Under 19 Nazionale
29 Aprile 2025
UNDER 19 NAZIONALE VARESINA • Cermesoni, Soumahoro, Piras, I migliori in campo
La posta in palio si sente fin dai primi minuti nella sfida tra Vogherese e Varesina. Le due squadre scendono in campo con grande determinazione e senza risparmiarsi, dando vita a un primo tempo vibrante, caratterizzato da ritmi altissimi, intensità nei duelli e giocate di qualità. La Vogherese parte forte, rendendosi subito pericolosa con Genovese, costringendo il portiere avversario a un difficile intervento. La risposta della Varesina non si fa attendere: su palla inattiva, sfiora due volte il vantaggio, confermando la grande vivacità della gara. L’equilibrio in campo è palpabile, ogni pallone è conteso con ferocia e la fisicità si traduce anche in episodi sfortunati, come l’infortunio di Brugora, costretto a lasciare il campo in barella. La gara si sviluppa su binari di grande agonismo e qualità tecnica, con entrambe le squadre che cercano con insistenza la via del gol.
La squadra di casa parte meglio, sfiorando il vantaggio già al 3’ con Genovese, la cui conclusione potente viene deviata in angolo da un attento intervento del portiere. La risposta della Varesina arriva all’8’, quando su una punizione ben calciata da Maestroni, i rossoblù sfiorano il gol su deviazione, trovando però solo l’esterno della rete grazie a un provvidenziale tocco difensivo. Il match prosegue su binari di grande equilibrio, con le due formazioni che si affrontano a viso aperto senza risparmiarsi nei duelli a centrocampo. Da segnalare l’infortunio di Brugora, costretto ad abbandonare il campo in barella dopo un violento scontro di gioco: un episodio che testimonia ulteriormente la fisicità della gara. Col passare dei minuti, la Varesina cresce nel possesso e si rende ancora pericolosa con Tonello, protagonista di un’ottima azione corale fermata solo da un grande intervento di Grimoldi. La Vogherese, dal canto suo, continua a cercare con pazienza la giocata giusta, sfiorando il bersaglio su palla inattiva con Montagner e poco dopo con una splendida iniziativa personale di Giannattasio, che si libera al tiro ma manca di poco lo specchio della porta. Nel finale di tempo, è ancora la Varesina a provarci: Tonella semina il panico nella difesa avversaria con una serpentina sulla trequarti e serve Colombo, il cui tiro però risulta troppo debole per impensierire l’estremo difensore della Vogherese. Dopo 45 minuti combattuti e intensi, il punteggio resta fermo sullo 0-0, risultato che fotografa fedelmente un primo tempo equilibrato e ricco di spunti, dove a prevalere sono stati agonismo, compattezza difensiva e grande applicazione da parte di entrambe le squadre.
Il secondo tempo della sfida tra Vogherese e Varesina si apre con ritmi elevatissimi, rispecchiando l’intensità mostrata nei primi 45 minuti. La Vogherese parte con grande aggressività, cercando di sfondare sulle corsie laterali, ma la difesa della Varesina si dimostra ordinata e attenta a chiudere ogni varco. Al 5’, Montagner, il capitano della Vogherese, prova una conclusione potente dalla distanza: il tiro parte preciso e deciso, ma lambisce il palo, uscendo di pochissimo. Una giocata che evidenzia la personalità e la qualità tecnica del leader rossonero. La risposta della Varesina è immediata: al 6’, Sordelli lascia partire un tiro velenoso da fuori area, che sembra destinato a gonfiare la rete, ma l’estremo difensore locale si supera con un intervento prodigioso, mantenendo il risultato sullo 0-0. Il ritmo resta altissimo e, nonostante la grande intensità, gli errori tecnici sono minimi, a testimonianza dell’alto livello della gara. Al 13’, è ancora la Varesina a rendersi pericolosa: dopo una bella azione corale, Tonella si libera bene in area, ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa. Ogni incursione degli ospiti nella trequarti avversaria sembra poter essere fatale per i padroni di casa. Verso il 15’, entrambi gli allenatori iniziano a muovere le rispettive panchine, nel tentativo di cambiare l’inerzia della partita. Al 22’, la Vogherese torna a farsi vedere: Angio tenta una conclusione insidiosa, che però sfila a lato di un soffio. Alla mezz’ora, ancora cambi da entrambe le parti per inserire energie fresche. La Varesina, con Tonella protagonista, costruisce un’altra occasione interessante al 25’, ma il suo tiro centrale è facile preda del portiere avversario, in giornata di grazia. Le difese continuano a lavorare egregiamente, anticipando spesso le manovre offensive avversarie. Piras, capitano della Varesina, si dimostra un autentico metronomo in mezzo al campo, gestendo i tempi di gioco con grande esperienza e carisma. Nel finale la pressione degli ospiti si fa sempre più intensa. Al 39’ la Varesina sfiora il vantaggio su calcio d’angolo: prima Soumahoro colpisce di testa costringendo il portiere ad un intervento miracoloso, poi sulla respinta il pallone viene colpito nuovamente, ma si stampa sulla traversa interna, senza varcare la linea di porta. È senza dubbio l’occasione più nitida della partita. Al 43’ arriva il tanto meritato vantaggio per la Varesina: ancora Soumahoro protagonista che, con un perfetto assist, pesca Cermesoni libero in area. Il subentrato non sbaglia e batte il portiere di casa, facendo esplodere di gioia il tifo rossoblù. Nel concitato finale la tensione sale. Al 46’, Leoni della Vogherese viene espulso: prima ammonito per un fallo tattico, poi espulso per proteste troppo veementi nei confronti dell’arbitro. Gli animi si surriscaldano e la Vogherese, colpita moralmente, non riesce più a organizzare azioni offensive pericolose. La Varesina gestisce con esperienza gli ultimi minuti e porta a casa una vittoria fondamentale, figlia della determinazione e della qualità messe in campo per tutta la durata della partita.
VOGHERESE-VARESINA 0-1
RETI: 43' st Cermesoni (Va).
VOGHERESE (3-5-2): Grimoldi 7, Schirosi 6, Tursi 6.5, Giacco 6.5 (15' st Sabatino 6), Nechita 6.5, Montagner 7, Scarpellini 6.5 (34' st Balestra sv), D'Errico 6 (1' st Leoni 5.5), Giannattasio 6.5, Angiò 6.5 (25' st Valentino sv), Genovese 6 (44' st Massimo sv). A disp. Petriccione, Greco, Nahum, Astori. All. Di Lauri 6.5.
VARESINA (4-3-3): Borin 6.5, Sacco 6, Sordelli 6.5, Gondor 6.5, Piras 7, Guffanti 6.5, Tonella 6.5, Maestroni 6.5 (17' st Sassi 6.5), Colombo 6.5 (25' st Cermesoni 7.5), Brugora sv (17' Ceriotti sv), Colugnat 6.5 (31' st Soumahoro 7). A disp. Tagliabue, Cuscuna, Moscheo, Torelli, Grimoldi. All. Moretti 7.
ARBITRO: Anselmi di Milano 6.
COLLABORATORI: Piccolini della Lomellina eOldano della Lomellina.
ESPULSO: 45' st Leoni (Vo).
AMMONITI: Gondor (Va), Cermesoni (Va).
VOGHERESE
Grimoldi 7 Prestazione autorevole, riesce a mantenere la porta inviolata sino all’ultimo minuto, riuscendo a sventare più volte la minaccia. La rete arriva, ma non può nulla sulla conclusione dalla breve distanza.
Schirosi 6 Al netto di qualche sbavatura fornisce una buona uona prestazione, si sacrifica per il compagno sin da subito e cerca di farsi valere.
Tursi 6.5 È attento e deciso in fase di interdizione con ottimi tempismi, riesce anche ad impostare l’azione senza commettere gravi errori.
Giacco 6.5 Solido ed efficace in fase difensiva, preciso e ordinato in fase di gestione di palla.
15' st Sabatino 6 Entra in un momento non semplice della gara, cerca di mantenere alta l’asticella della prestazione e lo fa a dovere senza commettere particolari sbavature.
Nechita 6.5 La sua fisicità non ha rivali, la sua a dovere ed è efficace nel duello aereo.
Montagner 7 Giocatore totale, è presente in entrambi le fasi e dà la sensazione di essere sempre a suo agio, i compagni lo cercano e lui si fa sempre trovare pronto. Leader e regista superlativo.
Scarpellini 6.5 Tanta corsa e sacrificio a disposizione dei compagni di squadra, non si tira mai indietro e dà il massimo fino al momento della sostituzione.(34' st Balestra sv).
D'Errico 6 Cerca di impensierire la difesa avversaria, ma la corazzata avversaria è ben organizzata e non si lascia superare facilmente.
1' st Leoni 5.5 Subentra ad inizio ripresa per cercare di aggiungere dinamismo alla manovra, ma sul finale di gara perde la testa ed esagera con le proteste verso il direttore di gara.
Giannattasio 6.5 Tecnica e fame, giocatore completo, elegante e dinamico. Si libera, in più occasioni, molto bene dalla marcatura avversaria, ma non riesce a trovare il gol per poco.
Angiò 6.5 Quando ha palla è imprevedibile, delicato, sofisticato e scaltro. Anche lui per poco non trova il gol del possibile vantaggio.
Genovese 6 Non si lascia intimorire dal diretto avversario, fornisce una buona prova caratterizzata da corsa e coraggio. (44' st Massimo sv).
All. Di Lauri 6.5 La squadra gioca bene, le distanze tra i reparti sono corrette e le occasioni da gol non sono mancate.
VARESINA
Borin 6.5 Quando interpellato risponde sempre presente. Ottimo in uscita e in fase di costruzione.
Sacco 6 Al netto di tutto qualche sbavatura, porta a termina la partita caratterizzata da senso di appartenenza e voglia di vincere.
Sordelli 6.5 Non molla mai un centimetro, giocatore dotato di grande corsa e tenacia.
Gondor 6.5 Letture sempre molto precise e corrette nell’esecuzione. Difende bene il diretto avversario, cercando di limitarlo il più possibile.
Piras 7 Mente e cuore pulsante della squadra, sbaglia poco e nulla, non tira mai il piede indietro. È il riferimento della squadra e i compagni lo cercano spessissimo e lui non si fa trovare impreparato.
Guffanti 6.5 Gara caratterizzata da astuzia e sacrificio, sbaglia pochi palloni e infonde sicurezza ai compagni.
Tonella 6.5 Prestazione ottima, non si dà mai per vinto e lotta su ogni pallone. Grande senso di responsabilità e voglia di conquistare il risultato.
Maestroni 6.5 Gioca bene con i compagni i quali lo cercando spesso, dotato di un mancino pericoloso, è rapido e intelligente.
17' st Sassi 6.5 Non è mai facile entrare al posto del compagno quando sta fornendo un ottima prestazione, ma si scioglie fin da subito la paura di dosso e fornisce una prestazione all’altezza.
Colombo 6.5 Cerca di divincolarsi dalla marcatura stretta dei diretti avversari, si sacrifica a morte nel pressing e lotta su ogni palla per i compagni.
25' st Cermesoni 7.5 Entra nel finale di gara per aggiungere centimetri al reparto offensivo. Da vero attaccante d’aria di rigore, alla prima vera occasione che gli capita sui piedi, non sbaglia e porta la sua squadra in vantaggio.
Colugnat 6.5 Classe 2009, ma gioca alla pari, è intelligente, voglioso ed è fisicamente pronto per giocare a questi livelli.
31' st Soumahoro 7 Crea per entrare scompiglio nel finale, e risponde presente prima si avvicina al gol di teste, ma il portiere gli nega la gioia, poi fornisce l’assist vincente per il compagno, fornendo una palla deliziosa.
All. Moretti 7 La squadra gioca bene e risponde a dovere agli stimoli. Nonostante solo sconfitta gli avrebbe permesso di poter passare il turno, las squadra non si scompone e vince il turno meritatamente.