Under 19 Élite
03 Maggio 2025
UNDER 19 POZZUOLO • Da sinistra: Antonio Simone e Samuele Bustreo, tra i più in evidenza dei bianconeri
Ci hanno provato sino all'ultimo, hanno fatto saltare schemi e automatismi, ma non è bastato: il Pozzuolo di Sottocorno impatta sul difficile campo di Verdellino dopo una partita giocata con grande generosità ma spesso peccando di precisione e qualità, sbattendo contro un Albani superlativo in più occasioni e una difesa retta da interpreti sicuri e di personalità. In una sfida play-out d'importanza capitale come questa, ogni minimo errore può costare caro, i dettagli fanno la differenza e un pallone troppo corto o lungo anche solo di un centimetro può riscrivere una stagione e rendere vani gli sforzi messi in atto durante l'anno. Lo sa bene suo malgrado Pellizzoni, autore dell'errore che porta al vantaggio di Soumahoro; ci metterà una pezza Arioli qualche minuto più tardi, smarcato da un'invenzione del solito Giuliani. Si decide tutto dunque nel primo tempo, dove equilibrio e tattica prevalgono; decisamente diversa, invece, la ripresa, dove è il Pozzuolo a tenere principalmente il pallino del gioco, sfiorando la rete in più occasioni e uscendo con l'amaro in bocca dovuto alla poca lucidità sottoporta.
ARIOLI RISPONDE A SOUMAHORO
Per l'impegno di Zingonia Sottocorno si affida ad un 5-3-2, una versione rimaneggiata del suo proverbiale 3-5-2, con Bruzzone e Bustreo chiamati a svolgere il ruolo di quinti in fase di impostazione e di abbassarsi sulla linea dei centrali quando lo Zingonia attacca, lasciando alla coppia Giuliani e Arioli il compiuto di prvoare qualche offensiva. Dietro, invece, una diga composta da Antidormi, proveniente dalla formazione Under 18, l'esperienza e la qualità di Simone e Maatugh e costretto al forfait per infortunio dopo I primi minuti di gioco, venendo rimpiazzato da Pellizzoni.
Ed è proprio il neo-entrato a perdere un sanguinoso pallone sulla trequarti e a regalare involontariamente il pallone a Soumahoro, lesto a controllare e battere Anzani, nel frattempo leggermente fuori dai pali, con un violento destro all'angolino. Non si scompone il Pozzuolo, che incassa il colpo ma prova subito a imbastire qualche offensiva nella metà campo avversaria: i bianconeri sono attivi sopratutto sull'asse Giuliani e Arioli e proprio questi ultimi confezionano una bella azione all'8' con un destro del centravanti bianconero bloccato da Albani. Poco dopo sarà Gjoka a provarci con un violento mancino al volo, ma l'estremo difensore di casa sarà di nuovo attento.
Lo Zingonia, disposto con un 3-5-2 speculare con Recchia esterno a tutta fascia con Salvi, Maffeis e Mariani stretti e ben compatti dietro in fase di marcatura, concede però complessivamente pochi spazi e, dopo aver abbassato i ritmi nelle prime fasi di gioco, torna nuovamente a farsi vedere in avanti con alcune pregevole azioni in velocità: diversi sono gli errori commessi dalla formazione di Sottocorno in impostazione, come lo sciagurato passaggio di Giuliani per Bonacina, vicino al bis con un destro dal limite che esce di pochissimo. Ed è proprio nel momento forse più complicato della loro gara che i bianconeri di Sottocorno trovano la forza di reagire e incanalare la partita sui binari a loro favorevoli: ancora Giuliani e Arioli, il tandem che nei primi minuti aveva messo in difficoltà lo Zingonia, confeziona la rete del pareggio, con una splendida fuga sulla sinistra del fantasista classe 2007 conclusasi con un assist al bacio per il bomber del Pozzuolo, lesto a girare in rete da pochi passi a porta semi-sguarnita.
Una rete che dà ulteriore fiducia ai padroni di casa, che premono sull'acceleratore e stazionano stabilmente nella metà campo ospite: se nelle prime fasi di gioco i bianconeri si affidavano soprattutto agli scambi tra Giuliani e Arioli, nella seconda fase di gioco è soprattutto la corsa di Bruzzone a sinistra l'arma più impiegata dal Pozzuolo. Tuttavia, lo Zingonia si difende con ordine e non rischia praticamente nulla, tremando solo negli istanti finali quando Albani blocca a terra il rasoterra di Bustreo e Gjoka sfiora il palo da posizione defilata, complice anche una deviazione della difesa.
PANGELLIERE SPRECA DUE VOLTE IL BIS
Inizio di ripresa arrembante del Pozzuolo, subito a un passo dal raddoppio: cross tagliato di Arioli dalla bandierina per Pellizzoni, che prova a far dimenticare l'errore sul vantaggio con un colpo di testa all'angolino deviato sul palo da Albani con un gran riflesso. Sul conseguente calcio d'angolo, la difesa dello Zingonia riesce a respingere il pallone, che carambola dalle parti di Arioli: questi scivola sul pallone e favorisce la ripartenza di Merati, che cavalca in campo aperto, resiste alla carica di Antidormi ed effettua un bel cross sul secondo palo per Soumahoro, che colpisce a botta sicura ma trova sulla sua strada Anzani, protagonista di un intervento a dir poco straordinario in uscita.
Anche grazie all'ingresso di Pangelliere intorno a metà ripresa, il Pozzuolo guadagna in pericolosità offensiva e riesce sempre a portare diversi uomini a ridosso dell'area dello Zingonia: Bustreo viene fermato da Albani in uscita, poi è proprio il neo-entrato a sprecare una clamorosa chance solo davanti al numero 1 gialloverde, dopo essere stato smarcato da un lancio da cineteca di Giuliani. Nel mezzo, uno dei rari squilli dello Zingonia Verdellino nella ripresa, con una manovrata azione sulla destra tra Merati e Bonacina a seguito della quale il numero 8 di casa impegna Anzani con un gran destro da posizione favorevole. Insidiosi anche su palla inattiva, i ragazzi di Sottocorno ci proveranno con grinta e cuore sino all'ultimo minuto ma non riusciranno a invertire il risultato, lasciando le sorti della loro stagione alla prossima settimana.
POZZUOLO
Anzani 6.5 Non è esente da colpe sul vantaggio di Soumahoro, per quanto la sua sia la responsabilità minore. Si riscatta però nella ripresa con il miracolo sullo stesso Soumahoro, fondamentale per tenere in partita il Pozzuolo, così come l'altra prodezza su Bonacina in uscita bassa.
Antidormi 6.5 All'esordio con l'Under 19 per il numero 2 bianconero è subito una grande gara: non concede quasi nulla agli attaccanti avversari, sempre impeccabile in fase di marcatura e nella lettura delle situaizoni.
Bruzzone 6.5 Macina chilometri sulla sinistra, portando avanti un discreto quantitativo di palloni e aprendo spazi per le ripartenza soprattutto nel finale di primo tempo. Bene anche dietro, dalle sue parti non partono praticamente cross.
Pascale 6 Tanto impegno ma soffre la fisicità dei centrocampisti avversari, senza riuscire a dare il suo apporto alla causa come fa in Under 18. Tuttavia, se nel primo tempo aveva incontrato qualche difficoltà, nella ripresa riesce a mostrare meglio sprazzi della sua innegabile tecnica e capacità tattica.
Simone 7 Non ha certo bisogno di presentazioni e la stessa qualità che mette a disposizione della Prima Squadra va oggi a beneficio della Juniores. Non perde mai un duello, guida col suo carisma la difesa di casa: un piacere vederlo giocare.
Maatugh sv Si fa male subito.
4' Pellizzoni 5.5 L'errore con cui regala palla a Soumahoro indirizza negativamente la partita. Sfiora anche il gol su palla inattiva, ma non riesce a far dimenticare la grave sbavatura dei primi istanti.
Bustreo 6.5 Nasce centrale, in carriera ha provato a fare il terzino, ma il quinto di centrocampo è un ruolo per lui nuovo. Ciononostante, si impegna, partecipa bene al pressing e prova qualche movimento in avanti per favorire i compagni, sfiorando anche la rete nella ripresa con una pregevole azione sulla corsia di destra.
Gjoka 6 Inizio in sordina, come Pascale pecca di inesperienza in una categoria più fisica e tattica rispetto a quella cui è abituato. Cresce col passare dei minuti, mostrando qualche buono spunto di qualità negli ultimi 20 metri.
26' st Piccioni 6 Tanta tecnica, inventa con passaggi millimetrici le azioni finali.
Arioli 7.5 Si fa trovare sempre al posto giusto nel momento giusto come dimostra il gol del pareggio. Al centro di tutte le offensive del Pozzuolo. (35' st Valtorta sv)
Giuliani 7 Personalità e qualità, dai suoi piedi nascono sempre insidie, come lo splendido assist per Arioli.
Bonicalzi 5.5 Grintoso, tenace, ma spesso non trova la sua collocazione in campo e anche in avanti non incide mai come vorrebbe.
7' st Pangelliere 6 Con lui in campo il Pozzuolo guadagna notevolmente in pericolosità offensiva; tuttavia, rispetto ad altre occasioni, si dimostra decisamente meno freddo in fase di rifinitura, condizionando coi suoi errori il risultato finale.
All. Sottocorno 6 Eccezion fatta per i primi minuti di gara, la difesa sembra essere ben collaudata e funzionare bene, anche grazie alla presenza di un leader come Simone. In avanti si rivela azzeccata la scelta del tandem Arioli-Giuliani, anche se tuttavia la squadra, specie nel primo tempo, pecca di precisione nell'ultimo passaggio.
ZINGONIA
Albani 7 Protagonista di diversi interventi importanti, l'uomo in più dello Zingonia.
Mariani 6.5 Chiude bene le linee di passaggio al Pozzuolo, infonde sicurezza al suo reparto arretrato.
Salvi 6.5 Amministra bene la sua corsia di competenza correndo pochi rischi.
Maffeis 6 Se puntato in velocità soffre parecchio gli scatti di Arioli e Pangelliere, ma si merita comunque la sufficienza per aver sbrogliato un paio di situazioni piuttosto complicate.
Beu 6 Fa il suo senza fronzoli. (39' st Kryliak sv)
Recchia 6 Parte come esterno di destra, poi viene spostato in mezzo al campo intorno alla mezz'ora. Duttile, con propensione al sacrificio, si fa trovare pronto.
10' st Locatelli 6 Partecipa alla fase difensiva raddoppiando costantemente gli avversari.
Benaglio 5.5 Per un giocatore delle sue qualità, da tempo stabilmente nel giro della prima squadra, ci si aspettava certamente una partita diversa. Si limita al compitino e spesso comettendo anche qualche errore di natura tecnica.
Bonacina 6 Controlla bene il centrocampo dello Zingonia, partecipa al palleggio e alla manovra della squadra.
Coppolino 5.5 Francobollato da Simone, prova ad abbassarsi e costruire gioco partendo da lontano, senza però trovare successo. Grande cuore ma poca sostanza.
26' st Doumbia 6 Fa reparto e tiene alta la squadra, catalizzando bene i passaggi che piovono dalle sue parti.
Soumahoro 7.5 Oltre al gol è sempre temibile quando gli arriva il pallone: in più di un'occasione tiene impegnata da sola la retroguarda avversaria e solo un miracolo di Anzani gli nega il bis a inizio ripresa.
Merati 6 Qualche accelerazione ma nel complesso non incide granché. (35' st Isufi sv)
All. Togni 6 La squadra disputa una partita di carattere, abbassandosi tuttavia eccessivamente nella ripresa; il pari è un risultato che sta dunque largo alla formazione gialloverde, divenuta nei secondi 45 minuti anche imprecisa in alcuni fraseggi.
ARBITRO
Pasini di Lecco 6 Discreta direzione di gara, tuttavia il metro utilizzato e l'assegnazione dei cartellini non appaiono sempre coerenti con le scelte.