Under 19 Élite
03 Maggio 2025
REAL MILANO UNDER 19 ELITE - Nicosia, Toniolo e Yakoua e Tasca trascinano il Real Milano
A volte, forse per scaramanzia, forse per circostanza, si tende a dire che tutti i match sono importanti, che tutte le partite, in fin dei conti, hanno lo stesso peso. Chiunque continui a recitare questa parte forse avrebbe dovuto presenziare all'incontro tra Real Milano e Mariano, osservare gli sguardi dei 22 pronti a entrare in campo, veder loro recitare i riti pre partita. Perché quei 22, i loro compagni e i tecnici, lo sapevano bene in realtà, che non tutte le partite sono importanti come quella che stavano per giocare loro, e che non tutte le poste in palio sono così pesanti, come quella a cui andavano incontro oggi. Real Milano e Mariano con l'andata dei playout, non si giocavano tre punti, ma un'intera stagione, con tutti i sacrifici, le gioie e i dolori che questa comporta. Dopo più di 65 minuti di calma quasi piatta, a scoccare la freccia vincente è proprio chi forse in fondo non si è fatto schiacciare dalla paura di mandare all'aria un intero, pieno e lunghissimo anno. Succede tutto in meno di un quarto d'ora: la sblocca al 20' Nicosia, la accompagna verso l'uscita al 30' Toniolo, la chiude definitivamente in cassaforte al 34' il neoentrato Yakoua. 14 minuti di pura follia decidono l'andata di una partita incredibile. Per la sentenza dell'intera stagione bisognerà aspettare il ritorno: il calcio insegna che tutto ancora può succedere.
Un primo tempo che fatica a sbocciare, quello tra Real Milano e Mariano, con squadre chiuse e al contempo non del tutto efficaci nel bucare la ragnatela avversaria. Dopo un buon inizio da parte degli ospiti la prima vera occasione, forse la più importante del primo tempo, la hanno al 13’ i padroni di casa. Tutto nasce da una punizione di Colaianni che viene respinta immediatamente dalla difesa; in agguato però c’è di nuovo il numero 8, che fa partire un cross teso in mezzo su cui Nicosia non riesce per poco a incornare. Da corner, sempre il numero 8 approfitta di una respinta della mischia e tenta un tiro potente e preciso dal limite: Negri vola alto e ci arriva di un soffio.
Al 33’ invece l’occasione più ghiotta per il Mariano, che arriva da una punizione di Redaelli: ci arriva di testa Sanzò ma la sfera vola fuori di pochissimo. L’equilibrio che ha fatto da re accompagna tutti verso l’intervallo.
Real Milano e Mariano rientrano in campo: ancora non lo sanno, ma da quel momento, niente sarà come prima. Il minuto da cerchiare in rosso è il 19', quando il direttore di gara assegna punizione dal limite ai padroni di casa per un tocco di mano avversario. A batterla è Toniolo, a finalizzarla Nicosia, che sblocca un match difficilissimo e fa 1-0 dopo 65 muniti di gioco. Iniziano qui 14 minuti di follia.
Al 30' il neoentrato Yakoua mette in mezzo un pallone perfetto per Toniolo, e questa volta è lui a finalizzare: 2-0. Ma non è finita qui, perché solo quattro minuti dopo Ndreca fa partire un traversone per Yakoua, che di testa dà il colpo di grazia nell'orgoglio ferito gialloblù: 3-0. Dopo una prima frazione di calma piatta, lo tsunami biancorosso si schianta sul Mariano di Ferri, prendendosi tutto, o quasi. Per saperlo, bisognerà pazientare per altri 90 minuti.
REAL MILANO - MARIANO 3-0
RETI: 20’ st Nicosia, 30’ st Toniolo, 34’ st Yakoua.
REAL MILANO (3-4-3): Tasca 8, Nicosia 8, Ambrosini 7 (41' st Mindotti 7), Corolei 7 (9' st Moro 7.5), Cimarra 7.5, Dino 7, Rotundo 7.5, Colaianni 7.5, Adorna 7 (9' st Yakoua 8.5), Toniolo 8.5 (33' st Ndreca 7.5), Tampellini 7 (41' st Dipalma sv). A disp. Profazio, Santoro, Orselli, Turco. All. Di Pasquale 7.5. Dir. Lo Presti.
MARIANO (4-4-2): Negri 7, Sanzò 6.5, Benzoni 6, Verga 6, D’Amato 6.5 (48' st Savarese sv), De Rosa 6, Rigo 6.5 (15' st Galli 6.5), Redaelli 6.5 (30' st Potenza sv), Bruno 6.5 , Modica 7 (11' st Charf 7.5), Copreni 6.5. A disp. Ripamonti, Lomazzi, Della Mura, Marelli, Palmieri. All. Ferri 6. Dir. Canzi.
ARBITRO: Emanuele di Cinisello 7.
ASSISTENTI: Miduri di Legnano e Manfre di Cinisello.
AMMONITI: Cimarra (R), Moro (R), Sanzò (M).
REAL MILANO
Tasca 8 Oggi il portiere del Real Milano ha il merito, in un certo senso, di inaugurare la vittoria dei suoi: grazie alle sue parate infatti, la formazione di casa rimane in partita fino a quando poi esplode. Attento, preparato e bravo a dirigere i suoi anche dal fondo.
Nicosia 8 L'Airone di Vimodrone oggi mette a segno una rete che vale oro e inaugura un quarto d'ora di fuoco che porterà i suoi alla vittoria. Ma partiamo dall'inizio: al 13’ è il primo a svettare in area su un traversone del compagno Colaianni, che però viene deviato all’ultimo in corner da un avversario. Per tutto il corso del match, alla sua fase difensiva attenta si accompagnano spunti offensivi interessanti, come quello per Toniolo al 34’, che è ben piazzato sul secondo palo ma non riesce ad angolare. Che dire poi della rete al 20'? Perfetta e meritata.
Ambrosini 7 Entra subito in partita con il giusto focus e la giusta cattiveria, domando alcune incursioni avversarie. Costretto per a lasciare il campo anzitempo prima della fine della prima frazione per infortunio.
41' st 14 Mindotti 7 Il suo ingresso improvviso non gli impedisce di entrare con il piede giusto. Dopo gli ultimi minuti del primo tempo condotti con cautela, inaugura la ripresa con un paio di interventi cruciali a domare le incursioni di Modica. Ottimo match.
Corolei 7 La sua fisicità è un’arma importante per i suoi e aiuta, mattone dopo mattone, a ergere un muro sempre più difficile da bucare. Bravo a partire subito concentrato senza mai, fino alla fine della sua prestazione, abbastare la guardia.
9' st 17 Moro 7.5 Qualche errore in fase difensiva e sotto porta che però non condizionano la partita e soprattutto lasciano intravedere buone qualità, specialmente nei dribbling, che è bravo a sfruttare in un momento in cui per i suoi niente conta di più che tener palla. Ingresso più che positivo dato anche il risultato finale, tenta anche il tiro al 40’ ma centrale e facile per il portiere.
Cimarra 7.5 Alza il muro e mette di continuo a tacere i tentativi di aprirvi un foro portati avanti dagli avversari. Non bada alla forma e rompe gli indugi quando necessario: ne derivano interventi sempre efficaci.
Dino 7 Anche quando la ragnatela si fa complessa, ci pensa lui a sbrogliarla ed è sempre concreto nel farlo. Grande supporto anche alla fase offensiva del Real, grazie a ottime verticalizzazioni che consentono ai suoi di allungarsi e rendersi pericolosi.
Rotundo 7.5 Presenza salda al centro del campo per recuperare palloni importanti, con qualità e astuzia, e far ripartire rapidamente i suoi. Qualche difficoltà nei uno contro uno con Modica, sul quale con il tempo prende maggiormente le misure.
Colaianni 7.5 È lui a mettere il timbro sulla prima vera occasione del match, con un tiro dal limite a raccogliere la respinta da corner che impensierisce Negri, il qualche riesce ad arrivarci con la punta dei guantoni. Belli i cross tesi in mezzo e i filtranti, che cuciono punto dopo punto la prestazione in crescita esponenziale dei suoi.
Adorna 7 Al 38’ l’azione con più potenzialità del suo match: Toniolo porta avanti un contropiede velocissimo, lui è bravo a infilarsi tra i due difensori e a raccogliere il filtrante per poi superarli al momento giusto, ma viene poi fermato da un ottimo intervento avversario. Non riesce a essere concreto oggi nonostante i molti spunti lì davanti.
9' st 20 Yakoua 8.5 Cosa c’è di meglio che entrare dalla panchina e fare l’assist che consente di mettere in cassaforte il match? Fare anche la rete del 3-0 che chiude definitivamente i giochi. Oggi il numero 20 entra e incide più che mai su una delle partite più importanti della stagione; questo basta e avanza per descrivere la sua super prestazione.
Toniolo 8.5 Insieme al compagno di cui sopra, con una rete e un assist è lui l'uomo partita oggi. Qualche highlights in più? Nel primo tempo è senza dubbio tra i più attivi dei suoi: al 34’ ben piazzato sul secondo palo ha una grande occasione su sollecitazione di Nicosia, ma tenta il tiro al volo e la palla vola alta. Bello il contropiede portato avanti proprio dal numero 10 sul finale della prima frazione, che però non riesce più a trovare i piedi di Adorna. Nella ripresa batte la punizione che poi sblocca il match, e lo chiude definitivamente 10 minuti dopo con una rete che parla da sé.
33' st 15 Ndreca 7.5 Oggi il numero 15 gioca poco, eppure riesce a essere impattante: è suo al 34' l'assist che porta il compagno Yakoua a rete e che mette in cassaforte la partita. Pochi minuti ma decisamente buoni.
Tampellini 7 La sua prestazione segue in piena regola quella della sua squadra: esponenziale. A un inizio tranquillo a quasi in difficoltà si accompagna un finale più che in volo che mai. Oggi non segna ma riesce sempre a metterci lo zampino. (41' st Dipalma sv).
All. Di Pasquale 7.5 Il tecnico del Real Milano porta a termine un'impresa che già di per sé ha dello straordinario, ma lo diventa ancor di più se si pensa che ha seguito i ragazzi per meno di una settimana. I suoi non brillano per la maggior parte del match ma restano compatti e sono bravi a non subire gol, ma poi sbocciano più che mai dal 20' in poi. Bravi a crederci, bravi a concretizzare, e bravi a giocare da squadra.
MARIANO
Negri 7 Il portiere del Mariano si fa notare con alcune parate di qualità, come quella su un tiro di Colaianni al 13'. Oggi la sua bravura non basta però per arrestare l'armata avversaria.
Sanzò 6.5 Il capitano del Mariano è sin dall’inizio tra i più propositivi in attacco ed efficaci in difesa. Al 33’ firma la prima vera occasione della sua formazione con una bella incornata su punizione di Redaelli, che non centra lo specchio davvero per poco. Alla fine anche lui è però costretto ad arrendersi.
Benzoni 6 Tra qualche e inevitabile errore specialmente in fase di costruzione, conduce una buona partita e assolve bene al suo ruolo in tutte le fasi del match. Insieme ai suoi non riesce però a evitare le tre reti.
Verga 6 Ben posizionato per gran parte del match, dà supporto in difesa e in attacco. Lì davanti forse paga un po’ pegno della sua timidezza: potrebbe osare di più, specialmente data la non evoluzione del match fino al 20'.
D’Amato 6.5 Al 38’ chiusura difensiva che vale come un gol; il Real Milano riparte in contropiede con Toniolo che imbuca per Adorna, il quale ha davanti a sé solamente la porta: ci pensa il numero 5. Grande lettura di gioco e precisione di intervento. Sul finale ottima punizione che però viene letta bene dal portiere. (48' st Savarese sv).
De Rosa 6 Al 16’ ci prova con un colpo di testa da corner che però non riesce ad angolare. Belli e spesso precisi i lanci lunghi per il reparto offensivo, nel tentativo sempre più disperato di cercare il gol.
Rigo 6.5 Non riesce a far parlar di sé quanto probabilmente meriterebbe data la prestazione. Tra le azioni più belle in attacco l’1-2 a braccetto con Redaelli, che porta quest’ultimo al tiro: fuori di poco.
15' st Galli 6.5 Entra bene ma l’arrembaggio avversario non può che inibirlo e diminuire le sue possibilità di farsi notare e rendersi concreto, nonostante non siano chiaramente sue le responsabilità della sconfitta.
Redaelli 6.5 Seduto al timone, prova a insidiare pericoli in una partita complessa e chiusa. Le sue armi? Dribbling, sicuramente di qualità, e lanci lunghi, che però non sempre arrivano a destinazione. Al 33’ bella punizione che rischia di diventare un assist per la testa di Sanzò. (30' st Potenza sv).
Bruno 6.5 Qualche bella occasione per andare a rete sin dall’inizio del match con incursioni che meritano di essere menzionate, come quella al 9’ che però poi non riesce a sviluppare. A braccetto con il compagno Copreni trascina i tentativi offensivi dei suoi. Bravo a prendere bene posizione sugli avversari sfruttando la sua fisicità.
Modica 7 Lega armoniosamente il comparto centrale con quello offensivo grazie alle sue indiscusse doti. Tra i suoi assi nella manica l’uno contro uno, in cui chiunque provi a sfidarlo ha vita dura. Manca però la concretezza.
11' st Charf 7.5 Entra nel secondo tempo e non impiega molto a far notare le sue qualità. Bravo a tener palla lì davanti e soprattutto a lanciare micce dalle potenzialità esplosive. Tra queste il bel filtrante per Bruno al 22’, che però l’arbitro giudica in posizione irregolare. Nella fase finale forse spreca qualcosa, ma il 3-0 è una sentenza netta.
Copreni 6.5 Le sue scorribande sulla fascia tra gli highlights più importanti del match, in un mix potente di dribbling e velocità che rischia di sorprendere gli avversari e soprattutto far male. A incidere positivamente anche l’ottima intesa con i compagni, che spesso consente sviluppi interessanti.
All. Ferri 6 Oggi il suo Mariano c'è, ma dopo un inizio non male e relativamente in controllo si fa trascinare in un circolo vizioso che costa carissimo. Visto il grande equilibrio dimostrato fino al 20' della ripresa però, tutto sicuramente è ancora da decidere nella partita di ritorno.
ARBITRO
Emanuele di Cinisello 7 Direzione autoritaria al punto giusto, tale da tenere sempre strette le redini della partita senza mai lasciare che il gioco si incattivisca. Aiutato dagli assistenti dirige il match limpidamente.
Queste le parole del tecnico del Real Milano Di Pasquale dopo la vittoria<. «Complimenti ai ragazzi: partite come questa si vivono e sono difficili da commentare. Ho preso i ragazzi la scorsa settimana e abbiamo preparato questa partita in pochi giorni, ma mi hanno dato l'anima in ogni istante. Ci siamo conquistati un bel vantaggio quando nessuno ci credeva, ma siamo solo a metà dell'opera. Oggi si festeggia, domani si riposa, poi si ricomincia a lavorare».