Cerca

Promozione

Una magia su punizione decide la sfida salvezza, i rossoblù restano in dieci e reclamano per un gol fantasma

Lacrime di gioia e festa biancoceleste al triplice fischio, gli ospiti fanno l'impresa e si salvano con una giornata d'anticipo

Promozione Piemonte Girone D, Gassino - Novese 0-1, al fischio finale esultanza sfrenata dei biancoazzurri per la conquista della salvezza.

Promozione Piemonte Girone D, Gassino - Novese 0-1, al fischio finale esultanza sfrenata dei biancoazzurri per la conquista della salvezza.

Gara che vale la salvezza tra Gassino e Novese: chi vince conquista la permanenza diretta in categoria, mentre chi perde si consola con il vantaggio di giocare in casa il playout. Dopo un girone di ritorno a ritmi da Casale e Alessandria, alla Novese serviva una vittoria per chiudere in bellezza — e vittoria è stata. I biancocelesti espugnano il campo del Gassino con il minimo scarto (0-1) grazie ad una magia su punizione di Federico Viscomi e si regalano tre punti pesantissimi nella corsa salvezza. Un successo sofferto, ottenuto con carattere e determinazione, ma non senza polemiche: al 27' della ripresa, infatti, un tiro dalla distanza sembra oltrepassare la linea, ma arbitro e assistente non concedono il gol. Rimangono così il grande rimpianto per i rossoblù e l'emozione per una salvezza quasi impossibile per gli ospiti.


LA PARTITA

La gara parte subito a ritmi elevati con il Gassino che, dopo appena un minuto, sfiora il vantaggio: corner corto e palla ad Andrea Volpatto, cross teso in area che attraversa tutto lo specchio, arrivando a Gabriele Croveri sul secondo palo che, sorpreso dalla traiettoria, prova uno stop di petto ma non riesce a calciare, permettendo alla difesa ospite di liberare.

Al 3’ ci prova ancora la squadra di casa, con una punizione da posizione laterale di Alessandro Di Fiore ma la sfera viene deviata in corner dalla retroguardia ospite. La Novese però non sta a guardare e al 4’ costruisce la prima occasione: Nicolò Repetto riceve palla defilato in area, si coordina bene e tenta la conclusione ma trova pronto Paolino Cereser, attento nel bloccare a terra. È il preludio al gol, che arriva all’8’: punizione sulla destra battuta da Federico Viscomi che calcia col mancino una parabola velenosa sul secondo palo. La traiettoria inganna tutti e il pallone si insacca per lo 0-1 che gela il pubblico di casa. Il Gassino accusa il colpo, ma prova subito a reagire come al 13’ quando ha una clamorosa occasione per pareggiare: azione veloce sulla trequarti, Salvatore Chirone si ritrova libero all’altezza del dischetto, ma il suo tiro finisce largo a lato.
La partita resta vivace ma molto spezzettata, con tanti falli che interrompono il ritmo e impediscono di vedere un gioco fluido da entrambe le parti.

Al rientro in campo dopo l’intervallo, mister Massimo Cirone cambia subito qualcosa, inserendo Manuel Colucci per Alessandro Zanirato. Il Gassino prova a riprendere l’iniziativa, ma la gara prende una piega complicata già al 3’: il capitano Edoardo Bustreo, già ammonito, interviene in ritardo a centrocampo e si guadagna il secondo giallo, lasciando i suoi in dieci uomini per quasi tutta la ripresa. Una mazzata psicologica oltre che numerica. La Novese approfitta del momento e prova ad affondare il colpo, al 10’ si rende pericolosa in contropiede con Viscomi, che si ritrova a tu per tu col portiere ma colpisce male il pallone, svirgolando la conclusione e regalando la sfera a Cereser. Il Gassino, nonostante l’inferiorità, ha il merito di non mollare e anzi, per lunghi tratti, prende il controllo del gioco. Prima è Manuel Galla ad andare vicino al pareggio con una girata potente che chiama il portiere ospite a un intervento difficile dopo un cross di Croveri, poi è ancora Chirone, uno dei più attivi, a provarci dal limite sfiorando la traversa. La partita si accende definitivamente al quarto d’ora quando su una nuova punizione laterale, Viscomi pesca in area Marco Bonanno che devia verso la porta: Cereser è bravissimo a respingere proprio sulla linea. Sulla ripartenza immediata, il Gassino crea un’occasione d’oro: combinazione veloce da sinistra a destra, palla in area per Chirone che calcia a botta sicura trovando però una super parata di Bonassi, che salva il risultato. La Novese capisce di non poter abbassare troppo il baricentro e riparte con El Mahdi El Amraoui, che al 24’ semina il diretto avversario e serve in mezzo Viscomi ma ancora una volta Cereser è provvidenziale nell’uscita bassa e sventa il 2-0. Poi arriva l’episodio sliding doors della gara, al minuto 27 della ripresa il Gassino costruisce l’azione perfetta per il pareggio. Tiro potente da fuori area, pallone che si stampa sulla traversa, rimbalza sul terreno di gioco e poi viene bloccato da Bonassi. Dalla tribuna sembra che il pallone abbia superato la linea, ma il direttore di gara, senza il supporto della tecnologia, si affida al guardalinee che non segnala nulla. Grandi proteste dei padroni di casa, ma il risultato resta inchiodato sullo 0-1. Il forcing finale del Gassino produce ancora alcune situazioni pericolose: al 36’ punizione di Di Fiore e colpo di testa di Chirone ben controllato dal portiere e al 37’ tiro da fuori di Lorenzo Galla che trova ancora pronto Bonassi. La Novese gestisce con mestiere gli ultimi minuti e, al 44’, sfiora anche il raddoppio con Bonanno, che salta un uomo e calcia sul primo palo senza inquadrare la porta.

Dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio sancisce la vittoria degli ospiti. Una Novese concreta e cinica porta a casa tre punti fondamentali, mentre al Gassino resta l’amarezza per un pareggio probabilmente sfumato di un soffio... o meglio, di una traversa.


IL TABELLINO

GASSINO-NOVESE 0-1
RETI: 8' Viscomi Fe. (N).
GASSINO (4-3-3): Cereser 7, Giardina 6.5 (27' st Marchioretto 6), Bustreo 5, Montanino 6, Di Fiore A. 6.5, Croveri G. 6.5, Galla M. 6.5, Zanirato 6 (1' st Colucci M. 6), Volpatto 6 (18' st Facta 6), Chirone 6.5, Galla L. 6.5 (42' st Crupi sv). A disp. Basso, Cravero, Rossi, Trovò, Di Miceli. All. Cirone 6.5. Dir. Marsala.
NOVESE (4-3-3): Bonassi 6.5, Roncoli 6, Rossi 6, Bonanno 6.5, Motto 6.5, Gozzoli 6, Viscomi Fe. 7 (27' st Oliveri 6), Dan Andrei A. 6 (42' st Hysaj sv), Usai 6.5 (31' st Oliviero sv), Repetto 6.5, El Amraoui E. 7 (38' st Ravera sv). A disp. Colaianni, Girau, Delfitto, Mendolia, Perfumo F.. All. Merlo 7.5. Dir. Donati.
ARBITRO: Cavaliere di Torino 6.
COLLABORATORI: De Bernardo Alessio di Collegno e Varrese di Torino.
AMMONITI: 31' Bustreo (G), 7' st Giardina (G), 32' st Di Fiore A. (G), 37' st Croveri G.[04] (G), 45' st Oliveri (N), 46' st Hysaj (N).
ESPULSI: 3' st Bustreo (G).


LE PAGELLE

GASSINO

Cereser 7 Attento e reattivo quando chiamato in causa. Non può nulla sulla punizione che vale il vantaggio ospite, ma si fa trovare pronto in diverse occasioni, tenendo in partita i suoi fino alla fine.

Giardina 6.5 Buona prova sulla sua corsia di competenza: attento in fase difensiva, preciso nelle diagonali, riesce a sventare più di una potenziale minaccia proveniente dalla fascia. (27' st Marchioretto 6) Entra alla mezz'ora per dare fiato alla squadra sulla fascia. Fa il suo dovere, senza sbavature, mantenendo ordine e attenzione in fase difensiva.

Bustreo 5 Giornata storta. Impreciso in fase di impostazione e ingenuo a inizio ripresa, quando si fa ammonire per la seconda volta lasciando i suoi in inferiorità numerica nel momento più delicato della gara.

Montanino 6.5 Una certezza nel gioco aereo: dalle sue parti non si passa. Vince praticamente tutti i duelli di testa ed è protagonista di una chiusura decisiva al 20’ della ripresa, salvando i suoi a pochi metri dalla porta.

Di Fiore A. 6.5 Solido e concreto. Interventi puliti e tempestivi per anticipare gli attaccanti avversari, un paio di sventagliate interessanti per innescare le punte.

Croveri G. 6.5 Da mediano lotta su ogni pallone. Corre, rincorre e recupera tanti possessi fondamentali per permettere alla squadra di restare in partita, soprattutto dopo l'inferiorità numerica.

Galla M. 6.5 Vivace e intraprendente sulla fascia. Salta spesso l’uomo e mette in mezzo diversi palloni interessanti per i compagni, anche se non sempre trova il destinatario ideale.

Zanirato 6 Buona gara a centrocampo, sempre presente sia in fase di costruzione che di copertura. Lavora con discreta continuità fino alla sostituzione a inizio ripresa. (1' st Colucci M. 6) Entra a inizio secondo tempo per dare freschezza in mezzo al campo. Porta energia e corsa, anche se fatica a incidere in un contesto complicato, con la squadra in inferiorità numerica.

Volpatto 6 Giornata complicata. Si vede a sprazzi in qualche fraseggio interessante, servendo bene i compagni, ma resta troppo fuori dal vivo dell’azione nei momenti chiave della partita. (18' st Facta 6) Dentro a metà ripresa per dare nuova linfa sulla corsia esterna. Corre e prova a creare qualche spunto, pur senza riuscire a cambiare l'inerzia della partita.

Chirone 6.5 Generoso e volenteroso. Ci prova in più occasioni, cercando la via del gol, ma non riesce mai a trovare il bersaglio grosso. Sfiora la rete con una conclusione dal limite nella ripresa

Galla L. 6 Alterna buone giocate di prima a qualche ingenuità di troppo. Dialoga bene con i compagni nella trequarti avversaria e prova a dare la scossa con qualche intervento deciso sul finire del primo tempo. Peccato per i troppi tempi di gioco persi in alcune azioni. (42' st Crupi sv)

All. Cirone 6.5 Prepara bene la partita e trasmette ai suoi la giusta mentalità. Anche in inferiorità numerica, la squadra resta compatta e continua a crederci fino all'ultimo, sfiorando il pareggio.

NOVESE

Bonassi 6.5 Attento e sempre presente. Comanda la difesa con autorità e guadagna secondi preziosi con la sua esperienza. Non si fa mai trovare impreparato e mantiene alta la concentrazione per tutta la gara.

Roncoli 6 Partita solida, senza sbavature. Svolge il suo compito con tranquillità, senza commettere errori significativi e garantendo sicurezza sulla fascia.

Rossi 6 Qualche errore in impostazione che avrebbe potuto costare caro, ma si riscatta subito con ottime letture difensive. In marcatura è sempre attento e non si lascia sorprendere.

Bonanno 6.5 Buona prova in fase difensiva. Recupera molti palloni, dando il via alle ripartenze della squadra. Sfiora anche il gol con una deviazione di testa a pochi passi dalla porta, ma Cereser è reattivo e salva sulla linea.

Motto 6.5 Ottima prestazione, è attento, concentrato e gioca senza sbavature. Legge bene le situazioni difensive e guadagna diversi falli anticipando gli avversari.

Gozzoli 6 Sempre presente e diligente. Fa bene il suo lavoro sia in difesa che in fase di costruzione. Un’altra gara di sostanza, seppur senza spunti particolari.

Viscomi Fe. 7 Autore del gol che decide la partita, fondamentale per il vantaggio della Novese. Sulla destra è una costante spina nel fianco per gli avversari, saltando più volte l'uomo e guadagnando falli cruciali per far guadagnare metri alla squadra. (27' st Oliveri 6) Entra nel secondo tempo e svolge il suo compito senza grosse sbavature. Contribuisce alla fase di contenimento e non permette agli avversari di creare pericoli significativi.

Dan Andrei A. 6 Partita solida, equilibrata in entrambe le fasi. Si impegna tanto, senza far mancare il suo apporto offensivo e difensivo. Buona la gestione della partita, cercando di tenere alta l’intensità. (42' st Hysaj sv)

Usai 6.5 Gara di sacrificio. Non è molto visibile in fase offensiva, ma si impegna tantissimo in fase difensiva e nel lavoro di raccordo, mettendo al servizio della squadra la sua disponibilità e determinazione. (31' st Oliviero sv)

Repetto 6.5 Giornata un po’ sottotono rispetto agli standard abituali. Qualche buon fraseggio, ma non riesce ad essere incisivo come in altre occasioni. Sul finale della partita si fa notare con dei buoni recuperi.

El Amraoui E. 7 Uno dei più attivi in attacco. Non appena inizia la ripresa sembra rinvigorito, trascinando la squadra alla ricerca del raddoppio. La sua energia è fondamentale per mantenere alta la pressione sugli avversari. (38' st Ravera sv)

All. Merlo 7.5 Arriva a stagione in corso e, in breve tempo, riesce a risollevare la squadra, portandola alla salvezza, un traguardo che sembrava lontanissimo quando ha preso in mano la squadra. Nel girone di ritorno, conquista più punti di molte squadre di alta classifica, facendo registrare un cammino invidiabile, solo inferiore alle prime due della classe. Un lavoro eccellente che merita il giusto riconoscimento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter