subito con la Pro Eureka che vuole fare tutto quanto in suo possesso per raggiungere il 2° posto finale. Subito bene la squadra di Parisi con una fuga di Luz Dos Santos sulla destra al 2', cross in mezzo dal fondo e Papagno di testa gira di poco a lato incrociando troppo il tentativo. Il Bulè cerca qualche affondo ma a parte una palla messa in mezzo dalla fascia resta inoffensivo. Qualche protesta invece in area opposta quando al 12' Graziano colpisce di testa e trova suo malgrado una carambola sulla propria mano ma l'arbitro fa proseguire. Nel complesso la prima parte di gara vede i padroni di casa cercare di più di ampliare il campo giocando sulle fasce mentre gli ospiti paiono più propensi all'imbucata centrale nonostante sia Baruffaldi che Fontana più volte arrivino quasi a pestare la linea laterale del campo. Al 20' c'è anche la prima occasione su calcio piazzato ed è di marca Pro Eureka ma Del Duca abbranca in due tempi senza problemi. Un paio di fiammata ce le mette anche il Bulè dopo la metà del tempo. Al 24' ecco un bello scatto di Fontana sulla destra, che mette in mezzo a seguire costringendo Zago a uscire e bloccare in tuffo. Poi un minuto dopo ci prova Perini con un diagonale da fuori e la palla taglia tutta l'area finendo sul fondo. Il punteggio cambia poi al 29': da angolo per la Pro Eureka gran colpo di testa di Guzman sulla sinistra al quale Del Duca pone rimedio come può, la palla resta in area e il difensore centrale Ferrando di potenza insacca. 1-0. Nel quarto d'ora finale tanta lotta nello stretto, alcuni minuti in cui i novaresi spingono forte in attacco in particolar modo sulla destra, ma zero occasioni da rete. Ma poco prima del riposo arriva la prenotazione dei 3 punti da parte della Pro Eureka: angolo dalla destra e altro perentorio intervento di Ferrando, questa volta di testa, a infilare Del Duca. 2-0. E si va all'intervallo con questo risultato. 

PRO EUREKA-BULÈ BELLINZAGO ECCELLENZA - MATTIA EVANGELISTA MATTIA POETTO LORENZO FOSSAT

PRO EUREKA-BULÈ BELLINZAGO ECCELLENZA - La terna arbitrale dell'incontro diretta da Mattia Evangelista della sezione di Treviglio

GARA CHIUSA NEL FINALE Nella ripresa la Pro Eureka cerca subito la rete che chiederebbe i conti: al 4' spizzata sulla sinistra di Nicolini per Guzman che scatta e mette centralmente, non ci arriva Papagno mentre Tindo calcia di prima intenzione ma conclude sul fondo. Poi al 7' ci pensa il Bulè Bellinzago a farsi del male da solo con un colpo al volto di Imperato nei confronti di un avversario, il che determina l'espulsione del giocatore ospite. Gli ospiti riescono a risistemarsi con un 4-4-1 ma faticano a concludere verso la porta avversaria pur arrivando in area. Di contro la Pro Eureka c'è e si vede al 12' con un colpo di testa di Papagno con palla che termina a lato. Molto pericolosa anche al 18' la squadra di Parisi quando sugli sviluppi di un corner da destra la sfera arriva a Nicolini che dal limite calcia deciso verso  palo lontano e non inquadra lo specchio della porta per pochi centimetri. Sembra tutto indirizzato verso la vittoria settimese ma alla mezz'ora ecco un guizzo improvviso di Blanda a rianimare il Bulè. 2-1. E non è finita qui perché poco dopo Zago deve intervenire su un tiro dal limite piuttosto pericoloso. La Pro Eureka fatica ad uscire dalla propria metà campo nonostante la superiorità numerica e al 37' subisce ancora un tiro da fuori con Perini che calcia teso ma a lato. Nel finale il team di Parisi si rivede in campo tentando di mettere per davvero la parola fine al match. Prima Luz Dos Santos si fa largo sulla destra convergendo e trova la risposta di Del Duca in corner, poi un tiro di Sacco quasi a tu per tu con il portiere avversario è smorzato in maniera decisiva. Infine nel recupero ecco il definitivo tris: Sacco mette palla in mezzo dove arriva il classe 2007 che insacca sotto porta a Del Duca tagliato fuori. Gioco, set, partita e Pro Eureka ora concentrata all'ultima di campionato per diventare vice capolista. Il Bulè Bellinzago invece chiude la stagione fuori dai play off nonostante le ambizioni iniziali.


IL TABELLINO

PRO EUREKA-BULÈ BELLINZAGO 3-1
RETI: 29' Ferrando (P), 42' Ferrando (P), 30' st Blanda (B), 47' st Pace (P).
PRO EUREKA (4-3-3): Zago 6.5, Pezziardi 6, Nicolini 6.5, Capogna M. 6.5 (38' st Sacco 6.5), Ferrando 8 (24' st Palestro G. 6), Benassi L. 7, Luz Dos Santos 6.5, Tindo 6.5, Papagno L. 6 (19' st Ponsat 6), Barrella 6 (38' st Rulli sv), Guzman 6.5 (24' st Pace 7). A disp. Nicola, Bahadi, Ferrazza, Sussetto. All. Parisi 6.5. Dir. Cena.
BULÈ BELLINZAGO (4-3-3): Del Duca 6.5, Imperato 5.5, Piagni 6.5 (44' st Penna sv), Varallo 6 (15' st Li Gotti 6), Graziano 6.5, Cento 6 (25' st Morlacchi 6), Baruffaldi 6 (1' st Blanda 6.5), Perini A. 6.5, Locarno 6 (15' st Cannataro 6), Fontana 6.5, Bertagnon 6. A disp. Crocamo, Fontana, Caldarulo. All. Licaj 6. Dir. La Micela.
ARBITRO: Evangelista di Treviglio  6.5.
COLLABORATORI: Poetto di Pinerolo e Fossat di Pinerolo.
ESPULSI: 8' st Imperato (B).
AMMONITI: 16' st Luz Dos Santos (P).

LE PAGELLE

PRO EUREKA

PRO EUREKA-BULE' BELLINZAGO ECCELLENZA - SQUADRA PRO EUREKA

Zago 6.5 Non ha problemi sui tiri da fuori avversari, viene infilato quando proprio non può fare nulla per evitarlo nella ripresa.
Pezziardi 6 Copre bene il lato destro della difesa, anche se nei secondi 45’ poteva evitare qualche avanzata di troppo con il rischio di essere infilato pericolosamente.
Nicolini 6.5 Gara di sostanza sulla sinistra tra fase difensiva e offensiva cercando di suggerire al meglio per i compagni.
Capogna 6.5 Cerca di gestire al meglio le operazioni a centrocampo abbassandosi anche parecchio sulla linea dei difensori. 38’ st Sacco 6.5 Impatto notevole con un tentativo a rete e con l’assist per Pace.
Ferrando 8 Si riscopre bomber proprio nella domenica in cui rivede il campo dopo oltre 5 mesi. Un ottimo innesto in retroguardia per il finale di stagione.
24’ st Palestro 6 Un po’ troppo timoroso negli interventi a stoppare gli avversari.
Benassi 7 Prova molto solida al centro della difesa, patendo qualcosa solo nell’ultimo spicchio di partita.
Luz Dos Santos 6.5 Parte molto bene sulla destra, poi la sua prestazione non è costante ma è autore comunque di alcune buonissime fiammate che portano pericoli alla difesa avversaria.
Tindo 6.5 Qualche inserimento da centrocampo ce lo mette anche questa volta, ma gli manca precisione sotto porta.
Papagno 6 Polveri un po’ bagnate in attacco, tenta un paio di volte la conclusione ma non inquadra la porta.
19’ st Ponsat 6 Bravo a trasformare palloni sulla tre quarti in occasioni pericolose, ma la mira non è quella dei tempi migliori.
Barrella 6 Non molti inserimenti da dietro, ma neanche troppi errori che favoriscono gli avversari. (38’ st Rulli sv)
Guzman 6.5 Cerca il guizzo per la giocata risolutiva sulla sinistra ma trova poca fortuna. Molto mobile e imprevedibile però. 24’ st Pace 7 Alla 2ª presenza in campionato va già a segno facendosi trovare pronto sotto porta su un invito di Sacco. Premiata la caparbietà nel seguire un’azione nei minuti di recupero.
All. Parisi 6.5 La squadra per oltre un’ora ha il controllo del gioco. Poi un’inspiegabile passaggio a vuoto dopo il 2-1. Il 2° posto resta comunque alla portata.

BULE' BELLINZAGO

Del Duca 6.5 Interviene sempre prontamente quando è chiamato in causa e capitola solo quando non ne può fare  a meno. Ultimo baluardo alla guardia di un castello espugnabile.
Imperato 5.5
Sulla sinistra riesce ad essere incisivo nel primo tempo mentre si fa fuori da solo nella ripresa con un colpo proibito giustamente sanzionato dall'arbitro. 
Piagni 6.5
Fa buona guardia centralmente comandando il reparto con personalità e interventi adeguati per tempismo e tecnica. (44' st Penna sv)
Varallo 6
Davanti alla difesa propone qualche bel fraseggio, in particolar modo nei primi 45 minuti, ma le vere azioni non decollano mai.
15' st Li Gotti 6
Grintoso e bravo a fare il suo, si inserisce bene senza commettere errori né fare cose eclatanti.
Graziano 6.5
Rimane abbastanza attento al centro della difesa e usa tutte le maniere possibili per evitare di dare strada agli avversari.
Cento 6
Ordinato sulla destra, contiene bene gli attacchi ospiti del primo tempo senza troppa fatica.
25' st Morlacchi 6
Contributo energico nel finale di gara per cercare di arrivare al pareggio.
Baruffaldi 6
Gioca alto a sinistra cercando di trovare spazio per rientrare e mandare palla al centro. A volte c'è, altre volte è in ritardo.
1' st Blanda 6.5
Ingresso produttivo sul fronte di attacco, tiene in apprensione gli avversari e realizza una buona rete.
Perini A. 6.5
Quando ha la palla tra i piedi dà sempre la sensazione di poter essere insidioso. Si conferma la tradizione che vuole pericolo pubblico numero uno per gli avversari colui che gioca con i calzettoni arrotolati.
Locarno 6
Tiene bene palla nella prima frazione ma non viene segnalato per chissà quali iniziative partendo dal centro dell'attacco.
15' st Cannataro 6
Crea scompiglio sulla tre quarti ma non è comunque granché assistito dai compagni.
Fontana 6.5
Sulla destra è autore di buone sgroppate nel primo tempo e mette in difficoltà il diretto avversario.
Bertagnon 6
Qualche discreto inserimento da centrocampo, pur senza fare la differenza.
All. Licaj 6
La squadra, nonostante molte difficoltà, c'è e si vede in determinati tratti dell'incontro. Pare però che l'iniziativa sia più frutto di chi sta in campo che non delle sue indicazioni.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter