Eccellenza
27 Aprile 2025
PAVIA ECCELLENZA • Claudio Poesio, centrocampista del Pavia
180 minuti finali, 180 minuti che valgono una stagione intera. Tre squadre al vertice raccolte tutte in un solo punto, per una ci sarà la gioia incontenibile della vittoria del campionato mentre le altre, nonostante una stagione fantastica, dovranno giocarsi l’accesso alla serie D passando dagli imprevedibili play-off.
La penultima giornata mette in mostra la bella sfida tra Pavia e Sestese. Il Pavia è appunto la capolista di questo pazzo girone, deve però guardarsi le spalle dagli assalti della Caronnese, che ha i suoi stessi punti, e della Solbiatese che insegue con una sola lunghezza di svantaggio. La Sestese invece si trova in ottava posizione e ha vissuto una stagione più tranquilla condita da lampi ma anche qualche momento di blackout come quello vissuto nel periodo di ottobre che ha portato al cambio di allenatore con il ritorno di Tomasoni in panchina. Proprio due giornate fa la squadra di Sesto Calende si è resa protagonista dello sgambetto che di fatto ha consegnato il primo posto al Pavia fermando la Solbiatese in trasferta sul punteggio di 1-1.
La squadra di Bellinzaghi vuole scalare la vetta e godersi il panorama “fino all’ultimo respiro” come recita sui suoi social, gli ospiti invece hanno avuto un qualcosa in più durante tutto l’anno contro le migliori della classe e anche oggi vogliono dimostrare il loro valore su un campo molto ostico. All’andata vinsero i Blues per 1-2 grazie alle reti di Poesio e Perna che ribaltarono il vantaggio iniziale di Romano, oggi la capolista si impone con un netto 4-0 targato Poesio, Ardemagni, Perna e Dugourd. Solo una grande prestazione del portiere Ferrara evita un passivo peggiore alla Sestese, al Pavia servono tre punti contro la Lentatese negli ultimi 90 minuti del campionato per la promozione in serie D. La Caronnese perde il primato condiviso avendo pareggiato 3-3 in casa con l’Ispra mentre la Solbiatese rimane sempre a meno uno con un bel successo per 4-0 con il Mariano. I ragazzi di Bellinzaghi e i tifosi ora sognano…
I padroni di casa schierano come gli ospiti un compatto e speculare 4-3-1-2. Parte subito forte il Pavia: bel lancio di Perna che imbuca per Ardemagni che controlla il rimbalzo e calcia ma Ferrara è molto bravo a metterla in angolo. Al 5’ sono ancora i blues a spingere: contatto tra Lazzaro e un difensore, l'arbitro lascia proseguire e la palla finisce ad Itraloni che prova la conclusione da fuori ma Ferrara risponde ancora presente. Si va vedere anche la Sestese al 16’: interessante punizione di Pellini, palla alta di poco. Gli ospiti sprecano poi un buon contropiede condotto con un'azione corale e concluso da Rancati che però non inquadra lo specchio. Al 28’ è il Pavia a ripresentarsi in avanti: punizione di Lazzaro, gran stacco di Ardemagni e Ferrara compie un vero e proprio miracolo sulla linea, sulla respinta poi Pecorini non riesce a trovare la porta. La Sestese si affida tantissimo alle giocate dei suoi esterni e si rende pericolosa con due colpi di testa ma né Basso Serati né Romano, su invito di Olivieri, trovano il bersaglio grosso. L’ultima occasione del primo tempo è per la capolista: cross di Fognini, girata di Poesio ma Ferrara risponde ancora presente. All'ultimo respiro Bertelli spreca una grossa chance in contropiede, 5 attaccanti del Pavia contro 3 difensori ospiti ma Scaglione capisce tutto e intercetta. Si va così a riposo in totale parità, i ragazzi di Tomasoni sono in controllo del match mentre il Pavia dovrà mantenere il sangue freddo e non farsi prendere dal nervosismo se vuole trovare il vantaggio.
