Under 19 Élite
02 Maggio 2025
UNDER 19 ÉLITE RHODENSE • Christian Comelli
Minuto 92'. Torri conquista un fallo nella zona centrale del campo. Tutti pensano a un lancio disperato in area di rigore. Invece no, la palla raggiunge Comelli, traversone del numero 7 sul secondo palo per il neoentrato Marchisio che trafigge il BSV Garda. È 2-2. O meglio, sarebbe 2-2: sì perché il secondo assistente di Savoldi di Bergamo alza la bandierina. È fuorigioco, proprio di Riccardo Marchisio, per centrimetri, forse millimetri. Una beffa che richiama alla posizione di offside di Henrik Mkhitaryan in Barcellona-Inter di 24 ore prima. Il tempo a disposizione per imbastire una nuova azione si conclude: la formazione allenata da Davide Basilico si vede sconfitta 2-1 dagli azzurri gardesani ed è costretta a ricevere lo stesso giudizio di 18 anni fa, quando la squadra del nord di Milano, allora guidata da Vincenzo Brucoli, si fermò anch'essa a un passo dalla gloria. Dura lex, sed lex.
RHODENSE
Cazzalini 6.5 L’eroe della semifinale di ritorno è costretto dopo pochi minuti a raccogliere un pallone dalla rete, nonostante un primo intervento perfetto su Daoudi. Con le mani non sbaglia niente, si lancia in spaccata sulla conclusione di prima intenzione di Yao per tenere in vita la Rhodense.
Porrati 7 Fa un grande intervento su Daoudi in chiusura di primo tempo, togliendo il 2-0 dalla porta. Sulla sua testa arriva la grande chance per pareggiare a stretto giro di posta dalla rete del 2-1.
29’ st Marchisio 7 Sarebbe l’uomo della provvidenza orange, ma il suo 2-2 confeziona solo polemiche nel postpartita. Il fuorigioco di partenza sul cross da destra lascia un sapore amaro in bocca.
Renner 6.5 Dopo un quarto d’ora in cui ha dovuto prendere le misure, comincia a macinare la fascia sinistra. Conquista un fallo dai 25 metri e un cartellino giallo a Marchesini.
Del Pesce 6.5 Arpiona il pallone con i suoi tentacoli e mette ordine al centro della difesa, seppur soffre la pressione e la fisicità di Yao.
29’ st Scuteri 6.5 Una ventina di minuti scarsi per aumentare la spinta offensiva e il riempimento dell'area avversaria.
Bentivegna 7 Entra bene in partita con un attento intervento in scivolata e si oppone con tutto sé stesso sulla prima conclusione di Daoudi. Sbaglia qualche appoggio, ma è puntuale in fase di contrasto.
Torri 7.5 Carica i compagni di squadra con un timbro di voce incredibile. La chiusura su Daoudi al 17' è la prima perla della sua giornata. Suona la carica effettuando il primo tiro in porta degli orange e si conquista la punizione sulla rete annullata a Marchisio.
Comelli 7.5 La Rhodense non lo prende mai in considerazione nella prima frazione di gioco. Un errore non spiegabile, perché nella ripresa a riportare in partita gli orange con una botta dalla distanza che termina sotto la traversa. Si oppone al tiro a botta sicura di Limanovi e inserisce in area il "pallone della discordia".
Zaina 7 Conquista un fallo da posizione interessante, ma sulla battuta è meno preciso. Chiama ripetutamente palla sui piedi nella prima frazione e impegna Crapisto da palla inattiva. Non sfrutta a dovere la punizione dal limite dell'area a pochi istanti dallo scoccare del 90'. (47’ st Moroncini sv).
Torini 6.5 Fa a sportellate con ogni uomo della retroguardia gardesana, bravo a tagliare verso il centro della porta. Ha poche occasioni per finire sul tabellino dei marcatori.
21’ st Fabiano 7 Fa la guerra con i rocciosi centrali difensivi, proponendo ottime sponde e spizzate per gli inserimenti delle mezzeali e di Comelli. Copre un pallone fantastico, sfuggendo alla marcatura di Marchesini.
Mercurio 6.5 Poco attivo nella trequarti offensiva, subisce spesso il raddoppio senza riuscire a trovare contromisure.
Scalzo 6.5 Chiamato in causa all'ultimo istante, in seguito all’indisposizione di Moro durante il riscaldamento, disputa una prestazione altalenante. Crea poche volte superiorità numerica sulla fascia di sinistra e non sembra avere quell'instict killer ideale per spaccare la partita.
15’ st Picozzi 6.5 Fa legna in mezzo al campo. Ci mette tanta grinta e la giusta dose di follia per la spinta finale.
All. Basilico 7 Ripropone il 3-5-2 con cui ha eliminato prima la Cisanese e poi il Rozzano. Nella prima frazione la sua Rhodense fatica a contenere la pressione della sfida, concedendo spazio e muscoli agli avversari. Ottima, invece, la reazione della ripresa: nell'ultima mezzora i suoi ragazzi si presentano svariate volte davanti a Crapisto e rimontano i due gol di svantaggio con rabbia. Tuttavia, il fuorigioco ravvisato dall'assistente Caccia spezza i sogni di rimonta e la possibilità di scrivere una nuova splendida pagina oltre i tempi regolamentari.