Terza Categoria
27 Aprile 2025
Terza Categoria MDN Sport CMC Monferrato: la festa dei nuovi campioni del girone di Asti dopo la vittoria per 6-5
Il coronamento di un percorso fantastico. Il Montiglio Monferrato conquista il titolo di Terza Categoria Asti e una storica promozione in Seconda Categoria. Un finale di stagione incerto fino all'ultima giornata dove, oltre ai gialloblù, anche Andezeno e Duomo Chieri si giocavano un pezzo di coppa. Alla fine però il Montiglio Monferrato è riuscito a superare un ostico MDN, autore di una prestazione di altissimo livello, conquistando definitivamente la vetta della classifica. Dopo un primo tempo divertente e molto equilibrato, le due squadre sono andate negli spogliatoi sul risultato di 2-2. Nella ripresa una montagna russa di emozioni ha consegnato alla fine la vittoria agli ospiti, non senza qualche brivido nel finale. Per i neo campioni sono state fondamentali le prestazioni di Paolo Parabelli e Tommaso Civitate, entrambi autori di una doppietta. Per i ragazzi del tecnico Croce, invece, l'unica gioia è stata la tripletta di Luca Stroppiano, capace di raggiungere quota 30 gol in campionato per il secondo anno consecutivo. Adesso per il Montiglio Monferrato tutti gli occhi sono puntati alla prossima stagione dove l'abisso della Seconda Categoria gli attende.
Dopo il minuto di silenzio in ricordo della scomparsa del Santo Padre, comincia il match che vale una stagione intera. I padroni di casa si schierano con il 4-3-1-2, il Montiglio sceglie il 4-4-2.
2-2 PIROTECNICO, REGNA L'EQUILIBRIO. All’8 il match si sblocca subito: uscita palla a terra dell’MDN non convincente e con un break al limite dell’area gli ospiti recuperano palla, Parabelli riceve dal limite dell’area e calcia pescando l’angolino. Montiglio attualmente campione. Dopo il vantaggio il Monferrato continua a spingere. La chiave del match sembrano essere i due esterni gialloblù, Bergadani e Schillaci che con le loro posizioni avanzate danno molte noie alla difesa dell’MDN. Al quarto d’ora ha una buona occasione Schillaci che viene favorito dal liscio in uscita di Fara, l’esterno tenta il pallonetto ma la conclusione sfila a lato del palo. Ma passano 5 minuti e, alla prima vera occasione, l’MDN pareggia: Correnti dalla fascia pesca Greco sul filo del fuorigioco, l’attaccante a tu per tu con l’estremo difensore avversario non trema e insacca per l’1-1. Festa momentaneamente rovinata. Un minuto dopo provano a completare la rimonta i padroni di casa con una conclusione di Camele dal limite dell’area che Ceron è costretto a deviare in angolo con una parata in tuffo. Gli ospiti non mollano e al 26’ trovano la rete del nuovo vantaggio con Civitate che, in mezzo all’area, si libera dei difensori e con grande coordinazione insacca all’ angolino. Montiglio Monferrato virtualmente campione. Alla mezz’ora ancora Monferrato con uno scatenato Schillaci che dalla fascia entra in area di rigore e prova a sorprende Ceron sul primo palo, il tiro però sbatte sul legno negando la gioia del gol. Ma ecco che al 34’ ritrova il pari l’MDN: Costarelli pesca al limite dell’area Stroppiana che nuovamente a tu per tu con Ceron copia il suo compagno di reparto e segna la rete del 2-2. Difesa del Monferrato non perfetta anche in questa occasione. Dopo 1 solo minuti di recupero l’arbitro fischia la fine della prima frazione. Chiude in avanti il Montiglio alla ricerca del gol del vantaggio senza mai riuscire a impensierire veramente l’estremo difensore avversario . 2-2 all'intervallo.
FINALE THRILLER, COMINCIA LA FESTA. Ad inizio del secondo tempo i due tecnici decidono di eseguire un cambio a testa per inserire forze fresche e nuove idee. Alla prima occasione della ripresa ritrova il vantaggio il Monferrato, nuovamente con Parabelli che dal limite dell’area fa partire una conclusione non irresistibile che Fara tocca solo. Passa un minuto e Schillaci entra in area ma viene steso dal subentrato Castelli, per il direttore non ci sono dubbi rigore netto. Il capitano Gamba si presenta sul dischetto e rimane freddo. 1-2 fulmineo degli ospiti. All’8 si divora il gol del meno uno l’MDN con Bergadani che a portiere battuto calcia ma centra in pieno i due difensori sulla linea di porta. Al 12’ si mette in mostra Ceron che con una grande riflesso devia in angolo un colpo di testa ravvicinato di Stroppiana. Passano 6 minuti e l’MDN accorcia: Correnti in mezzo al campo si libera di due giocatori e serve Pedone che dal limite dell’area calcia e dopo aver scheggiato il palo si insacca per il gol del 3-4. Ma al 27’ arriva il lampo ospite: Bergadani si presenta al limite dell’area dopo esser scattato sul filo del fuorigioco e con un colpo da biliardo insacca all’angolino. 5-3 Montiglio Monferrato. Nel finale c’è ancora spazio per la gioia di Civitate che viene pescato in area da un delizioso cross di Esposito che l’attaccante insacca di testa. 6-3 e vittoria sempre più vicina. Nel finale però i padroni di casa decidono di non arrendersi e il loro bomber Stroppiana nel giro di 5 minuti segna una doppietta che riporta il risultato in bilico con il punteggio fissato sul 6-5 per gli ospiti. Il tempo però è troppo poco e il triplice fischio del direttore di gara consegna il titolo al Montiglio Monferrato.
MDN SPORT-CMC MONFERRATO 5-6
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-4, 3-4, 3-6, 5-6): 6' Parabelli (C), 20' Greco (M), 26' Civitate (C), 34' Stroppiana (M), 4' st Parabelli (C), 6' st rig. Gamba (C), 18' st Pedone (M), 27' st Bergadani (C), 42' st Civitate (C), 43' st Stroppiana (M), 49' st Stroppiana (M).
MDN SPORT (4-3-1-2): Fara 5.5, Avenale 5.5 (1' st Castelli 5), Keita Daouda 5.5, Guida 6 (9' st Pedone 6.5), Croce 6.5, Piacenza 6, Costarelli 7, Camele 6.5, Greco 7 (9' st El Barnousi 6), Stroppiana 8, Correnti M. 6.5. A disp. Marcas Lapa. All. Croce 6.
CMC MONFERRATO (4-2-4): Ceron 6, Kateb 6 (9' st Eandi 6.5), Rosini 6.5, Marmo 6, Gamba 7, Girotto 6.5 (22' st Pippione A. 6.5), Schillaci 7 (22' st Frontino 6.5), Parabelli 8.5, Kadji 6 (1' st Marmo 6.5), Bergadani 7 (39' st Esposito sv), Civitate 8. A disp. Fioraso, Montrucchio, Lleshi, Gugliotta. All. Gai 9.
ARBITRO: Falcone di Torino 6.
AMMONITI: 35' Marmo (C), 37' Greco (M).
MDN SPORT
Fara 5.5: I sei gol subiti influenzano irrimediabilmente il suo voto finale. Seppur le responsabilità per le reti ricadano sulle sue spalle in sole due occasioni, i pochi interventi compiuti durante i 90 minuti non lo salvano dall'insufficienza.
Avenale 5.5: Un primo tempo non semplicissimo sulla fascia. Deve avere a che fare con il cliente più scomodo, Schillaci, capace di impensierirlo con la sua tecnica e velocità. (1' st Castelli 5 Ingresso shock per lui dove al primo intervento causa il rigore che regala il doppio vantaggio agli avversari. In difficoltà per tutto il secondo tempo.)
Keita 5.5: E' in difficoltà per tutti e 90 i minuti. La squadra prova a giocare con la linea difensiva alta per mettere in fuorigioco gli attaccanti avversari, ma lui fatica a rimanere in linea. Soffre molto la velocità degli attaccanti che non gli permettono di usare la sua fisicità.
Guida 6: Come il suo compagno di reparto Keita non ha una partita semplice. Seppur faccia meglio nelle scelte di tempo dei contrasti, prova a guidare i suoi compagni di reparto per mantenerli in linea ma con poco successo. (9' st Pedone 6.5 Ingresso con il botto per lui dove, con la prima occasione, riesce a trovare la gioia del primo gol in stagione proprio all'ultima giornata.)
Croce 6.5: In mezzo al campo è quello che fa più di tutti il lavoro sporco. Recupera tantissimi palloni in mezzo al campo dando anche il suo contributo alla manovra offensiva. Termina la partita con i crampi dati i numerosi chilometri percorsi in una stagione.
Piacenza 6: Come i suoi colleghi del reparto difensivo, fatica molto a contenere le quattro punte offensive avversarie che spesso lo puntano e molte volte riescono a saltarlo. Nel complesso però non commette errori gravi e questo gli permette di raggiungere la suficienza.
Costarelli 7: In mezzo al campo è forse il giocatore più tecnico tra tutti i presenti. Con il pallone tra i piedi è lui che detta gli spazi e i tempi di gioco per la manovra dell'MDN. E pensare che il suo ruolo naturale sia quello di esterno fa impallidire tutti.
Camele 6.5: Anche la sua prova in mezzo al campo è convincente. Seppur a primo impatto possa sembrare più in ombra rispetto ai due compagni di reparto, la sua presenza al centro del campo permette di dare equilibrio alla squadra in un match ad elevatissima intensitò.
Greco 7: E' forse alla sua ultima partita della carriera, con un futuro ancora non ben delineato. Ci tiene a far bene e riesce nel suo intento trasformando il gol che vale il momentaneo 1-1. E' uno di quel che in campo ci tiene più di tutti e alle volte si fa trasportare troppo dall'euforia, venendo anche ammonito. (9' st El Barnousi 6 Ingresso opaco per lui. Pochi palloni toccati.), Stroppiana 8: Dal bomber di categoria non ci si poteva aspettare una prestazione diversa. La tripletta firmata nel finale è il coronamento di due stagioni a dir poco fantastica. Quota 30 reti in campionato toccata per il secondo anno consecutivo e birivido nel finale provocato ai tifosi del CMC.
Correnti M. 6.5: Una buona prestazione alle spalle delle punte del MDN. Lega bene il gioco tra i suoi 3 centrocampisti e il reparto offensivo della squadra. Gli manca forse la rete che avrebbe potuto trovare visti gli enormi spazi concessi dalla difesa avversaria nell'ultimo quarto di campo.
CMC MONTIGLIO MONFERRATO
Ceron 6: Nel match esegue un paio di interventi di altissimo livello. Su un paio di gol forse è un po' fermo sulle sue gambe ma non gli si possono dare più delle colpe che realmente ha. La vittoria finale gli concede la sufficienza.
Kateb 6: Non una partita semplice nemmeno per la difesa del Montiglio Monferrato. In difficoltà soprattutto contro la velocità delle mezze ali avversarie che spesso si allargano per trovare gli spazi. Passaggi corretti. (9' st Eandi 6.5 Ingresso che da nuove energie alla squadra per gestire il vantaggio.)
Rosini 6.5: Leggermente meglio rispetto al suo collega sulla fascia opposta. Riesce a limitare molto di più le velocità degli attaccanti avversari, anche se fatica un po' a rimanere in linea con la difesa alta.
Marmo 6: Anche per lui non una partita idilliaca. Nel primo tempo in occasione dei due gol, non riesce a comandare in modo preciso la difesa che si fa sorprende e concede due uno contro uno agli attaccanti avversari.
Gamba 7: Date al capitano quello che è del capitano. Si presenta sul dischetto per un rigore che può valere il doppio vantaggio e lo trasforma con immensa freddezza. Poco conta se la fase difensiva oggi non è perfetta. E' lui il leader dei campioni.
Girotto 6.5: In mezzo al campo si muove bene. Gli spazi non sono difficili da trovare visto che le squadra sono spesso molto lunghe e prediligono i giochi sulle fasce. Lui gode di questi spazi smistando buoni palloni per la manovra offensiva. (22' st Pippione A. 6.5 Nuove forze fresche alla squadra in un momento di gestione della partita.)
Schillaci 7: E' quello più dentro la partita di tutti e 22 i giocatori in campo. Ad ogni suo errore si arrabbia e quando sono i suoi compagni ha sbagliare gli richiama sull'attenti. Si conquista il rigore che porta i suoi sul parziale di 4-2. Tenta più volte di andare in rete ma senza successo. (22' st Frontino 6.5 Fa esattamente quello che il mister gli chiede il tecnico, corre per tutti i minuti che gioca.)
Parabelli 8.5: Una doppietta fantastica e dal peso specifico elevatissima. Il suo secondo gol è forse aiutato dall'intervento non perfetto dell'estremo difensore avversario, ma la caratura del gol rimane. Prestazione da sogno in un match importantissimo.
Kadji 6: Fatica tanto a trovare gli spazi giusti per fare male nell'ultimo quarto di capo. Sicuramente in un primo tempo brillante offensivamente per i suoi compagni lui è il più in ombra di tutti. (1' st Marmo 6.5 Ingresso positivo per lui dove riesce a dare maggiore dinamicità al reparto offensivo.)
Bergadani 7: Segna il gol del 5-3 insaccando il pallone all'angolino un tiro non così semplice come sembrava sul momento. La sua partita è tutta all'insegna dell'attacco è riesce a rendersi più volte pericoloso nell'arco dei 90 minuti. (39' st Esposito S.V.)
Civitate 8: La sua doppietta è forse meno spettacolare di quella del suo compagno ma l'importanza è la stessa. Due gol che di fatto regalano il titolo alla squadra e che non potevano arrivare in un momento migliore. Prestazione da incorniciare anche per lui.