Cerca

Under 19 Élite

La follia non conosce limiti! Vanno avanti 2-0, vengono recuperati e vincono con una magia

Il primo round se lo aggiudica la Luisiana: la salvezza si avvicina grazie e Sperolini e De Gradi

Sperolini, Foppa e De Gradi, Luisiana

UNDER 19 ÉLITE LUISIANA • Sperolini, Foppa e De Gradi

Vincere con un brivido? No grazie. La Luisiana preferisce regalarsi una vittoria con un vero e proprio thriller spielberghiano. Parte alla grande sia nel primo, che nel secondo tempo, portandosi sul 2-0 a poco più di mezz'ora dalla fine con il tuono di Sperolini e il fulmine di De Gradi. Poi la Milanese fa la matta. Quaranta prima, e Mbaye successivamente, si occupano di riportare il risultato in equilibrio. Le gambe dei nerazzurri non tremano. Non passano neanche 60 secondi e la Luisiana si riporta avanti, con una magia nuovamente offerta da De Gradi, che regala la vittoria e sbilancia ulteriormente a favore dei suoi lo scontro playout. La gara di ritorno con molta probabilità verrà spostata a domenica 11 maggio, con orario ancora da definirsi.

PREMESSE

Dentro o fuori? Non ancora. La sensazione nell'aria è ovviamente quella, calmierata però a quello che può essere visto come un primo round. La Lusiana ha chiuso al 13° posto, la Milanese al 14°. In caso di parità finale, dopo la gara d'andata e quella di ritorno, sarebbe la Luisiana a salvarsi, forte del miglior piazzamento in classifica. Queste le premesse del playout fra i Nerazzurri di Pandino e lo Scacchiere di Milano

SPEROLINI COME UN TUONO

De Gradi inventa per Stroppa, che può puntare e saltare Laddaga in velocità. C'è un contatto in area, ma viene assegnata una punizione dal limite. Probabilmente per il direttore di gara la trattenuta fra Laddaga e Stroppa è cominciata prima. Il pubblico nerazzurro reclama, ma non c'è male. Stroppa s'incarica della battuta e impegna con un rasoterra Giardino, che non trattiene. Sulla ribattuta, come un tuono, arriva Sperolini prima di tutti per schiantare il pallone in porta. 1-0 per la Luisiana (11').

De Gradi sfiora il raddoppio. Laddaga per poco non pesca la testa di Quaranta. Il gioco si ferma più volte e già a ridosso della mezz'ora due giocatori della Milanese cominciano il riscaldamento in panchina. Una progressione di Quaranta spaventa (40'), ma non basta. L'impressione è che, quando alla Milanese non riesce di intessere la trama sperata lungo la corsia di destra, difficilmente risulta pericolosa. Le squadre tornano dunque negli spogliatoi.

DE GRADI CON UNA MAGIA

Si riparte con gli stessi undici, ma solo per 90 secondi, visto che dopo un minuto e mezzo la Luisiana sostituisce un zoppicante Martirenghi con Federico Cicchetti. Poco dopo la Milanese esalta il suo tifo. Lizzori tira da fuori e costringe Grassi ad un grande intervento a terra che, con l'aiuto del palo, devia il pallone in corner (4'). Il valzer dei cambi continua e, contrariamente all'ordine naturale, arriva un fulmine nerazzurro nel miglior momento della Milanese. De Gradi viene cercato con un gran lancio, a cui segue uno stop altrettanto pregevole. De Gradi entra in area in maniera caparbia e buca Giardino nell'angolino alla sua sinistra. 2-0 per la Luisiana (13').

Raffi tuona ai suoi un «Dai che è lunga!». Ha ragione. Gasparin si crea lo spazio per crossare e pennella. In mezzo c'è la testa letale di Quaranta, che fa 2-1 e accorcia le distanze (17). Mbaye danza sul pallone. Mendy è una potenziale minaccia. A 15' dalla fine la Milanese cresce. Quaranta vince un duello spalla contro spalla con Marturini e comanda la ripartenza. Allarga per Mbaye. La palla sembra un po' corta. Mbaye la trasforma comunque in un gioiello per la corsa di Lizzori sulla corsia di sinistra. Lizzori mette in mezzo e chiude lo scambio con Mbaye che colpisce di testa e fa esplodere il tifo dello Scacchiere di Milano, facendo 2-2 (36').

Non c'è tempo per fermarsi. Non c'è secondo per distrarsi. Soprattutto, non c'è emozione che non voglia regalare questo match. Neanche 60 secondi più tardi De Gradi s'inventa una magia dai 25 metri per riportare avanti i suoi spedendo la palla nell'angolo più lontano. 3-2 per la Luisiana (37'). Lo Scacchiere ci crede fino alla fine, ma il gol non arriva e questo primo round se lo aggiudicano i nerazzurri. 

IL TABELLINO

FC MILANESE-LUISIANA 2-3
RETI (0-2, 2-2, 2-3): 11' Sperolini (L), 13' st De Gradi (L), 17' st Quaranta (F), 36' st Mbaye S. (F), 37' st De Gradi (L).
FC MILANESE (4-3-1-2): Giardino 6, Trezzi 6, Laddaga 6.5, Hadden 6.5, Raimondi 6, Corleo 6 (21' st Mendy 6), Mbaye S. 7.5, Lizzori 7, Quaranta 7.5 (37' st Caputo sv), Pavesi 6.5 (10' st Rigo 6), Gasparin 7 (32' st Donati sv). A disp. Puppin, Casagrande, Mele, Nicastro. All. Raffi 6.5. Dir. Oriani.
LUISIANA (4-3-1-2): Grassi 7, Umina 6, Cicchetti 6, Valcarenghi 6.5 (41' st Ladina sv), Lesina 6.5, Foppa 7, Sperolini 7.5 (10' st Marturini 6), Sonzogni 6.5, De Gradi 8, Stroppa 7 (30' st Merico sv), Martinenghi 6 (1' st Cicchetti 6). A disp. Carrara, Pasquini Simone, Redaelli, Saiani, Valcarenghi. All. Tolotti 7. Dir. Sonzogni Christian.
ARBITRO: La Fauci di Lecco  7.
ASSISTENTI: Guida di Pavia e Marullo di Pavia.
AMMONITI: Laddaga (F), Lizzori (F).

LE PAGELLE

FC MILANESE

Giardino 6 C'è, purtroppo, quella sbavatura sul primo gol della Lusiana, con una respinta troppo centrale.
Trezzi 6 Nel secondo tempo cresce e porta a casa qualche buon intervento.
Laddaga 6.5 Dipinge quella bella palla per Quarante nel primo tempo e poi continua a spingere.
Hadden 6.5 Pulito e preciso quando deve andare in anticipo, è poi abile in uscita.
Raimondi 6 Tosto e mai arrendevole quando c'è da andare a contrasto.
Corleo 6 Anche per lui una gara fatta di molta energia e grinta in mezzo al campo.
21' st Mendy 6 Prova a dare una scossa con le sue caratteristiche fisiche.
Mbaye S. 7.5 Sensazionale. Tocca pochi palloni, ma non sbaglia quasi mai. Il passaggio per Lizzori nell'azione del gol è sontuoso. Regala anche una ruleta
Lizzori 7 Assist e panico generato ogni volta che riesce a trovare spazio.
Quaranta 7.5 Incornata bellissima per ridare speranza ai suoi. (37' st Caputo sv).
Pavesi 6.5 Non manca mai di provare ad essere incisivo là davanti, chiedendo spesso la palla sui piedi.
10' st Rigo 6 Entra e si mostra subito presente e sul pezzo.
Gasparin 7 Assist anche per lui e giocate di livello lungo la sua zona di competenza. (32' st Donati sv).
All. Raffi 6.5 Riesce a restituire animo ai suoi nel secondo tempo, rendendoli più efficaci. Va vicino al pareggio, ma mantiene comunque la sfida aperta.

LUISIANA

Grassi 7 Fa una bella parata nel secondo tempo evitando che i suoi prendano un'imbarcata letale.
Umina 6 Dà sicurezza quando prova a cavalcare verso la metà campo rivale.
Cicchetti Fi. 6 Prova una conclusione nel primo tempo ed è bravo a rendersi conto quando deve arretrare e/o scalare.
Valcarenghi 6.5 Non manca di offrire tenacia e dinamismo lì davanti alla difesa. (41' st Ladina sv).
Lesina 6.5 Non sempre preciso, ma si fa rispettare per via aerea.
Foppa 7 Come tuona con i suoi anticipi. Attento e diligente non si fa prendere alla sprovvista.
Sperolini 7.5 Apre le danze con quel gol sprezzante che rimbomba in tutta la regione.
10' st Marturini 6 Attento e preciso a non dar troppa corda al reparto rivale.
Sonzogni 6.5 Fa sempre la scelta giusta, evitando di correre inutili rischi in mezzo al campo.
De Gradi 8 Golazo per firmare il 2-0 con stop folle e una cattiveria nel contrasto notevoli. Golazo per riportare avanti i suoi nel momento più difficile. Iconico, semplicemente iconico.
Stroppa 7 Crea lui l'azione per la punizione da cui nasce il gol iniziale ed è sempre pericoloso. (30' st Merico sv).
Martinenghi 6 Quando si affaccia nella metà campo rivale è spesso bravo a cercare un'iniziativa.
1' st Cicchetti 6 Fe. Si mostra ben propenso al sacrificio.
All. Tolotti 7 I suoi sono bravi a evitare di farsi sopraffare dagli eventi e ora potranno tornare giocarsela a casa forti di un grosso vantaggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter