Cerca

News

Per tre anni di fila sono la squadra talismano: a casa loro gli altri vincono sempre il campionato

Curioso caso in uno dei gironi di Terza Categoria piemontese: i vincitori hanno sempre festeggiato nello stesso posto

DILETTANTI PIEMONTE NEWS TERZA CATEGORIA (1)

DILETTANTI PIEMONTE TERZA CATEGORIA • Un club ospita per tre anni di fila i campioni del girone di Terza Categoria: sono diventati la squadra talismano

Un piccolo comune di 3000 abitanti incastonato in una grande pianura, con la sua squadra di calcio che milita nelle categorie minori e che si toglie qualche piccola soddisfazione di anno in anno. Una storia come tante altre, sulla carta, se non fosse che in questi ultimi anni questo piccolo comune è diventato un talismano clamoroso. In pochi probabilmente se ne saranno accorti, ma la città di Scalenghe, situata a 30 chilometri da Torino nel basso Pinerolese, e il suo omonimo club di calcio hanno qualcosa di davvero speciale, soprattutto nelle ultime 3 stagioni sportive. Lo Scalenghe Calcio milita infatti da 9 stagioni in Terza Categoria, giocata 7 volte nella delegazione di Pinerolo e 2 volte altrove, una a Torino e una a Cuneo. Stagioni altalenanti, tra discreti piazzamenti e annate sotto tono, se non fosse che per 3 anni di fila la squadra che ha vinto la Terza Categoria di Pinerolo ha vinto a Scalenghe. Coincidenze o meno, la partita contro la squadra biancorossi è diventata un passaggio obbligato per alzare la coppa.


PORTA FORTUNA DA 3 ANNI

Incredibile ma vero, ma a Scalenghe si vince spesso, solo che non vince mai la squadra di casa. Un ruolo di comprimario porta fortuna che può far sorridere, figlio più che altro di incastri del destino e coincidenze simpatiche con le strade di San Luigi Santena, Piossaschese e Piscinese Riva, le ultime 3 vincitrici in ordine cronologico della Terza Categoria di Pinerolo.

Tutto parte dalla stagione 2022/23, la prima del ritorno a Pinerolo dopo una stagione in "trasferta" nella Terza Categoria di Cuneo. Lo Scalenghe arriva da stagioni a metà classifica, discreti campionati per togliersi qualche soddisfazione e giocare a calcio tutti insieme in paese. La stagione 2022/23 però non è esaltante per i biancorossi, che collezionano solamente 6 punti nelle 22 giornate di campionato. Il campionato sarà dominato dal San Luigi Santena, che con due giornate di anticipo chiude i giochi staccando definitivamente il Chisone secondo. La gioia finale arriva il 26 marzo 2023, a Scalenghe: i gialloviola vincono 10-0 e volano in Seconda Categoria.

Anno nuovo, vecchie abitudini. Lo Scalenghe anche nella stagione 2023/2024 viene inserito nella Terza Categoria di Pinerolo, migliora leggermente il proprio score ma chiude comunque al penultimo posto, con 15 punti conquistate in 22 partite. Questa volta non c'è però una squadra che domina il girone, ma due: Piossaschese e Vinovo Sport si giocano il titolo fino all'ultimo, ma alla penultima giornata il 14 aprile 2024 i rossoneri chiudono i conti con una partita folle, vinta in trasferta 8-3. L'avversario? Di nuovo lo Scalenghe, che per il secondo anno di fila vede trionfare i campioni del girone.

Stagione 2024/25. Le cose a Scalenghe migliorano, la squadra è rafforzata e sul campo i risultati si vedono, con i biancorossi che sfiorano l'accesso ai playoff e chiudono al sesto posto, con 32 punti conquistati. Un ottimo bottino per il club, spettatore di un girone esaltante che ha visto un altro duello lunghissimo tra due corazzate, ovvero Sportinsieme Piobesi e SA Piscinese Riva. I rossoblù, autori di una rimonta clamorosa nelle ultime giornate, vincono il campionato all'ultima giornata, in trasferta, vincendo 4-0. Dove? Ancora una volta a Scalenghe. Il destino ha voluto che la capolista giocasse ancora una volta una delle ultime partite in casa dei biancorossi, che non riescono a reggere l'impeto piscinese e alzano bandiera bianca.

«Per la terza volta di fila chi ha vinto il campionato ha festeggiato da noi.... chissà se un giorno saremo noi a festeggiare da noi». Il commento dello Scalenghe su Facebook è simpatico ed eloquente: i biancorossi portano fortuna e se ne sono resi conto anche loro. Chissà se il prossimo anno a Pinerolo si guarderà il calendario appena sarà pubblicato a settembre: giocare ad aprile nel comune di 3000 abitanti può voler dire vincere il campionato. Sempre se a vincere non sarà lo Scalenghe.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter