Cerca

Eccellenza

Settimo si salva, ma che fatica! Impresa clamorosa del Lascaris, Borgosesia rimonta in 10 e prepara i playoff

Cosa è successo nel girone A: Crollano Oleggio, Bulè Bellinzago e Baveno Stresa, la Volpiano Pianese fa 9-2 con poker di Pinelli

ECCELLENZA PIEMONTE GIRONE A

ECCELLENZA PIEMONTE • Chirone torna titolare in Eccellenza e il suo Settimo ottiene la salvezza matematica

NON LEGGI L'ARTICOLO?
TROVA L'ABBONAMENTO SU MISURA PER TE!


LA PARTITA SEGUITA


COSA È SUCCESSO NEL GIRONE B


Penultimo atto della stagione e continuano i verdetti. Il Settimo può finalmente tirare un sospiro di sollievo, con il pareggio a reti inviolate al Pedroli di Verbania arriva la salvezza matematica. Il tecnico Berta, dopo una seconda metà di campionato davvero difficile, ha portato la barca in porto: con ogni probabilità le strade tra la società viola e l’esperto tecnico ex Alpignano si divideranno, ma la permanenza in categoria è stata almeno assicurata. Chi invece non può ancora stappare è il Lascaris, ma manca davvero poco: altra impresa dei bianconeri, che battono 2-0 la Biellese (seconda sconfitta stagionale) al termine di un’altra prova eroica. 13 punti in 6 giornate dall’arrivo di Malagrinò e Balice sulla panchina e un altro scalpo eccellente. Nell’ultimo turno, l’ultimo scoglio è il PDHAE già retrocesso e in balia delle goleade: a Volpiano i valdostani incappano nella venticinquesima sconfitta stagionale, con 96 gol subiti, di cui 27 nelle ultime 3 trasferte. Per le Foxes vittoria larga che dà fiducia in vista dello scontro decisivo: domenica 4 maggio a Settimo i ragazzi di Davide Gamba dovranno consolidare la loro posizione ai playoff con una vittoria, per evitare che il distacco dalla Pro Eureka terza si amplifichi oltre gli 8 punti. Dal canto loro i blucerchiati fanno fuori il Bulè Bellinzago (terza sconfitta consecutiva e playoff sfumati) con un 3-1 convincente e mirano al secondo posto. La piazza d’onore del campionato è al momento occupata dal Borgosesia, che rispetterà il turno di riposo all’ultima giornata, perciò ha di fatto chiuso le danze (aspettando i playoff) con il 3-1 all’Aygreville. I valdostani mettono in campo una prestazione orgogliosa e passano in vantaggio con Pellicone, poi i valsesiani pareggiano grazie al rigore di Doratiotto. Lo stesso numero 8 si fa espellere ad inizio ripresa inguaiando i suoi, ma un gran colpo di testa di Andrea Jack Latta toglie le castagne dal fuoco, poi Tampellini chiude definitivamente i giochi a partita finita. Al momento i ragazzi di Cretaz salterebbero il primo turno playoff, ma ad avere l’ultima parola sarà la Pro Eureka che affronterà la Biellese. Crolla l’Oleggio sotto i colpi dell’Accademia Borgomanero: una prestazione davvero irriconoscibile degli Orange, per i rossoblù a segno anche Aurelio Isufi, attaccante classe 2006 reduce da un ottimo Torneo delle Regioni con la maglia della Rappresentativa PVA. Il Briga infine fa il suo dovere vincendo 3-0 contro il Baveno Stresa, adesso l’unica speranza di evitare i playout è la sconfitta del Quincitava (oggi a riposo) domenica a Bellinzago.

FOCUS PLAYOFF 

Solo 90 minuti al termine della stagione, ma gli incroci playoff sono ancora tutti da definire. I possibili scenari sono molteplici: Se la Pro Eureka dovesse vincere contro la Biellese, ormai da settimane vincitrice del campionato, agguanterebbe il secondo posto, scavalcando il Borgosesia che osserva il turno di riposo. In tal caso, i ragazzi di Parisi passerebbero direttamente al secondo turno dei playoff. In caso di pareggio o sconfitta, sarebbero i valsesiani a beneficiare del distacco ormai superiore agli 8 punti dalla quinta (attualmente l’Oleggio). Un’ulteriore incognita è rappresentata dalla Volpiano Pianese: le Foxes sono attualmente quarte con 47 punti, a -6 dalla Pro Eureka terza. Per evitare di essere tagliati fuori dalla forbice degli 8 punti, i ragazzi di Gamba devono vincere al Levi, contro un Settimo fresco di salvezza e ormai privo di ambizioni. In caso questo non accadesse, si passerebbe direttamente alla finale interna al girone, tra il Borgosesia e la Pro Eureka, con le rispettive posizioni che servirebbero solo a stabilire quale formazione ospiterà l’altra.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter