Prima categoria
27 Aprile 2025
La festa per l'approdo ai play off da parte del Villarbasse
Con la 30a giornata finisce il campionato di Prima Categoria girone D e come ogni finale ha bisogno del suo lieto fine. Il Villarbasse quinto prima di quest'ultima giornata si scontra con il Mirafiori alle sue spalle a -1. Il sogno della Promozione accomuna entrambe le squadre: la corazzata di Scassa sogna il ritorno dopo meno di un anno, quella di Caprì deve centrare l'obiettivo minimo stagionale. Basta un pareggio al Villarbasse per approdare ai Play-off, ma nell'ultima del campionato brilla la stella. Il Villarbasse trionfa 2-0 grazie all'eterno Vincenzo D'Agostino che si regala l'ultimo sogno di portare il Villarbasse in Promozione prima di dire addio al calcio giocato.
MATCH BLOCCATO
Inizia il match ed entrambe le squadre partono molto accorte alla fase difensiva, sapendo benissimo l'importanza del match per entrambe. La prima occasione del match arriva al 18' per i padroni di casa, lancio dal centrocampo di Pisano spizzato da Giarrizzo verso Fugalli che calcia di mancino ad incrociare dal limite dell'area trovando il primo grande intervento di Varriale. Al 30' arriva la prima occasione per il Mirafiori, un azione sviluppata sulla sinistra fa carambolare la palla sui piedi di Palmieri che, con un tiro cross di mancino, rischia di infilarla all'incrocio trovando però un intervento miracoloso di Comisso che grazie anche alla traversa si salva in angolo.
Al 39' invece il Villarbasse ha due occasioni per passare in vantaggio: punizione dal limite dell'area battuta da Fugalli che calcia bene ma sfiora la barriera con il pallone che esce a fil di palo, concedendo però l'angolo ai padroni di casa. L'angolo lo batte D'Agostino che calcia verso l'area piccola dove giganteggia Pagnoni che la allontana di testa ma sui piedi di Fraticelli che stoppa e scodella dentro l'area verso Romano che stoppa e calcia da limite trovando un altro grande intervento di Varriale. Al 41' gli ospiti hanno la grandissima occasione per sbloccare il match, punizione dal limite dell'area dopo un fallo su Bresolin, sul pallone si presenta capitan Palmieri che calcia con il suo mancino forte sul palo del portiere trovando il grandissimo salvataggio di Amaro che salva la sua porta anche sulla conclusione successiva. Il primo tempo termina senza ulteriori emozioni con le squadre che si avviano negli spogliatoi sullo 0-0.
LA DECIDE IL BOMBER
Nel secondo tempo le due squadre rientrano con un altra testa sul campo, il Mirafiori sa che se vuole centrare i Play-off deve vincere mentre il Villarbasse non vuole lasciare speranze agli avversari e prova a chiudere i conti il prima possibile. La prima occasione infatti è quella buona per sbloccare la gara con una perla del bomber di casa, Fugalli riesce a servire in profondità D'Agostino che calcia al volo dalla lunga distanza insaccandola all'incrocio dei pali, un gol pazzesco dell'eterno bomber ex Eccellenza, che fa esplodere di gioia il tifo di casa e porta in vantaggio il Villarbasse virtualmente quarto complice il risultato del San Giorgio contro il Pianezza. Il Mirafiori subisce il colpo e si prova a riorganizzare ma al 12' arriva un altra occasione per i padroni di casa, incursione palla al piede di Petullà che scarta i difensori avversari e calcia con il mancino non centrando però lo specchio di porta.
Al 21' risponde il Mirafiori con un interessante colpo di testa, galoppata sulla fascia di Piazzo che dal fondo crossa in area verso Magri che stacca tutto solo ma colpisce centrale centrando in pieno Comisso che blocca con semplicità. Al 29' il Villarbasse riesce a chiudere i giochi, lancio dalla difesa verso D'Agostino che stoppa e serve Petullà al suo fianco che con un triangolo perfetto imbuca per il bomber che calcia trovando un super intervento di Varriale che però non riesce ad allontanare e il pallone torna sui piedi di D'Agostino che calcia sotto la traversa infilando il 2-0 e il suo diciottesimo gol stagionale.
