Cerca

Under 19 Élite

È finita! Vince i primi due campionati della storia e lascia la squadra dopo 7 anni

Massimo Rampinelli saluta la Vis Nova: «È arrivata l'ora di staccarsi e cambiare»

Rampinelli Vis Nova

UNDER 19 ÉLITE VIS NOVA • Massimo Rampinelli

Sette anni insieme, due campionati vinti riscrivendo la storia del club e un grande lavoro di formazione dei giovani: si chiude così l'avventura di Massimo Rampinelli sulla panchina della Vis Nova. Una separazione già nella mente del tecnico da tempo, ma ormai ufficiale dopo l'eliminazione ai quarti di finale per il titolo regionale Under 19 Élite, opportunità conquistata vincendo all'ultima giornata un Girone B completamente folle.

STIMOLI, TRAGUARDI, RICORDI

«Avevo già deciso a febbraio che sarebbe stato l'ultima stagione alla Vis Nova perché dopo 7 anni avevo capito che era arrivato il momento di lasciare. - spiega l'ormai ex tecnico dei neroverdi sui motivi della sua decisione - La società mi ha chiesto di rimanere, però sentivo che era arrivata l'ora di staccarsi. Non avevo gli stessi stimoli e ho capito che volevo cambiare, provare a fare qualcos'altro». Anche in una prima squadra vista una carriera fin qui sempre nelle giovanili tra Muggiò, Lissone, La Dominante e, appunto, la Lucertola di Giussano.

Lì dove Rampinelli arriva nel 2018 e conquista subito l'accesso ai playoff di Under 19, prima delle due stagioni interrotte dal Covid e di un'altra post season raggiunta nel 2021, quando i brianzoli sono però nei Nazionali. Nel 22/23 il ritorno nei Regionali e un quarto di finale di Coppa, poi i due anni più belli di tutti: il primo campionato vinto nella storia della Vis Nova e un bis al cardiopalma, superando il CG Bresso all'ultima giornata.

«Di ricordi belli ce ne sono tanti. Il primo anno mi ricordo che eravamo ai playout e abbiamo fatto una cavalcata pazzesca con dei ragazzi fantastici arrivando ai playoff. - ripercorre Rampinelli - Lo stesso discorso ai Nazionali: a metà campionato eravamo lontanissimi, poi però siamo arrivati ai playoff. Ogni anno ha avuto la sua parte bella e brutta, però è stata un'esperienza molto positiva. Alla Vis Nova ti diverti tanto con i ragazzi che hai a disposizione e anche tu cresci calcisticamente: come ho dato, ho ricevuto».

E nell'eredità del tecnico neroverde ci sono tanti giocatori divenuti poi fondamentali per la prima squadra, o tuttora in rampa di lancio, come Redaelli, Tranquillini, Zatti, Schiavo, Fusco, Piacenti, Barbaro, Vian e Servietti, senza dimenticare un certo Marcelo Orellana Cruz, ora in Serie C alla Vis Pesaro: «In questa categoria le vittorie personali contano, però è più bello vedere i ragazzi andare su con i grandi e gli allenatori lanciarli anche da titolari. Vuol dire che sotto è stato fatto bene il lavoro». Quello che a maggio finirà ufficialmente per Rampinelli, pronto dunque a una nuova avventura dopo 7 anni indimenticabili alla Vis Nova.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 54marinosanavia

    30 Aprile 2025 - 22:46

    Grande mister sentirò la tua mancanza in bocca al lupo ����❤️��

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter