Cerca

Under 19 Élite

È successo davvero! Nati da 9 mesi, vincono una finale da brividi e sono campioni per la prima volta

Daoudi e Monfredini vogliono dire storia: la neonata BSV Garda batte la Rhodense ed entra nell'olimpo

Daoudi BSV Garda

UNDER 19 ÉLITE BSV GARDA • Reda Daoudi

284. 284 giorni fa niente di tutto ciò poteva essere reale, perché quasi niente di tutto ciò esisteva. Qualcosa di impensabile che neanche 24 ore dopo, all'inizio della storia, poteva aver preso forma, ma solo perché pensare di diventare grandi in nove mesi è semplicemente fuori di testa. 283 giorni più tardi, però, diventa tutto realtà: il BSV Garda è campione regionale. Lo è a 9 mesi dalla sua nascita, da quel 22 luglio 2024 che ha segnato l'inizio di un viaggio pazzesco: campionato vinto, quarto di finale vinto all'ultimo secondo, semifinale vinta ai rigori con i vice-campioni in carica e finale vinta con il brivido. Quello del 2-2 annullato alla Rhodense all'ultimo di cinque minuti di recupero, quello che consegna al club nato dall'ex Vighenzi il primo titolo della sua storia, marchiato dalle reti di Daoudi e Monfredini.

SUL GIORNALE DI LUNEDÌ 5 MAGGIO DUE PAGINE DEDICATE ALLA FINALE REGIONALE

STOCCATA DAOUDI: VANTAGGIO BSV

Due semifinali infinite, entrambe terminate ai rigori, di cui una quasi da record della storia del calcio. Due protagoniste inattese, l'una perché nata questa estate dall'unione di intenti di ben tre società, l'altra capace di arrivare fino in fondo da seconda classificata. Due storie che si intrecciano in una sola partita: la finale regionale. Quella che BSV Garda e Rhodense arrivano a giocarsi a due soli giorni di distanza dal ritorno delle semifinali vinte con Solbiatese e Rozzano, estenuanti per intensità e per i 120 minuti rimasti sulle gambe, che farebbero pensare a un avvio a rilento, e invece no.

No, perché su una palla persa in fase di costruzione dalla Rhodense, Ligasacchi accomoda per Daoudi, prima murato in area piccola da un salvifico Bentivegna e poi letale col piattone destro a trovare la rasoiata vincente: è 1-0 BSV dopo sei minuti. L'avvio perfetto per i bresciani, che cercano di rinforzare il vantaggio con un tiro a lato di Norato (14') e uno decisamente più pericoloso ancora di Daoudi, servito proprio dal numero 4 e murato in piena area di rigore dalla scivolata provvidenziale di Torri (19'), prima del destro alto al volo dal successivo corner di Stan (19').

Tentativi concessi da una Rhodense a caccia della trama rasoterra nonostate il pressing altissimo degli avversari, con un paio di incursioni di Scalzo a sinistra mancate per questioni di centimetri. La fascia, però, è quella calda, soprattutto quando a percorrerla è Renner, che al 23' salta l'uomo e appoggia sul primo palo, dove Torini arriva, ma non inquadra lo specchio. È la risposta principale degli orange, al tiro anche con una girata centrale di Torri dopo il tentativo deviato di Zaina (30') e insidiosi con una rimessa lunghissima sporcata dalla BSV in zona Crapisto, attento nella presa (42'). L'ultimo squillo prima dello spavento: cross rasoterra di Vezzola, Yao manca il colpo vincente, mentre Daoudi impatta la sfera, ma la spedisce fuori sul primo palo (43'). È il 2-0 mancato, quello che Zaina prova a far pagare con una punizione dai 30 metri che Crapisto, nel dubbio, spedisce in corner con un buon tuffo basso alla sua sinistra (47'). 

FUORIGIOCO RHODENSE AL 95': BSV GARDA CAMPIONE

Chiuso il primo tempo affacciandosi in avanti, nella ripresa i ragazzi di Basilico provano a coltivare la propria inerzia con un mancino di Torri alto al volo, ma la BSV concede poco, pressa tanto e si conferma sqaudra a cui non bisogna concedere niente, neanche un calcio d'angolo. Quello che verso il quarto d'ora Norato dipinge nel cuore dell'area piccola, quello che Monfredini va a prendersi in corsa e incorna in rete, quello che sembra chiudere la finale regionale (14').

Sembra, però, perché tre minuti dopo un fulmine incendia Trezzano Rosa. È il destro pazzesco di Comelli, è la saetta che dai 25 metri finisce quasi sotto la traversa, è il 2-1 che tiene in vita la Rhodense (17'). Lo fa non solo dal punto di vista del risultato, ma anche e soprattutto dal punto di vista del carisma. Tenuto il fiato sul mancino alto di Merico da sinistra (23'), gli orange spingono a caccia del pareggio, andandoci vicino sia sul colpo di testa di Porrati su cross di Scuteri (28') sia sul destro di Renner su assist di Del Pesce (30'), il primo però a lato di pochissimo dal secondo palo e il secondo troppo centrale.

Con il passare dei minuti Basilico cerca di tenere alta l'asticella grazie ai cambi, gli stessi però che Berardi adopera per rinfrescare la BSV, con risultati più importanti. Sì, perché Reggiani entra benissimo, trova lo spunto a destra e mette dentro un pallone che Yao pizzica sul primo palo, trovando tuttavia l'ottima risposta di piede di Cazzalini (41'). Il gol della sicurezza per i bresciani non sembra voler arrivare, tenendo aperta la possibilità dell'assalto finale targato Rhodense. Nel momento del bisogno, però, capitan Vezzola si immola in piena area di rigore su Scuteri e lo chiude al momento del tiro (42'), negando il tentativo di 2-2.

È l'intervento decisivo prima dei minuti di recupero, quando Yao lavora bene un pallone e incrocia di destro a lato (46'), quando Comelli viene lanciato sulla destra e mette dentro un pallone tagliente su cui non arriva nessuno (47'), ma, soprattutto, quando Marchisio risolve una mischia in area all'ultimo secondo. È l'urlo di gioia della Rhodense, per pochissimo, però, perché la bandierina si alza: è fuorigioco. È il sospiro di sollievo dei bresciani, prima del grande urlo: la BSV Garda è campione regionale per la prima volta nella sua storia.

IL TABELLINO

BSV GARDA-RHODENSE 2-1
RETI (2-0, 2-1): 6' Daoudi (B), 14' st Monfredini (B), 17' st Comelli (R).
BSV GARDA (3-5-2): Crapisto 8, Monfredini 9, Merico 8 (27' st Nikolli 7), Norato 8.5 (20' st Reggiani 7.5), Marchesini 8.5, Dragoti 8, Ligasacchi 8.5 (27' st Saetti 7), Vezzola 9, Yao 8, Stan Costantin 8 (36' st Limanovi sv), Daoudi 9 (32' st Vathaj sv). A disp. Alberti, Baccolo, Albertini, Bernardelli. All. Berardi 9. Dir. Galvagni.
RHODENSE (3-5-2): Cazzalini 6.5, Porrati 7 (32' st Scuteri 6.5), Renner 6.5, Del Pesce 6.5 (32' st Marchisio 7), Bentivegna 7, Torri 7.5, Comelli 7.5, Zaina 7 (48' st Moroncini sv), Torini 6.5 (21' st Fabiano 7), Mercurio 6.5, Scalzo 6.5 (26' st Picozzi 6.5). A disp. De Stefanis, Pessina, Lucarella, Claudi. All. Basilico 7. Dir. Cakollari.
ARBITRO: Savoldi di Bergamo  6.5.
ASSISTENTI: Bergamaschi di Bergamo e Caccia di Bergamo.
AMMONITI: Bentivegna (R), Torri (R), Torini (R).

CLICCA QUI PER LE PAGELLE DELLA FINALE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter