Prima Categoria
01 Maggio 2025
Prima Categoria Piemonte - Diventa ufficiale l'esonero numero 31 della categoria, Ivano Sorrentino non sarà l'allenatore dell'Orbassano nella prossima stagione in Promozione
Chi se lo sarebbe mai aspettato? Di certo non tutti gli appassionati che hanno seguito con attenzione il girone D di Prima Categoria. La squadra più forte della categoria vince – anzi, stravince – ed esonera l’allenatore. È quanto accaduto a Orbassano, dove la società rossoblù ha deciso di interrompere il rapporto con il tecnico Ivano Sorrentino. Arrivato nella finestra estiva, Sorrentino ha impiegato appena otto mesi per costruire una squadra perfetta, battere ogni record disponibile e riportare l’Orbassano in Promozione, a distanza di ben tredici anni. La decisione è diventata ufficiale martedì 29 aprile, appena due giorni dopo l’ultima vittoria di campionato contro l’Aviglianese, terminata 3-2. La società, guidata dal presidente Michele Melano, guarda già al futuro e ha ufficializzato l’arrivo del nuovo direttore sportivo: si tratta di Andrea Gnan, ex allenatore della Juniores del Chisola. L’obiettivo è chiaro: costruire una rosa competitiva per affrontare al meglio la prossima stagione.
La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno, a soli quattro giorni dalla fine del campionato,diffusa tramite un post sui profili social dell'Orbassano. Alcune voci erano già trapelate da Avigliana, ma ora è arrivata la conferma ufficiale con il comunicato della società. Si tratta di una vera e propria rivoluzione, che parte dalla conclusione del rapporto tra i rossoblù e il tecnico Ivano Sorrentino, dopo appena una stagione sulla panchina e la conquista del girone D di Prima Categoria. Veni, vidi, vici, direbbe qualcuno. Anzi, supervici, considerati i numeri straordinari che hanno permesso all’Orbassano di dominare il campionato, laurearsi Campione d’Inverno e conquistare la Promozione con ben quattro giornate d’anticipo. Una separazione che ha i contorni di un esonero, diventato ufficiale martedì 29 aprile, in occasione del primo allenamento settimanale dopo la vittoriosa trasferta di Avigliana. Se si guarda all’intera categoria, quello di Sorrentino rappresenta il trentunesimo esonero dall’inizio della stagione.
IL COMUNICATO DELLA SOCIETA': Il post, diffuso sulle principali pagine social nella mattina del 1 maggio, per salutare il tecnico e accogliere il nuovo Ds
«L'Orbassano avrà sempre un tifoso in più», ha dichiarato il tecnico Ivano Sorrentino dopo l'annuncio ufficiale della società, pubblicato sui canali social. Un percorso vincente il suo, iniziato al termine di un anno sabbatico, dopo le brevi esperienze alla Crescentinese e a La Chivasso, entrambe interrotte dalla pandemia. A seguire, la salvezza ottenuta con il Carrara e gli anni al Chieri in Serie D. Gli è bastata una sola stagione per conquistare tutto e dominare il girone D. Dopo i festeggiamenti per la promozione e aver onorato il campionato fino all'ultima giornata, centrando la 23ª vittoria stagionale, è arrivata la notizia dell’esonero. Il tecnico ha poi spiegato così la situazione:
«C’è stato un summit in settimana, prima della partita di domenica. Non c’erano i presupposti per andare avanti. Al di là di alcune visioni calcistiche diverse dalle mie, credo che in una squadra, come in un matrimonio, debba esserci fiducia reciproca. Sinceramente, non ho ritenuto la loro proposta all’altezza di quanto è stato fatto durante l’anno, e ho deciso di non proseguire. Martedì è poi arrivata la comunicazione ufficiale dell’esonero.»
Una decisione che arriva al termine di una stagione da record, costruita su un gruppo compatto e coeso. «Un gruppo di 23 uomini tutti uguali, dove la più grande vittoria è stata prendere alla lettera la mia mentalità», ha dichiarato Sorrentino. La stagione dell’Orbassano resterà impressa negli annali: primo posto con 75 punti, 20 lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici e un primato mai realmente messo in discussione. Straordinario il cammino nel girone d’andata, chiuso con 43 punti su 45 disponibili, frutto di 17 vittorie consecutive e una sola sconfitta. La squadra ha anche fatto registrare numeri impressionanti in fase difensiva: seconda miglior difesa del Piemonte, dietro solo allo Spazio Talent, con appena 13 reti subite. Il portiere Marinaro è rimasto imbattuto per ben 19 partite e il bomber Casagrande si è laureato capocannoniere del girone a pari merito con Pecchioli del Susa, con 23 gol. «Mi chiamano tutti i giorni. Li ringrazierò per sempre», ha aggiunto il tecnico, riferendosi a un gruppo solido, affiatato e riconoscente.
Anche il presidente rossoblù, Michele Melano, ha commentato la separazione, già proiettato verso la prossima stagione:
«La separazione è stata più una scelta sua. Forse mira a qualcosa di più alto. La squadra era competitiva e gran parte del merito, per una stagione fantastica, è suo. Ma gli allenatori vanno e vengono, non dobbiamo farci spaventare. Orbassano è una bella piazza e ci sono già tanti giovani che si stanno avvicinando».
Lo sguardo al futuro è immediato e la prima mossa è stata la nomina del nuovo direttore sportivo: Andrea Gnan. Formatosi alla CBS, dove aveva già ricoperto il ruolo di DS, seguirà sia la Prima Squadra che la Juniores. Le esperienze in panchina non gli mancano, soprattutto i quattro anni al Chisola, dove ha guidato l’Under 15, poi l’Under 16, fino ad approdare alla Juniores Nazionale. Nel primo anno tra i Nazionali per la società è riuscito ad ottenere un quarto posto ai playoff; nel secondo un brillante secondo posto, grazie a un 4-3-3 consolidato, gioco propositivo, possesso palla e tanto bel calcio. Qualità che hanno convinto la società rossoblù ad affidargli la direzione tecnica, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva per la Promozione e, soprattutto, scegliere il nuovo allenatore. Uno dei primi nomi accostati alla panchina rossoblù è quello di Marcello Meloni, anche lui ex Chisola, CBS e Lascaris.