Cerca

Under 19

Che partita dei classe 2007! Fanno 4 gol in casa e vincono l'ultima partita davanti ai loro tifosi

In un match ricco di gol la Folgore batte 4-2 il Casorate grazie alle reti di Riva, Bertaggia, Fronti e Sharaf

Under 19 Folgore

I protagonisti della vittoria Carenzi, Bertaggia, Fronti, Sharaf e Riva

All'andata finì 3-0 per il Casorate, oggi a trionfare è la Folgore in una partita ricca di gol ed emozioni con il punteggio di 4-2. Decidono la sfida 4 marcatori diversi: Riva, Fronti, Sharaf e Bertaggia a segno con una punizione molto contestata dalla panchina del Casorate. Per gli ospiti non basta la doppietta di uno scatenato Russotti, dovranno affrontare lo spareggio nei play-out con l'Accademia Vittuone. 

FOLGORE SCATENATA

La Folgore schiera in campo un compatto 3-5-2 mentre il Casorate il più classico dei 4-4-2. Ci si aspetta che gli ospiti partano con il botto per evitare i play-out e invece sono i padroni di casa a passare in vantaggio con il primo guizzo della partita: al 1' Bertaggia lancia in profondità Riva che scappa via, riceve palla e lascia partire un missile che si infila sotto al sette del secondo palo. I ragazzi di Hosham spingono sull'accelleratore e creano tantissime occasioni: Moscato libera al tiro Venerito che però non trova il bersaglio, Sharaf va in porta con un bel filtrante ma Di Falco è bravissimo a negargli il gol in uscita e infine Riva cerca la doppietta con un azione fotocopia della prima rete ma ancora l'estremo difensore è super a mettere in angolo.

Il Casorate capisce che deve fare qualcosa per invertire il trend e si fa vedere in avanti prima con Russotti e poi con Trimboli, servito da Gjergji, ma entrambi non trovano il bersaglio grosso. Al 13' la Folgore trova il raddoppio su una punizione molto contestata dalla panchina avversaria: lancio lungo, un difensore tenta il controllo che però è errato e si trasforma in un retro passaggio che il portiere raccoglie con le mani, per il direttore di gara non ci sono dubbi è punizione a due da dentro l'area. Nonostante le vibranti proteste Moscato si incarica della battuta, tocca il pallone per Bertaggia che con una bella botta batte Di Falco: 2-0 e partita in discesa per la squadra di Pavia. I ragazzi di Cioffi, che oggi sostituisce per l'occasione l'allenatore Maggi squalificato, non ci stanno e reagiscono: la bella combinazione da angolo tra Russotti e Salouij libera il primo al tiro ma la palla fa la barba alla traversa.

Ha poi quattro grandi occasioni Peritore che gode di una certa libertà lungo la fascia destra, sulla prima trova l'esterno della rete, sulla seconda Carenzi fa una gran parata, sulla terza salta si il portiere ma perde poi l'attimo per concludere e sulla quarta stacca più alto di tutti sul bell'angolo di Salouij ma il suo colpo di testa sfiora il palo. Gli ospiti non si danno per vinti e accorciano le distanze al 28': punizione da posizione defilata di Russotti che comunque ci prova e calcia verso la porta, la palla prende una traiettoria insidiosa che scavalca Carenzi e si infila sotto la traversa. La Folgore non ci sta e vuole ritornare subito ad avere due gol di vantaggio. Bertaggia ci va vicino ma la sua pennellata da calcio di punizione si stampa sulla traversa, colui che trova il gol è invece Fronti: palla a metà campo, tiro-cross alla Dimarco con il Frosinone e palla che finisce in porta e beffa il portiere ospite. 3-1 e stupore generale in tutto lo stadio.

Le ultime occasioni del primo tempo sono per il Casorate e capitano sui piedi di Perronace e Salouij ma Carenzi sbarra la strada con due super parate. Si va così a riposo sul punteggio di 3-1, i ragazzi di Hosham sono stati bravi a sfruttare tutte le occasioni avute mentre gli ospiti hanno si tirato tanto ma concretizzato poco, lo spettro play-out si fa sempre più grande.

SARANNO PLAYOUT

Nel secondo tempo è il caldo a prendere la scena con tanti giocatori costretti a fare i conti con i crampi. Il primo squillo è un cross insidioso di Lodola, Di Falco controlla la palla uscire. Al 5' e al 7' il Casorate ha due chance per riaprire il match: nella prima il bel cross di Salouij trova libero Russotti ma il suo colpo di testa si stampa sulla traversa, sulla seconda ancora Russotti ci prova ma Carenzi respinge, sulla ribattuta Trimboli spreca una ghiotta occasione. Inizia poi la girandola dei cambi con l'ingresso di Volo per i padroni di casa e di Marando, Bellan e Ricciardi per gli ospiti. Non mancano poi i tanti duelli in mezzo al campo con protagonisti Russo, Gueye e Albano da una parte e Basta, Negri, Alo Di Mauro dall'altra.

La stanchezza aumenta così come le occasioni da una parte all'altra: La Folgore va vicina al poker con il buon duetto tra Riva Venerito, il Casorate invece sfiora il secondo gol con Perronace ma soprattutto con Salouij ma Carenzi è ancora bravo in uscita. Il quarto gol per i padroni di casa arriva al 25': lancio sbagliato della difesa, Riva recupera palla e serve Sharaf che perde il tempo per concludere ma non demorde e piazza la zampata che, complice una deviazione, mette fuori causa Di Falco. 4-1 e vittoria sempre più vicina per il team di Hosham. Russotti però non ci sta e fa subito rientrare i suoi in partita: lancio lungo della difesa, la difesa pavese si addormenta ma non il numero 10 che come un rapace controlla, si gira e batte Carenzi in uscita: 4-2 e doppietta personale.

Il finale di partita regala poche gioie complice il gran sacrificio dei ragazzi in campo: Russotti troverebbe la tripletta che però viene annullata per fuorigioco, Ricciardi prova ad iscriversi al tabellino dei marcatori ma ancora una volta Carenzi respinge la minaccia. Finisce così 4-2 per la Folgore, i padroni di casa escono stremati ma felici per i tre punti conquistati mentre il Casorate si lecca le ferite per il matematico accesso ai play-out. Festeggia così il Robbio che nonostante il match da disputare può scendere in campo tranquillo consapevole di aver raggiunto la salvezza.

IL TABELLINO

FOLGORE PAVIA-CASORATE 4-2
RETI (2-0, 2-1, 4-1, 4-2): 1' Riva (F), 10' Bertaggia (F), 28' Russotti (C), 41' Fronti (F), 25' st Sharaf Marwan Alaa (F), 29' st Russotti (C).
FOLGORE PAVIA (3-5-2): Carenzi 7.5, Russo 6.5, Gueye 6.5 (7' st Volo 6), Moscato 7, Lodola 7.5, Albano 6.5, Fronti 7.5, Venerito 7, Riva 8, Bertaggia 8, Sharaf Marwan Alaa 7.5. A disp. Castrezzati. All. Hosham 7.5.
CASORATE (4-4-2): Di Falco 6.5, Basta 6 (44' st Yordanov sv), Gjergji 6 (21' st Bellan 6.5), Perronace 6.5, Negri 6, Alo 6 (31' st Ricciardi sv), Peritore 7 (33' st Garro sv), Di Mauro 6.5, Trimboli 6.5 (8' st Marando D. 6.5), Russotti 8, Salouji 6. A disp. Spinozzi. All. Maggi 6.
ARBITRO: De Lucia di Voghera  6.

LE PAGELLE

FOLGORE

Carenzi 7.5 Altra grande prova del portiere pavese, sul primo gol di Russotti è forse sorpreso ma compie almeno 4/5 parate importanti che tengono in piedi i suoi nel momento del bisogno. Una certezza.
Russo 6.5 Buona prova, copre bene ed è molto attento nelle chiusure.
Gueye 6.5 Sulla fascia dà tutto quello che ha, bravo in entrambe le fasi.
7' st Volo 6 Entra e aiuta il team a portare a casa la vittoria.
Moscato 7 In mezzo al campo è molto attento nelle chiusure e assiste molto bene i compagni. L'esempio è l'assist a Bertaggia in occasione del secondo gol.
Lodola 7.5 Grande prova del capitano: è una diga, lucido nei contrasti e sempre vittorioso nei duelli aerei. Guida perfettamente il reparto difensivo.
Albano 6.5 Ha un cliente scomodo come Peritore, nel secondo tempo gli prende le misure.
Fronti 7.5 Il suo era un tiro o un cross? Stesso dubbio amletico avuto con Dimarco, a lui però interessa che ne sia uscito un capolavoro che ha aiutato la squadra a portare a casa i 3 punti.
Venerito 7 Grande partita in mezzo al campo, corre ovunque e gioca gli ultimi 10 minuti con i crampi. Stoico.
Riva 8 Al primo tiro della partita compie una prodezza assoluta, per il resto degli 89 minuti gioca davvero bene e tiene su la squadra con le sue giocate. Per la difesa avversaria è un costante pericolo, va vicino anche alla doppietta ma Di Falco compie una gran parata.
Bertaggia 8 Gol e assist per lui, ottima prova. I calci da fermo sono il suo pane, oltre a segnarne uno con un secondo fa tremare la traversa. Tanta tecnica e tanta qualità.
Sharaf 7.5 Molto attivo in avanti, dialoga molto bene con Bertaggia e Riva e trova un gol più che meritato. Instancabile.
All. Hosham 7.5 La sua squadra ha un piglio diverso nel girone di ritorno, anche oggi arrivano tre punti con una bella prestazione. Peccato aver ingranato tardi, avessero sempre giocato così la salvezza sarebbe stata possibile.

CASORATE

Di Falco 6.5 Come per Turati si potrebbe dire che forse è sorpreso sul gol di Fronti, la verità è che quei tiri li proprio non te li aspetti mai nella vita. Fa due grandi parate su Sharaf e Riva, sicuro con i piedi.
Basta 6 Attento dietro, in avanti manca un pochino di precisione in più. (dal 42'st Yordanov sv)
Gjergij 6 Bene nel primo tempo, nel secondo tempo complice la stanchezza cala.
21' st Bellan 6.5 Entra col piglio giusto e fa delle buone giocate.
Perronace 6.5 Buona azione in mezzo al campo, va vicino al gol ma Carenzi gli dice di no.
Negri 6 Ingaggia un bel duello con Riva. Alcune volte lo contiene, lo soffre in velocità.
Alo 6 Da un suo rilancio errato nasce il quarto gol che taglia le speranze di rimonta, peccato perchè fino a lì era stato molto attento. (31'st Ricciardi sv).
Peritore 7 Gran lavoro sulla fascia, nel primo tempo sfrutta la tanta libertà e si dimostra uno dei più pericolosi. Avrebbe meritato il gol. (33'st Garro sv).
Di Mauro 6.5 Tanto pressing e tanta battaglia per tenere su la squadra, non molla mai.
Trimboli 6.5 Nel primo tempo raccorda attentamente centrocampo e attacco. Molto pericoloso, a inizio ripresa ha una grossa chance ma non la sfrutta.
7' st Marando 6.5 Nonostante il problema alla spalla non demorde e lotta su ogni pallone.
Russotti 8 Il migliore dei suoi, segna una doppietta super. Ci crede fino alla fine e va vicino alla tripletta, solo la traversa e il fuorigioco gli dicono di no. Alla sua squadra servirà questa sua versione per agguantare la salvezza, bravo.
Salouij 6 Match a due facce. Gioca un gran primo tempo e va vicino alla rete personale. Nel secondo tempo cala tanto, probabilmente per i troppi richiami dalla tribuna e perchè non si trovava con la sua posizione in campo. Peccato, fino ad inizio ripresa era uno dei più pericolosi.
All. Cioffi 6 Oggi subentra all'allenatore squalificato. Il mantra era arrivare integri allo scontro salvezza nei play-out e in questo senso ci è riuscito. Forse però con una Folgore che aveva a disposizione un solo cambio, al di là delle combinazioni e dei ragionamenti su Robbio-Garlasco, si poteva fare di più.

ARBITRO DE LUCIA DI VOGHERA 6 La valutazione risente dell'episodio dubbio da cui nasce la punizione del 2-0: dalla tribuna non sembrava un retropassagio volontario, sono valutazioni di campo e lui ha deciso così. Attento sui fuorigiochi, giusto annullare la tripletta a Russotti,mancano però dei cartellini: nel secondo tempo alcuni interventi in ritardo meritavano una sanzione.

LE INTERVISTE

Al termine del match per la Folgore Bernini ha così dichiarato:«Oggi è stato un qualcosa di voluto perchè in tutto il girone di ritorno, anche se siamoo in pochi, abbiamo trovato la quadra. Ci sentiamo penalizzati perchè il nostro obbiettivo era salvarci ma non posso dire nulla ai ragazzi, ci hanno messo sempre l'anima e oggi è arrivata una bella vittoria. Sono contento per loro e so che in futuro faranno delle belle cose. Purtroppo è 4 mesi che giochiamo in 13/14 e questo in un campionato regionale fa la differenza, ce la siamo sempre cavata ma mi dispiace che abbiamo trovato la quadra solo a due mesi dalla fine del campionato.»

Per il Casorate Cioffi si è così espresso:«La partita di oggi per noi era come un amichevole, in vista dei play-out abbiamo lasciato fuori i cinque diffidati e chi aveva problemi fisici. Per noi era difficile ipotizzare un passo falso del Robbio stasera e quindi abbiamo voluto preservare le forze in vista dei due match vitali per la salvezza, non abbiamo voluto rischiare infortuni e squalifiche. Sulla stagione sapevamo che raggiungere la salvezza senza passare dai play-out sarebbe stato per noi come vincere lo scudetto, non sempre si riesce ed è andata così. Peccato per i punti lasciati in giro come quelli persi con il Garlasco e con la Viscontea dove abbiamo preso gol al 93esimo. Sono 3 punti che ad oggi avrebbero fatto la differenza nella sfida con il Robbio. Non avendo dietro un settore giovanile importante ogni anno siamo alla ricerca di giocatori e non sempre si riesce a trovarli, il bacino di utenza di Pavia è poi molto più piccolo rispetto a quello di Milano. Per due anni siamo riusciti a salvarci tranquillamente, quest'anno è andata così. Perlomeno abbiamo il favore dello scontro diretto e affronteremo il ritorno in casa, è un piccolo vantaggio nella dura sfida con l'Accademia Vittuone.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter