Under 18
03 Maggio 2025
UNDER 18 TRIBIANO · Ubaldini e Mariuzzo, i marcatori della partita
Va in scena sul campo di via Maritano una di quelle sfide al cardiopalma, un match che vale una stagione intera. Fc Milanese e Tribiano si giocano tutto: i tre punti sono l’unico modo per restare aggrappati al sogno primo posto e inseguire il Pozzuolo fino all’ultima curva. In campo è battaglia vera, intensità alle stelle e spettacolo puro: al vantaggio iniziale di Ubaldini risponde subito Paudice, per un primo tempo da brividi chiuso sull’1-1, ma nella ripresa è il colpo di testa di Mariuzzo a decidere tutto: gol pesantissimo e -1 dalla vetta quando mancano solo novanta minuti alla fine del campionato.
La tensione è palpabile fin dai primi istanti: Tribiano ed FC Milanese si conoscono bene e nessuna delle due vuole commettere passi falsi. I primi minuti scorrono all'insegna dell'equilibrio totale: il Tribiano cerca di costruire dal basso affidandosi ai fraseggi a centrocampo per liberare la velocità dei vivacissimi esterni, Omodei e Bozzini, mentre la FC Milanese si chiude con ordine grazie al muro difensivo formato da Damiani, Pietroni e Lastella, pronta a colpire in contropiede con le incursioni di Di Dedda e Galazzi sulle fasce.
Il primo brivido arriva proprio dalla squadra di Di Cillo: gran cross di Paudice per Sposito, che svetta di testa ma trova l’ottima risposta di Vitale. La replica del Tribiano non si lascia attendere: grande recupero di Di Pinto sulla trequarti e fallo guadagnato da posizione pericolosa; sul pallone si presenta Ubaldini che calcia un missile imprendibile sotto l’incrocio e i gialloblù passano avanti 1-0 al 15’. La gara si accende e il match cambia volto: la Milanese reagisce subito e su calcio piazzato di Grecchi si crea il caos in area; ribattuta corta e super occasione per Pietroni, che però spara alto dopo un’uscita incerta di Vitale. La pressione della Milanese cresce e arriva il pari: corner battuto da Damiani, palla che arriva a Galazzi che serve a rimorchio Paudice: tiro secco a fil di palo e 1-1 al 20’.
Partita bellissima, giocata a ritmi elevati e con grande qualità da entrambe le parti. Dopo il pareggio la FC Milanese sembra aver trovato la giusta verve e spinge con maggiore decisione, ma il Tribiano non ha nessuna intenzione di arretrare. Al 26’, lancio perfetto di Visaggi per Bozzini sulla destra: fallo guadagnato e punizione interessante. Alla battutasi presenta Mariuzzo, che pennella una palla deliziosa per Ubaldini: colpo di testa potente e palo clamoroso, cona la sfera che sbatte sulla schiena del portiere e finisce fuori. Il Tribiano sente che il match può essere suo e continua a premere: splendida combinazione tra Meza, Ubaldini e Bozzini, quest’ultimo atterrato al limite, ma l’arbitro lascia proseguire.
Dietro, un gigantesco Ciriello comanda la difesa respingendo ogni pallone alto. Splendidi gli spunti di Omodei e Meza, mentre Di Dedda della Milanese prova ad accendersi sulla sinistra, ma viene arginato dalla difesa del Tribiano. La Milanese prova a contenere, con un solido Lastella che guida la retroguardia, mentre il Tribiano costruisce con calma e qualità. Prima dell’intervallo altra occasione per Bozzini, che calcia una bomba da dentro area: potente ma centrale e Bersani blocca. La prima frazione si chiude sull’1-1, con spettacolo e tensione che promettono scintille anche nella ripresa.
Si riparte esattamente come si era chiusa la prima frazione: intensità altissima ed entrambe le squadre che cercano con ostinazione quel gol che potrebbe valere i preziosi tre punti. La FC Milanese sembra avere qualcosa in più a livello di energie e le combinazioni rapide permettono agli uomini di Di Cillo di guadagnare metri, scoprendo la difesa del Tribiano: recupero importante di Lastella e punizione guadagnata da Paudice dopo aver protetto bene il pallone; sul punto di battuta va Lisi, che però calcia alto sopra la traversa.
La pressione alta della Milanese è forsennata e il Tribiano fatica ad uscire impostando dal basso come suo solito. Inizia una vera e propria battaglia a centrocampo, fatta di contrasti durissimi e falli ripetuti. Monumentale Ciriello, che non lascia passare nulla, dominando su tutti i palloni alti, mentre Omodei prova a seminare scompiglio tra le maglie avversarie con le sue instancabili accelerazioni. La squadra di casa non molla e si difende con ordine, con un generoso Bighini che recupera palloni su palloni e rilancia il contropiede con Damiani, Di Dedda e Galazzi. Tuttavia, proprio quando l’inerzia sembra dalla parte della FC Milanese, arriva la zampata che cambia tutto: al 15’ del secondo tempo, Visaggi batte una punizione da prima del cerchio di centrocampo e pesca in area Mariuzzo, che colpisce perfettamente di testa e scavalca Bersani, infilando il pallone sul secondo palo per il clamoroso 2-1.
La Milanese non ci sta e reagisce con rabbia: Pietroni ci prova da lontanissimo con una botta dai 30 metri, ma Vitale è attento e blocca sicuro. Adesso è un assedio: la Milanese attacca a testa bassa, ma la difesa ospite è insormontabile con Ghiringhelli, Ciriello e Mariuzzo che fanno muro a ogni affondo. La formazione di San Donato lotta con tutte le energie, Lastella recupera palloni preziosi e Lisi prova a trovare la giocata risolutiva. Intorno al 30’, le forze della Milanese sembrano calare e il Tribiano sente il traguardo avvicinarsi: Meza e Di Pinto combattono su ogni pallone a centrocampo e cercano di servire il neoentrato Dozzio, che al 35’ regala uno splendido dribbling sulla sinistra e serve un cross perfetto per Omodei, la cui conclusione al volo di sinistro però si spegne alta. Il Tribiano spinge ancora: Di Pinto recupera un grande pallone sulla trequarti, salta l’avversario diretto, ma scivola proprio sul più bello al momento di servire Dozzio in area.
La FC Milanese gioca le ultime carte offensive: prima Paudice prova la punizione dal limite, ma termina alta e poi su corner Lastella sfiora il gol del secolo con un tiro al volo che lambisce l’incrocio. Al 40’, nel momento di massimo assalto della Milanese, è ancora il Tribiano a sfiorare la rete della sicurezza con un colpo di testa di Ciriello che si stampa sulla traversa. Gli ultimi minuti sono da batticuore: la Milanese tenta il tutto per tutto, soprattutto con un indemoniato Damiani che spinge forte sulla sinistra, ma prima Visaggi e poi Garghentini salvano tutto. Gli ospiti provano anche a ripartire, grazie alle giocate di Dozzio e Omodei, che guadagnano punizioni preziose e tengono alta la squadra. Al triplice fischio è esplosione di gioia per il Tribiano, che porta a casa una vittoria di puro cuore; delusione palpabile tra i ragazzi di Di Cillo, che però escono dal campo a testa altissima dopo una prestazione generosa e combattuta fino all’ultimo respiro. Un match spettacolare, carico di agonismo e belle giocate, che alla fine grida forte Tribiano.
FC MILANESE-TRIBIANO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 15' Ubaldini (T), 18' Paudice (F), 15' st Mariuzzo (T).
FC MILANESE (4-3-3): Bersani 6.5, Damiani 7, Di Dedda 6.5 (24' st Pondev 6.5), Grecchi 6.5 (15' st Massari 6), Pietroni 7, Lastella 7, Galazzi 7, Bighini 7 (37' st Avanzi sv), Sposito 6.5 (15' st Fisicaro 6), Lisi 7, Paudice 7.5. A disp. Viveros, D'Alba, Sanchez Torres, Jarra, Sergio. All. Di Cillo 6.5.
TRIBIANO (4-3-3): Vitale 6.5, Ghiringhelli 7, Mariuzzo 8, Di Pinto 7.5 (32' st Pignanelli sv), Ciriello 8, Visaggi 7.5, Meza 7 (50' st Scozia sv), Rimini 7, Ubaldini 8 (24' st Dozzio 7), Omodei 7.5, Bozzini 7 (40' st Garghentini sv). A disp. Caravita, Maestri, Saporito, Pannuto, Borrelli. All. Di Pinto 8.
ARBITRO: Rovida di Lodi 7.
AMMONITI: Lisi (F), Paudice (F), Di Pinto (T), Meza (T).
Vitale 6.5 Qualche incertezza in uscita, ma mette a segno anche un paio di interventi importanti: decisivo quello su Pietroni.
Ghiringhelli 7 prestazione solida, sempre attento in copertura
Mariuzzo 8 Autore del gol decisivo e tanta solidità in difesa: sempre nel posto giusto al momento giusto; imprescindibile.
Di Pinto 7.5 Esce dal campo distrutto, e non è un caso; con Meza è il cuore e la testa del centrocampo del Tribiano.
Ciriello 8 Solidità ineguagliabile; dalle sue parti non si passa mai. Prende anche un palo con una bella incornata.
Visaggi 7.5 Tanti interventi preziosi, specie uno nel finale che stronca un contropiede pericolosissimo; bei lanci sugli esterni.
Meza 7 Un vero guerriero a centrocampo; meno brillante in avanti, ma mastino in interdizione e solido in impostazione.
Rimini 7 Quantità e qualità: spezza spesso le trame offensive della FC Milanese con grande lucidità.
Ubaldini 8 Apre le danze con un missile su punizione; corre, lotta e si sacrifica. Fondamentale in ogni zona del campo (24' st Dozzio 7 fa rifiatare la squadra con le sue accelerazioni ed è protagonista di un paio di spunti davvero pericolosi)
Omodei 7.5 Sempre una minaccia per la difesa avversaria con le sue travolgenti percussioni; qualità pura.
Bozzini 7 Vivace e generoso: spinge, crea occasioni e si sacrifica in copertura.
All. Di Pinto 8 Prepara il match in modo impeccabile sul piano tattico e vive i 90 minuti con una passione travolgente, trasmettendo ai suoi la grinta giusta per lanciare il cuore oltre l’ostacolo: condottiero.
FC MILANESE
Bersani 6.5 Quando chiamato in causa trasmette sicurezza; non può nulla sui gol subiti.
Damiani 7 Sulla fascia è una dinamo, sempre pericoloso quando parte palla al piede: l’ultimo ad arrendersi.
Di Dedda 6.5 Tanta quantità e corsa, qualche sbavatura in fase offensiva. (24' st Pondev 6.5 Entra con grinta e prova a spingere fino all’ultimo, ma trova davanti una difesa del Tribiano in stato di grazia)
Grecchi 6.5 Come Di Dedda, tanto cuore e corsa; da una sua punizione nasce quasi il gol del pari. (15' st Massari 6 prova a dare nuova verve alla manovra della squadra di Di Cillo ma non trova lo spazio per incidere)
Pietroni 7 Prezioso in fase difensiva e sfiora il gol in un paio di occasioni.
Lastella 7 Lì dietro è sempre una certezza, l’anima del reparto difensivo di Di Cillo.
Galazzi 7 Fornisce l’assist per Paudice, corre tanto e resta tra i più propositivi dei suoi.
Bighini 7 Meno lucido del solito davanti per la pressione asfissiante degli avversari, ma non molla mai.
Sposito 6.5 E' suo il primo squillo del match, poi cala col passare dei minuti, complice il lavoro impeccabile di Ciriello. (15' st Fisicaro 6 come gli altri subentrati ci mette il cuore e i polmoni ma la retroguardia del Tribiano è granitica e non gli concede spazi)
Lisi 7 Lotta e pulisce tanti palloni a centrocampo, va vicino al gol su punizione dal limite.
Paudice 7 Autore del gol del pareggio, si sacrifica tanto là davanti.
All. Di Cillo 6.5 Fa il possibile per raddrizzarla, ma non può fare miracoli. Gli occhi lucidi a fine partita raccontano tutta la passione e la dedizione con cui lui e la sua squadra hanno affrontato la sfida e il campionato, lottando fino all’ultimo respiro.
Arbitro
Rovida di Lodi 7 Chiamato all'arduo compito di gestire uno dei match più delicati del campionato lo fa con polso e personalità.