Il match procede spedito verso il fischio finale con il Mirafiori che prova a riaprire i giochi ma il muro arancioblu è invalicabile e il triplice fischio dell'arbitro sancisce la fine del campionato. Dopo un'inizio di stagione complicato il Villarbasse retrocesso centra i Play-off chiudendo al 4° posto, dove ad attenderlo ci sarà il San Giorgio Torino. Stagione che si chiude qui invece per il Mirafiori, dopo il terzo posto dello scorso campionato la squadra di Caprì non riesce a centrare l'obiettivo minimo dei Play-off e dice addio al sogno Promozione.
VILLARBASSE-MIRAFIORI 2-0
RETI: 10' st D'Agostino V. (V), 29' st D'Agostino V. (V).
VILLARBASSE (3-4-2-1): Comisso 7, Charrier 6.5, Riva 6, Pisano 6, Iatanderson 7, Fraticelli 6.5 (47' st Campana sv), D'Agostino V. 8 (31' st Ciminelli sv), Petullà 7 (19' st Cellerino 6), Romano 6.5 (42' st Bonello sv), Fugalli 7 (19' st Dalmasso 6), Giarrizzo 6.5. A disp. Albano, Correndo, Dulanto Brena, Bodrero. All. Scassa 7. Dir. Cappelli - Blua.
MIRAFIORI (4-3-3): Varriale 6.5, Piazzo 6 (22' st Montani 6), Cordero 6, Thiaw 6, Pagnoni 5, Bercan 5, Franceschi 5.5 (36' st Vasta sv), D'Attilo 6, Bresolin 6 (46' st Pollice sv), Palmieri 6.5 (42' st Ruggiero sv), Magri 6 (39' st Rizzo sv). A disp. Battista, Giacovelli, Brogna, Dispenza. All. Caprì - Amati 6. Dir. D'Attilo - Procopio.
ARBITRO: Pelosi di Pinerolo 6.
AMMONITI: 31' Riva (V), 37' Thiaw (M), 40' Petullà (V), 5' st Bresolin (M), 44' st Bercan (M).
ESPULSI: 40' st Pagnoni (M), 48' st Bercan (M).
VILLARBASSE
Comisso 7: Salva la sua squadra in diverse occasioni blindando la sua porta con interventi eccezionali. Con grande sicurezza amministra la sua zona di campo ed è sempre perfetto nelle uscite. 7 pieno in pagella per lui che contribuisce pienamente al 4° posto in stagione
Charrier 6.5: Ottima partita del centrale di casa che insieme ai suoi compagni di reparto hanno limitato ogni azione avversaria senza concedere mai occasioni realmente pericolose. Nel finale si innervosisce parecchio rischiando di condizionare la sua prestazione ma nel complesso super partita per lui
Riva 6: Parte male nella prima frazione mentre nel secondo tempo si rifà con gli interessi. Seconda frazione di altissima qualità con ottime chiusure e grandissima lettura difensiva per farsi perdonare di un inizio non all'altezza dell'importanza della gara
Pisano 6: Buon match anche per il capitano di casa che limita bene gli avversari nella sua zona di campo e nonostante qualche sbavatura soprattutto palla al piede non concede agli avversari nessuna azione particolarmente pericolosa
Iatanderson 7: Un match perfetto per il centrale classe 1986 che nonostante un problema alla caviglia che lo tormenta da diverso tempo giganteggia nell'area e nei duelli aerei. Perfetto anche nell'uno contro uno in cui non viene mai saltato diventando un vero e proprio incubo per gli attaccanti avversari.
Fraticelli 6.5: Ottimo match anche per lui in mezzo al campo. Grande corsa e sacrificio per dare il suo contributo in entrambe le fasi. Grande sicurezza anche palla al piede dove non sbaglia mai un appoggio verso i compagni oltre a servire anche ottimi palloni in profondità. (47' st Campana sv)
D'Agostino V. 8: Il bomber senza tempo del Villarbasse. Nonostante sia probabilmente all'ultima stagione continua a regalare perle e gol alla sua gente. 18 sono i centri stagionali per il bomber classe 1982 ex Lucento. Il primo gol è un autentico gioiello per sbloccare un match che rischiava di complicarsi parecchio. (31' st Ciminelli sv)
Petullà 7: Corre tutta la partita e serve anche l'assist per il definitivo 2-0. Una prova straordinaria per il centrocampista di casa che in mezzo al campo domina il gioco grazie anche alla sua fisicità. Non va mai in difficoltà sul pressing avversario e sceglie sempre il compagno giusto da servire per uscire palla al piede.
19' st Cellerino 6: Entra dalla panchina e porta freschezza al centrocampo di casa. Porta un grande aiuto nel resistere al forcing finale avversario grazie ad una grande lettura e fisicità nell'uno contro uno
Romano 6.5: Non benissimo nel primo tempo ma molto meglio nella seconda frazione con grande pericolosità e ottime giocate. Non riesce ad entrare nel tabellino ma nonostante questo disputa un ottima partita di sacrificio e tanta corsa per aiutare la squadra. (42' st Bonello sv)
Fugalli 7: Ennesima prestazione eccellente per il 10 di casa. Serve l'assist per l'1-0 e regala un sogno ai suoi tifosi alla sua ultima stagione da calciatore. Commoventi le sue lacrime all'uscita dal campo mentre bacia lo stemma della sua squadra in questa che potrebbe essere stata la sua ultima partita in casa con questa maglia.
19' st Dalmasso 6: Buon ingresso in campo per lui che porta freschezza e grande corsa all'attacco del Villarbasse. Grande capacità anche nel ribaltare il fronte sulle situazioni difensiva aiutando la sua squadra a rifiatare nei momenti di difficoltà
Giarrizzo 6.5: Super match anche per il classe 2007 scuola Lascaris. Non sempre protagonista con la prima squadra a differenza della juniores con cui è un assoluto protagonista dell'approdo in coppa Piemonte. Oggi prestazione di altissimo livello con grande corsa e delle giocate che ubriacano i difensori avversari, aiutando la sua squadra a creare azioni da gol.
MIRAFIORI
Varriale 6.5: Assoluto protagonista della gara per gli ospiti. Salva la sua porta in diverse occasioni con grandi interventi mentre nulla può sulla prodezza del bomber avversario e sulla respinta che sancisce il 2-0 finale
Piazzo 6: Prestazione nel complesso sufficiente per lui. Crea un azione pericolosa nel secondo tempo con un ottima sgasata sulla fascia ma il suo compagno spreca l'occasione. Nel resto della gara soffre un pò il diretto avversario ma riesce nel complesso a limitare le azioni che passano dalla sua zona di campo
22' st Montani 6: Entra dalla panchina per portare freschezza sulla fascia per provare l'assalto finale. Buona corsa e sicuro nei duelli ma non incide sul match
Cordero 6: Buona prestazione con maggiore attenzione sulla fase difensiva che su quella offensiva. Nell'uno contro uno è molto attento ma spesso viene saltato
Thiaw 6: Buona prestazione di solidità e corsa in mezzo al campo. Onnipresente in ogni zona di campo dove con buone giocate riesce a creare qualche pericolo alla difesa avversaria
Pagnoni 5: Nel complesso disputa una buona partita ma nel finale si prende il rosso diretto per una brutta entrata che gli costa l'espulsione in quest'ultima fondamentale giornata lasciando i suoi compagni in 10
Bercan 5: Stesso discorso di Pagnoni, un primo tempo convincente e un buon inizio di seconda frazione ma nel finale si becca prima un giallo per insulti all'arbitro e un secondo giallo per un fallo che costa anche a lui l'espulsione lasciando i suoi compagni in 9 nel finale
Franceschi 5.5: Per tutto il match un po' in ombra contro i grandi centrali avversari che riescono a limitarlo benissimo. Nella seconda frazione è parecchio nervoso con gli avversari dentro e fuori dal campo e finisce per essere sostituito dal mister per paura di sanzioni pesanti. (36 st Vasta sv)
D'Attilio 6: Buona partita in mezzo al campo per il centrocampista ospite. Cerca di dominare il gioco nonostante il grande pressing avversario e serve sempre ottimi palloni ai compagni.
Bresolin 6: Prova con buone giocate a creare pericoli alla difesa avversaria ma la grande struttura fisica degli avversari non gli da vita facile. In un paio di situazioni riesce a creare delle occasioni da gol ma il portiere avversario è insuperabile. (46 st Pollice sv)
Palmieri 6.5: Il capitano del Mirafiori ci mette tutta la sua qualità e la sua grinta per provare a vincere questo match ma non è abbastanza. Prova a caricarsi la squadra sulle spalle e sulla grande classe del suo mancino ma il portiere avversario gli nega la gioia del gol in diverse occasioni. Sui calci d'angolo è sempre perfetto ma i compagni non riescono a sfruttare i cioccolatini offerti dal loro capitano. (42 st Ruggiero sv)
Magri 6: Disputa un match nel complesso sufficiente ma spesso viene limitato facilmente dai difensori avversari. Prova con qualche guizzo a mettere in difficoltà gli avversari ma non riesce mai ad arrivare alla conclusione da posizione pericolosa. (39 st Rizzo SV)