UNDER 19 NAZIONALE
03 Maggio 2025
UNDER 19 NAZIONALE ESTE • Tagliaferro e Bizzarro, i migliori in campo della partita
Iniziano le fasi finali della Juniores Nazionale con Sant'Angelo e Este che si danno battaglia in una partita con l'esito non scontato vista la qualità delle due squadre. E così si dimostra essere dopo i 90 minuti, che vedono un incontro molto chiuso che si decide ai calci di rigore. Nei tempi regolamentari il gol olimpico di Tagliaferro e la splendida punizione di De Santis mettono il punteggio sul 1-1 e la traversa decide da entrambe le parti che il risultato sia da decidere ai rigori. Dal dischetto i primi tre giri sono perfetti, poi inizia a farsi sentire la pressione e la spunta l'Este, grazie alle due parate di Bizzarro e al gol decisivo del capitano Antico.
Nelle fasi iniziali la partita si dimostra molto chiusa, con l'Este che pensa principalmente a non subire gol più che a farlo, andando via in contropiede in qualche occasione ma senza creare pericoli per Cattaneo. Il Sant'Angelo d'altro canto cerca di costruire il gioco e a presentarsi più spesso dalle parti del portiere avversario, anche se i maggiori pericoli arrivano da palle inattive. Ci prova al 5' Passerini di testa ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. Attorno al 20' altre tre occasioni per i rossoneri: prima con Vitali che tenta in rovesciata ma il suo tiro è centrale e preda facile di Bizzarro, poi con la palla dello stesso 11 per Passerini che non riesce ad anticipare il portiere e poi di nuovo da calcio d'angolo con il colpo di testa stavolta di Morandi, che trova un'ottima parata di Bizzarro in allungo sulla sua destra.
Al 28' si sblocca il parziale con Tagliaferro che si presenta dalla bandierina sul lato destro della porta difesa da Cattaneo e con un tiro perfetto riesce a scavalcare il portiere trovando il gol olimpico che vale il vantaggio per i suoi. Da quel momento gli ospiti trovano un po' di fiducia e concedono sempre meno spazi al Sant'Angelo, che fino al 47' non troverà più conclusioni nello specchio e anche in questo caso sarà un'occasione che non impensierisce più di tanto il numero 1 rivale. Per l'Este invece l'opportunità per raddoppiare arriva quasi subito, con una punizione di Celotto che Cattaneo riesce a parare con qualche brivido. Si va così negli spogliatoi con il risultato di 0-1 per l'Este.
Si torna in campo con l'Este, che spinto dal gol di vantaggio, prova immediatamente a chiudere i conti con le sgaloppate di Celotto e il fraseggio tra Previato e Chiriac per guadagnare metri, ma Pascarella è sempre bravo a chiudere le opzioni di tiro e deviare il pallone fuori dalla zona di pericolo. Il Sant'Angelo ci mette un po' a ritrovare la fiducia del primo tempo tanto che nei primi venti minuti non si presenta mai dalle parti di Bizzarro. Poi arriva il lampo di De Santis, che in campo da soli cinque minuti si prende in carico un calcio di punizione dei 25 metri e con un destro perfetto che si infila sotto l'incrocio fa 1-1 al 22'. A questo punto le occasioni iniziano a diventare pesanti, ma nessuna delle due squadre riesce a fare il colpo decisivo, complice anche la traversa, che al 28' ferma il tiro di Chiriac dopo un liscio difensivo del Sant'Angelo e poi al 45' anche dal lato opposto diventa ago della bilancia sul colpo di testa di Dalla Libera.
Finisce così 1-1 una partita nervosa che viene decisa dai rigori. Parte il Sant'Angelo con Morandi che tira un gran bel rigore e segna, per l'Este il primo a presentarsi dagli 11 metri è Previato che incrocia forte e mette tutto in pari. Secondo e terzo giro con Spairani, Tagliaferro, Mirashi e Chiriac che segnano calciando tutti rigori che non lasciano speranze ai portieri. Il quarto giro è quello degli errori, sia per il Sant'Angelo con Passerini che si fa ipnotizzare da Bizzaro e dall'altra parte Seno subisce lo stesso trattamento da parte di Cattaneo. È allora decisivo il quinto e ultimo tiro, che vede Bizzaro rendersi protagonista di una grande parata sul destro angolato di De Santis indirizzato sotto la traversa e per l'Este ci pensa il capitano Antico a segnare angolando in basso a sinistra e mandando i suoi alla fase successiva.
SANT'ANGELO-ESTE 1-1 (4-5 d.c.r.)
RETI: 28' Tagliaferro (E), 20' st De Santis (S).
SEQUENZA RIGORI: Morandi gol (S), Previato gol (E), Spairani gol (S), Tagliaferro gol (E), Mirashi gol (S), Chiriac gol (E), Passerini parato (S), Seno parato (E), De Santis parato (S), Antico gol (E).
SANT'ANGELO (3-5-2): Cattaneo 6, Spairani 7, Mirashi 6.5, Gandini 6, Pascarella 7, Morandi 7, Laurora 7 (30' st Dalla Libera 6.5), Pasetto 6 (13' st De Santis 7.5), Passerini 6.5, De Crescenzo 6.5, Vitali 6.5 (19' st Di Maio 7.5). A disp. Toscano, Zerini, Lacinej, Amenaghawon, Araldi, Montagna. All. Giglio 6.5.
ESTE (3-5-2): Bizzarro 8.5, Bologna sv (8' st Barchi 6.5, 30' st Brutomesso 6), Celotto 6.5 (25' st Barbin 6.5), Seno 6.5, Ceretta 6.5, Contarin 7, Tagliaferro 8, Antico 7, Previato 7, Cabras 6.5, Chiriac 6.5. A disp. Ballin, Canton, Freni, Moschin, Rocca. All. Montresor 8.
ARBITRO: <nome_tabellino>.
COLLABORATORI: Hassan di Mantova e Fusaro di Mantova.
AMMONITI: Laurora (S), Pasetto (S), De Crescenzo (S), De Santis (S), Ceretta (E), Contarin (E), Antico (E), Chiriac (E).
SANT'ANGELO
Cattaneo 6 Si fa sorprendere il gol da calcio d'angolo e anche per il resto della partita non si dimostra molto sicuro sulle prese e sui rinvii.
Spairani 7 Un'ottima partita di spinta e precisione nei cross e anche sul dischetto nella lotteria finale.
Mirashi 6.5 Non sempre preciso in fase di marcatura sul 9 avversario che lasciava spesso con tanto spazio per far salire la squadra.
Gandini 6 Una partita in cui ha inciso decisamente poco nella fase di possesso dei suoi.
Pascarella 7 Non sarà stilisticamente bellissimo da vedere, ma quando si tratta di chiudere gli avversari lui è sempre al posto giusto.
Morandi 7 Staccato dietro al resto della difesa non si vede moltissimo, ma al momento dei rigori da buon capitano si prende la responsabilità di aprire le danze.
Laurora 7 Tanta corsa e tanta fatica per lui pagati nel secondo tempo con qualche errorino di precisione.
29' st Dalla Libera 6.5 Entra ed ha una buona occasione sulla testa, ma la traversa lo ferma.
Pasetto 6 Anche lui come Gandini non si è visto molto in questa partita.
12' st De Santis 7.5 Un capolavoro su punizione che permette ai suoi di portare la partita ai rigori ma anche tanto gioco fatto nella mezz'ora in campo, peccato per l'errore al rigore decisivo.
Passerini 6.5 Cerca insistentemente di creare pericoli per la porta di Bizzarri ma è spesso troppo fuori dal gioco.
De Crescenzo 6.5 Piccola stazza ma grande tecnica messa a disposizione della squadra, saltando spesso l'uomo e creando superiorità.
Vitali 6.5 Cerca spesso l'intesa con Passerini anche se forse il tanto movimento a cui è costretto non lo rende sempre lucido.
19' st Di Maio 7.5 Il suo cambio è stato il più azzeccato di tutti visto che dal suo ingresso ha sempre saltato l'avversario e si è sempre presentato in area a servire i compagni.
All. Giglio 6.5 Con i cambi prova a svoltare la partita, ma sia per lui che per i suoi la tensione si fa sentire e la squadra risulta abbastanza nervosa.
Este
Bizzarro 8.5 Già durante i 90 minuti aveva sfoggiato dei buoni interventi, ai rigori si supera parando i due decisivi.
Bologna sv
7' pt Barchi 6.5 Chiamato subito a entrare in campo per l'infortunio del suo compagno, fa una partita senza santi né croci.
29' st Brutomesso 6 Pochi minuti in cui è stato più impegnato a difendere che ad attaccare, soffrendo un po' la velocità di Di Maio dall'altra parte.
Celotto 6.5 Sempre puntuale nel raddoppiare la marcatura sugli avversari al momento del cambio è provato dalla fatica tipica del quinto di centrocampo.
25' st Barbin 6.5 Il più piccolo in campo ma anche quello con più tenacia nel proteggere la palla e portare a casa buoni falli per interrompere la partita e far prendere tempo ai suoi.
Seno 6.5 Una partita con un alto livello di attenzione e precisione difensiva pagati ai rigori con un errore ininfluente per il risultato finale.
Ceretta 6.5 Comanda bene la difesa dal centro, organizzando i movimenti dei compagni.
Contarin 7 Nella bella partita di tutti i difensori, lui spicca per il tempismo nelle chiusure e per temporeggiare sempre aspettando il raddoppio.
Tagliaferro 8 Non solo il gol olimpico e il gol ai rigori, ma una partita in cui si dimostra sempre sul pezzo tranne per qualche minuto in cui si riposa e la squadra sente la sua mancanza.
Antico 7 Classica giornata in ufficio per lui, condita con il gol all'ultimo rigore che permette all'Este di passare alla fase successiva, dimostrando di avere ancora lucidità dopo una partita intensa.
Previato 7 Molto bravo nel gestire la palla e a fraseggiare con Chiriac quando è il momento di andare via in contropiede.
Cabras 6.5 Partita di grande sacrificio a tappare gli inserimenti delle mezzali avversarie, con poco lavoro offensivo.
Chiriac 6.5 Per il tipo di gioco della sua squadra è un interprete perfetto anche se oggi poco chiamato in causa.
All. Montresor 8 Prepara perfettamente la partita sapendo che c'è da fare un grande sacrificio, e alla fine il risultato lo premia.
Arbitro
Vecchi di Seregno 7 Un buon arbitraggio per lui e per tutta la terna, senza incappare in errori che potrebbero compromettere la partita.