Promozione
28 Aprile 2025
PROMOZIONE PIEMONTE • Maurizio Scala segna un gol pesantissimo, il Vallorco batte il Lucento e vede la salvezza
Giornata di ritorni, verdetti amari e rimonte clamorose, con la partita dell’anno all’orizzonte. La Promo B torna in campo e lo fa con l’ufficialità delle prime due retrocesse: Mappanese e Cenisia salutano la categoria dopo aver lottato ancora una volta in campo, in due situazioni che però sembravano già complicatissime da settimane.
Soprattutto per la Mappanese, in grande emergenza di risultati da mesi e che non è stata mai realmente al livello della categoria conquistata lo scorso anno, se non in poche partite disputate soprattutto nel girone d’andata. Frascati non è riuscito nel miracolo, perdendo 2-0 in casa del Lesna Gold e incassando così la ventesima sconfitta che vale l’amaro ultimo posto. Guadagna una posizione proprio il Cenisia, che vince la seconda partita nelle ultime 3 gare, ma non è comunque abbastanza per continuare a sperare: un peccato visto il 2-1 ottenuto nello scontro direttissimo sulla Torinese, che comunque dà lustro al finale di stagione delle Violette, che con Guardalben hanno ottenuto un lieve scatto d’orgoglio almeno nei risultati.
La Mappanese torna in Prima dopo un anno, il Cenisia dopo due: arrivare quintultimi quindi vorrà dire salvezza diretta, posto che si giocheranno Vallorco e Rosta, che arrivano all’ultima giornata con umori diametralmente opposti. I Lupi valsusini erano matematicamente salvi al 90’, ma la clamorosa rimonta dell’Union Vallesusa nel recupero è stata una clamorosa doccia gelata per i ragazzi di Simondi, visto anche il vantaggio numerico. Decisamente migliore la situazione in casa Vallorco, che battendo il Lucento con il gol in apertura di Scala si prende il quintultimo posto e ha tutto il proprio destino nelle mani.
La cura Dighera ha funzionato alla perfezione, con 23 punti fatti in 16 partite, ritmo ampiamente da salvezza con una squadra che si è applicata perfettamente ai dettami del tecnico ex Pro Novara. In caso di vittoria sulla già retrocessa Mappanese il Vallorco sarà salvo senza attendere il risultato delle dirette contendenti, situazione uguale sulla carta anche per il Rosta, che al momento sarebbe salvo in virtù degli 8 punti di vantaggio sulla Torinese terzultima. Serve però vincere in casa del Lucento o sperare in un passo falso della Torinese in casa contro la terza della classe Lesna Gold: una situazione di incastri interessantissima, con l’ultima giornata che non avrà solo Druentina-Rivarolese, la partita delle partite, come attrazione principale.
Druentina e Rivarolese tornano in campo con una vittoria: Zullo e Bruno Mattiet arrivano allo scontro diretto a pari punti, con lo spettro spareggio ancora concreto in caso di pareggio domenica 4 maggio a Druento. Le Aquile vincono 5-2 a Cafasse una gara esaltante, con la squadra di Fioccardi che onora alla grande l’impegno nonostante le 5 reti subite, merito soprattutto dell’attacco rossoblù tornato a fare faville; i granata canavesani invece regolano lo Charvensod con la solita partita quadrata, figlia dell’ottava vittoria consecutiva per un gruppo che sta letteralmente volando. Il Lesna Gold vince sulla Mappanese, ma saluta definitivamente le ultime, flebili speranze playoff in virtù dei 13 punti di distanza dal secondo posto, che comunque dà enorme onore alla squadra di Filoni. Per il quinto posto è ancora lotta aperta: il Lucento è solo a +1 sulle avversarie, con il Venaria e l’Union Vallesusa che ci sperano dopo le belle vittorie su Barcanova e Rosta. Decisive le reti di Bellomo per gli arancioverdi e di Ollio per i valsusini, autore di una doppietta.