Parte subito forte la Sestese: Rancati con una gran giocata salta Concina e mette dentro un cross interessante, Mereu con un bell'intervento allontana il pericolo. Il Pavia non ci sta e inizia a creare occasioni su occasioni: al 5" Perna libera al tiro Bertelli ma Ferrara si allunga e allontana, al 7" invece Poesio trova una gran conclusione di controbalzo da fuori area ma il portiere ospite è ancora una volta insuperabile. I padroni di casa non demordono e trovano il meritato vantaggio: rimessa laterale di Lazzaro, palla a Concina che si gira, prende la mira e la mette in mezzo per l'accorrente Poesio che stacca bene e batte un incolpevole Ferrara. 1-0 e delirio Pavia. Sulle ali dell'entusiasmo la capolista trova il raddoppio poco dopo con Ardemagni che però viene annullato per posizione irregolare di Perna che aveva trovato l'assist vincente. Poco male però per il bomber ex serie A perchè trova il gol personale al 14": bel cross dalla sinistra di Fognini e bel stacco della punta che insacca il raddoppio. La strada è ampiamente in discesa per i padroni di casa che ora giocano senza preoccupazioni e vanno vicino alla terza rete in più occasioni: nella prima la rete è stata annullata per presunta posizione di Fognini, posizione che però sembrava regolare. Sulla seconda invece Perna lancia lungo per Poesio che serve Lazzaro che va a botta sicura, Ferrara dice di no con la mano di richiamo compiendo un vero e proprio miracolo. Il tris arriva al 30": lancio per il neo entrato Dugourd che scappa via sulla fascia e mette in mezzo un cioccolatino per Perna che deve solo spingere la palla in rete. 3-0 e match in ghiaccio. La Sestese prova la reazione d'orgoglio e si affida al suo capocannoniere Romano che però non inquadra la porta, a complicare ancora di più il pomeriggio per i ragazzi di Tomasoni è l'espulsione di Della Volpe per fallo da ultimo uomo su Dugourd che era stato ben servito da Mereu. Il Pavia cala così il poker definitivo: al 40" Perna ricambia il favore e serve uno scatenato Dugourd che in corsa spara una bomba all'angolino basso. 4-0 e festa di tutti i tifosi presenti al Fortunati che fanno partire i cori "Serie D! Serie D!". I ragazzi di Bellinzaghi festeggiano sia il successo sia la notizia del pareggio della Caronnese che allontana così lo spauracchio dello spareggio in campo neutro. Si deciderà tutto negli ultimi 90 minuti. La classifica recita Pavia 73, Solbiatese 72, Caronnese 71. Che vinca la migliore.
PAVIA
Cincilla 6 Oggi praticamente spettatore non pagante. Poco sollecitato, guida bene la retoguardia.
Lazzaro 7.5 I suoi passaggi illuminano le trame di gioco del Pavia e i suoi calci da fermo sono un fattore. Solo una gran parata di Ferrara gli nega il gol che avrebbe meritato.
Concina 7 Il suo gran cross da' vita al gol che apre le marcature. Dietro quando chiamato in causa risponde presente e contiene bene un cliente scomodo come Romano
Bertelli 6.5 Molto attivo a centrocampo, corre tanto ma alcune volte il poco ossigeno gli fa fare la scelta sbagliata come in occasione del contropiede finale del primo tempo. Nel secondo tempo continua la sua maratona personale e sfiora la rete.
Poesio 8 Sempre più capocannoniere del girone, è il 21 gol stagionale e senza questa sua rete non staremmo parlando della facile vittoria del Pavia. Fondamentale il suo lavoro in avanti e fondamentali i suoi passaggi ai compagni. Esce ricevendo una meritata standing ovation (dal 34' st Diomande sv)
Perna 8 Gran partita la sua, nel primo tempo i suoi lanci e le sue sponde danno vita alle occasioni più pericolose dei padroni di casa. Nel secondo timbra il cartellino e sforna l'assist per Dugourd, meglio di così non poteva fare. (dal 40' st Panigada sv)
Fognini 7 Gran lavoro sulla fascia, attento dietro e in fase offensiva sforna il cross del raddoppio che mette in discesa la gara. (dal 40' st El Hilali sv)
Ardemagni 7.5 Uno dei più pericolosi dei suoi, nel primo tempo va vicino alla rete che gli viene negata da una gran parata di Ferrara. Nel secondo tempo con un gran colpo di testa trova il 2-0, da' tutto ed esce applauditissimo da tutti i tifosi.
23' st Dugourd 7.5 Impatto devastante, entra e fa gol e assist. Ingresso con la giusta mentalità, dimostra che si può essere decisivi anche se non si parte nell'undici iniziale.
Mereu 6.5 Attento sul cross insidioso di Rancati, il suo lancio causa l'espulsione di Della Volpe. Difensivamente partita molto attenta.
Itraloni 7 Ennesima gran prova del classe 2005, gioca come se fosse un veterano e lotta su ogni pallone. È il polmone della squadra e la sua corsa permette un pressing efficace su tutti gli attaccanti avversari.
Pecorini 6.5 Partita attenta dietro, nelle chiusure è sempre molto attento e ferma bene Rancati. (dal 40' st Granziera sv)
All. Bellinzaghi 8 Il punteggio parla da solo, all'ingresso in campo nel secondo tempo i suoi potevano farsi prendere dal nervosismo e invece trovano subito il vantaggio che fa cambiare inerzia al match. Mancano solo 90 minuti alla vittoria del campionato, occhio a non scivolare sul più bello.
SESTESE
Ferrara 7 Se il passivo non è più pesante è solo grazie alla sua prestazione. Sui gol non può nulla, compie tante parate e quelle su Ardemagni e Lazzaro sono dei veri e propri miracoli.
Scaglione 5.5 A fine primo tempo salva un pericoloso contropiede, nel secondo come tutta la difesa va in difficoltà sugli assalti pavesi.
Basso Serati 6.5 Raccorda bene il centrocampo e l'attacco, prova a inventare qualcosa da trequartista. (dal 32' st Mazzuchelli sv).
Rancati 6 Ci prova ma oggi la difesa del Pavia copre bene tutti gli spazi. Sul suo guizzo a inizio ripresa Mereu è molto attento e spazza la minaccia. (dal 40' st Spaiu sv)
Romano 6.5 Il bomber della squadra è il più pericoloso oggi. Mai domo, cerca sempre di far salire la squadra e appena può cerca la porta. Forse su quel colpo di testa da dentro l'area nel primo tempo poteva fare di più.
Della Volpe 5.5 Probabilmente è stato il migliore del reparto difensivo ma l'espulsione incide sulla valutazione finale. Salterà l'ultima di campionato.
Arrigoni 6 In mezzo al campo prova a fare il suo, con esperienza e malizia conquista dei falli importanti che permettono al team di respirare. (dal 40' st Mhaimr sv)
Pellini 6 Si rende pericoloso soprattutto con i calci da fermo. Batte bene angoli e punizioni, con una di queste sfiora il gol.
Spera 5.5 Partita complicata, il pressing pavese gli lascia poco spazio per agire.
Olivieri 5.5 Buon primo tempo, bene dietro e anche in avanti. Nel secondo invece va in difficoltà.
23' st Ippolito 6 Entra quando il match era già indirizzato, fa il suo.
Lunghi 5.5 Come tutta la difesa va in difficoltà sugli attacchi del Pavia, è bravo a murare la botta sicura di Poesio che poteva significare doppietta per il bomber.
All. Tomasoni 6 Il risultato del campionato è già acquisito, la squadra è a metà classifica e lì rimarrà. Nel primo tempo bene, contiene bene il Pavia e la sua squadra si rende anche pericolosa. Nel secondo però dopo la prima rete diventa una partita a senso unico.
ARBITRO LUCANIE DI MOLFETTA 6.5 Direzione buona, il match poteva essere complicato visto l'importanza della classifica ma sull'unico episodio dubbio è attento: l'espulsione è infatti giusta. L'unico errore forse lo compie il suo collaboratore: il gol di Bertelli dalla tribuna sembrava essere buono, Fognini sembrava essere partito in gioco al momento del lancio.